| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:29
Strani questi problemi con Windows 10, io a distanza di più di un anno non riscontro il minimo problema, ed il mio fisso assemblato è costato meno di 800 euro e ci faccio veramente di tutto. I driver sono stabili, il sistema pure, le prestazioni enormemente migliori di Seven, anche l'interfaccia la trovo molto pulita e funzionale (oltre che più moderna). Secondo me diventerà un nuovo standard alla pari di XP (il quale odiai come pochi e mi portò tra le braccia di Apple quando ancora faceva Mac degni di questo nome). |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 11:29
Io mi trovo meglio con mac ma assolutamente non ho avuto esperienze così negative in ambiente win che uso in ufficio con configurazione relativamente modeste. Anzi win 10 lo trovo performante, rapido in avvio e per ora mai un crash.. Idem per telefono, iphone ottimo ma inutilizzabile gli ultimi anni con gli aggiornamenti del s.o., ora utilizzo uno xiaomi con s.o. android e mi trovo bene. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:02
Il mio giudizio su Win10 è che risulta abbastanza stabile all'inizio (ma mai quanto OSX), per poi cominciare a perdere prestazioni in un tempo più o meno rapido, fino a richiedere la formattazione per farlo tornare a delle performance dignitose rispetto all'hardware utilizzato. Questa cosa, soprattutto per chi ha poco tempo e non è uno smanettone, pesa parecchio. Inoltre, in generale, le funzioni sono più complesse e meno intuitive di IOS. Nell'uso di PS CC, sotto IOS non ho mai riscontrato un crash, che molto spesso invece riscontravo usandolo sotto win |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:05
la questione degli aggiornamenti senza possibilità di downgrade degli iphone è la principale cosa che mi fa inc@zzare visto che diventano dei fermacarte.... |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:10
mai avuto un problema di aggiornamento dei miei iPhone, ho cominciato con il 3gs ora ho il 6s, certo che aggiornare, per esempio, un 4 ad OS 10 è un po' un controsenso, non capisco la necessità di downgrade, basta non aggiornare se già a priori non è consigliato, oppure in assenza di consigli basta restare sulla versione di OS in uso e informarsi un po' per decidere il da farsi, io aggiorno da sempre il giorno stesso in cui è disponibile la nuova release, mai visto iPhone usati come fermacarte Uso i sistemi Mac dal lontano '84, per una quindicina di anni ne ho venduti qualche migliaio, un po' meno PC ma fornito assistenza come azienda ad entrambi, non voglio riaprire la solita querelle su Win e Mac, ho usato per lavoro Win fino a un paio di anni fa, ora ho smesso e mi godo la pensione e uso solo Mac e per le rare occasioni in cui ho bisogno di lavorare su PC, un buona VM (che si a su Parallels o VMWare), basta e avanza. La scelta di un sistema rispetto all'altro spesso la determinano gli applicativi disponibili solo su una delle due piattaforme, esempio classico gestionali aziendali quali SAP o simili, anche se oggi con le versioni web volendo anche questo problema è superabile, o scelte di compatibilità con il parco installato inclusa la possibilità di installare assemblati pratica inesistente su Mac, ma a parità di applicativi la stabilità di Mac OS è palese (Win con il tempo degrada e il finale spesso è scontato, formattare e reinstallare, non ho esperienza diretta di W10 magari è migliorato, naturalmente ci sarà chi sosterrà " a me non è mai successo" così come ho fatto io per l'iPhone ), la REALE possibilità di trasferire l'intero contenuto di un precedente Mac su uno nuovo è unica, così come backup&restore attraverso TimeMachine, è di una semplicità disarmante cosa che Win ancora oggi non ha. Esiste sempre la solita discussione sui costi superiori della piattaforma Mac OS, un PC di marca con pari caratteristiche non costa la metà, non faccio confronti con gli assemblati, a mio giudizio è sbagliato confrontarli, ma padroni di farla. imho |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:19
Infatti a me non interessa mac vs. pc. Semplicemente non esiste un mac desktop da collegare ad un monitor serio per gestire le foto ad un prezzo umano. Questo è un dato di fatto. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:32
