RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135mm Vintage ... parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 135mm Vintage ... parte 3





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:06

Io resterei con la Canon

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:31

@Apocatástasis
Mi sembra un obiettivo interessante, come tutti gli Zeiss. Cosa intendi per resa "personale"

Non sono esperto come voi in materia, ma mi sembra che i colori restituiti da questo 135 siamo molto particolare, come anche lo sfocato, pur essendo solo f4. Qualcosa che ti fa piacere l'immagine da subito...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 11:16

attenzione che un F. 4,0 generalmente va meglio di un 2,8.......( a parte la minor ovvia sfocatura)

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 12:00

Zema:
Non sono esperto come voi in materia, ma mi sembra che i colori restituiti da questo 135 siamo molto particolare, come anche lo sfocato, pur essendo solo f4. Qualcosa che ti fa piacere l'immagine da subito...

Ciao Zema, benvenuto nel mondo Vintage! La fotografia è nata a metà dell'ottocento, per cui il vintage è una caratteristica peculiare di questo mondo.
Prova ad immaginare quante discussioni ci sarebbero state nei primi anni dopo la 2a guarra, tra i praticanti di Leica (e qui si parla solo di "M", inteso come LA Leica: LEItz CAmera) e delle ottiche con differente aggancio (LTM vs Baionetta M), se fosse stato già presente Internet ... ;-)
Ogni lente, in pratica, ha un suo carattere "personale", sia come resa colori che geometrica ... quindi dipende anche a quale altra lente (135mm) la si confronta. Tu parli di colori e sfocato particolari, e di qualcosa che ti fa piacere subito l'immagine ... sapresti accennare una descrizione di quello che vedi di diverso rispetto al tuo "riferimento"? (e qual'è il riferimento?)
E non c'è bisogno di essere esperti per descrivere le proprie sensazioni :-P

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:26

La sensazione è simile a quella che provo con l'Helios 44M-6. Sembra che le foto abbiano qualcosa in più in partenza, un quid che con la post-produzione non si può comunque riuscire ad aggiungere. Magari hanno meno nitidezza, non c'è l'autofocus, ma il piacere di scattare c'è eccome. Il termine di riferimento sono il 70-300VC USD Tamron e il 50 1.8 Canon. Certo, sarebbe bello provare il 135 L, ma al momento non sarebbe una lente che userei molto...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 14:52

Gian C F)(Che programma usi x avere tale nitidezza nelle tue foto?????? Io al massimo le schiarisco dato che espongo x le luci..SorrisoEeeek!!!

Uso quasi esclusivamente ACR di Photoshop (come dire Lightroom...).
Raramente aumento la nitidezza con MDC, con la D700 lo facevo maggiormente, con la D800 non serve quasi mai, ne ha già di suo da vendere

user46920
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:10

Zema:
Sembra che le foto abbiano qualcosa in più in partenza, un quid che con la post-produzione non si può comunque riuscire ad aggiungere.

la resa ottica è luce e geometria .. non si può aggiungere con la post ;-)
e poi la fotografia è il disegno della luce, mica quello di un computer!

Le rese moderne spesso sono poco caratteristiche, tendenzialmente piatte e fondamentalmente di scarso valore ottico. Se non si va quindi a toccare certi diamanti che comunque hanno qualcosa da dire, anche se lo fanno in maniera moderna, usando un Tamron 70-300 con tutto il rispetto, difficilmente ci si meraviglierà della sua resa.
Prova a riprendere "la stessa foto" col Tessar e col Tamron, poi postale qui che le vediamo.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:12

Io invece la nitidezza la riduco.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:15

ehhh lo faccio spesso anche io

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:32

Mi chiedo come sia possibile essere tanto analitici,con delle immagini fatti con la lente X oppure y,sapendo che queste immagini sono state, o possono essere corrette in pp.a voi non viene mai il dubbio?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:36

hai ragione, però le immagini postate possono dare comunque una idea sulle qualità dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:39

Beh....per conoscere davvero e toccare con mano bisogna avere e provare tanto e bene e......spendere.
Io posso permettermi il lusso ( magro) di dire come va un Noctilux ( ne ho avuti 6) o dirti che il 90 R va meglio del 135.....
Sai perché? Perché ne ho avuti tanti sia uno che l'altro.Ma tanti.......!!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:44

Verissimo,ma il dubbio viene,soprattutto se non si è esperti di pp;-)
Fine ot detto ciò resto molto interessato

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:46

Beh, io post non ne faccio proprio.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 15:47

Giuliano bisognera fare questa disfida tra elmarit,90 vs 135

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me