Il mio post rispondeva anche ad altri argomenti non solo Mac vs. PC che per altro ho ribadito di non voler porre come questione, in ogni caso parlare di prezzo umano è dire tutto e niente, certamente tu hai stabilito il tuo budget e di conseguenza hai ogni diritto di non sforare, ma questo non significa che non ci possa essere la soluzione, l'acquisto da privato è differente da un acquisto aziendale dove i fattori in gioco possono anche non essere solo il costo puro. Un esempio qualunque come privato, per andare in montagna a sciare vorrei potermi permettere una 4x4 con i contromaroni ma per ragioni di budget mi devo accontentare della mia pandina a metano con le antineve, se nevica troppo o non vado o vado in AS sopportando il maggior costo, un'azienda ragione in termini diversi. Un fatto certo è che Apple non ha più molto interesse per i Mac, e le lamentele in proposito ci sono eccome, guadagna molto di più a inondare il mercato di iPhone |
user25280 | inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:46
“ Il prezzo dei vecchi usati è alto proprio perchè sono migliori dei nuovi.. Mi sa che dovrò abbandonare Apple e assemblarmi un pc oppure cercare qualcosa tipo questo support.hp.com/it-it/document/c05216862 Cosa ne pensate? „ No, ho pensionato in iMac 27 del 2010 e sostituito con il nuovo 27 5K. In cosa sarebbero migliori i vecchI? Mi piacerebbe saperlo, mi sa che ormai si viva di psicosi generate dalle c@zzateb@llestratosferiche che si leggono sul web dove chi vuole convincere il resto del mondo che la sua idea é la verità del messia, lo fa insistendo fino a fare diventare "verità" le balle più balle. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:50
“ In cosa sarebbero migliori i vecchI? „ Mi riferivo ai mac mini.. Troppo concentrati sulle c@zzateb@llestratosferiche e uno non ha tempo a leggere le discussioni prima di intervenire.. |
user25280 | inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:51
“ Un fatto certo è che Apple non ha più molto interesse per i Mac, e le lamentele in proposito ci sono eccome, guadagna molto di più a inondare il mercato di iPhone „ Ma non é assolutamente vero. Proprio no. Apple vende ancora moltissime macchine per grafica e fotoritocco e non credo che siano impensieriti da win10, visto che questa meraviglia divina, ha piantato nella merd@ parecchie decine di migliaia (se non molti di più) di pc che non é più possibile utilizzare per andare semplicemente sul web con il wifi e in moltissimi casi nemmeno ethernet e Microsoft non sembra proprio riuscire a trovare una soluzione in merito. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:00
No ho presa una a caso, senza verificare l'attendibilità.. In caso di errori chiedo scusa
 Comunque io preferisco Apple, ma se smette di fare computer desktop senza schermo non so che farci.. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:24
“ Ma non é assolutamente vero. Proprio no. ... Apple vende ancora moltissime macchine per grafica e fotoritocco „ certo che le vende, è un settore che conosco abastanza bene, ma il rilascio dei nuovi modelli, soprattutto in termini di miglioramenti significativi, la sostituzione di quelli un po' datati, vedi Mac Mini, ha subito un rallentamento rispetto ad anni fa, ci sono molti siti specializzati che segnalano le lamentele dell'utenza professionale in tal senso e poi ho i feedback dei tecnici che lavoravano con me a confermarmelo. “ e non credo che siano impensieriti da win10, visto che questa meraviglia divina, ha piantato nella merd@ parecchie decine di migliaia (se non molti di più) di pc che non é più possibile utilizzare per andare semplicemente sul web con il wifi e in moltissimi casi nemmeno ethernet e Microsoft non sembra proprio riuscire a trovare una soluzione in merito. „ e lo dici a me?  sfondi una porta aperta rileggiti un mio post precedente in cui, per esempio, segnalo la facilità della migrazione da un vecchio Mac ad uno nuovo che su Win è parziale e non sempre funziona come sperato o la semplicità d'uso di TimeMachine che Win si sogna |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 0:12
“ Apple Iphone 7 (IOS) acquistato appena uscito: tutto assolutamente fluido, mai un rallentamento, mai un bug o un blocco. „ io ho iPhone dal 2010, e di blocchi ne ho visti un'infinità. Passati iPhone 4, 5, 5s (un paio), 6Plus, con tutti gli iOS dal 2010 a oggi. Più si va avanti, e più peggiora: rarissimo vedere bug sul 4, ora sono all'ordine del giorno. Il 6Plus mi si spegne a caso, anche quando è oltre il 70% di batteria, e l'unico modo di riaccenderlo e collegarlo all'alimentazione. Capita anche ad altri miei amici, sia con iPhone (altri modelli) che Apple Watch. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 7:25
baciati dalla sfig@ |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 7:27
Sul PC il Wi-Fi è l'unica cosa che mi funziona ancora bene... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |