RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:51

Max

il firmware è elettronica.

Non direi. Un firmware è software. Ha bisogno di una elettronica si cui girare, certo, ma è semplicemente software. Si dà il caso che l'elettronica sia già presente: il problema è di vedere se è sufficiente.

Quanto al difetto in diversi l'hanno riscontrato a suo tempo su quest'ottica. Ma anche su altre: non è una prerogativa solo del 24-70 f4.

Comunque, ripeto, il mio intervento non significa che il difetto esista (l'hanno affermato diversi altri) né che sia un difetto gravissimo (è fastidioso se non lo si contempla e si vuol usare l'autofocus a rilevazione di fase).

Significa soltanto che a mio giudizio esiste un motivo razionale per credere che quello che 2 utenti sostengono dei loro esemplari sia vero. Tutto qua.

Anche se considero utilissimi i giudizi degli altri utenti (non starei qui a leggerli se non fosse così!) ritengo assolutamente indispensabile corredarli di criteri di congruenza per poterne fare tesoro.

Lettura consigliata

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:53

Nessuna leggenda metropolitana. Io l'obiettivo in questione ce l'ho, è uno dei primi esemplari, gennaio 2013, pagato una fucilata, e il focus shift c'è. Quando me ne accorsi, lo portai dal negoziante, provammo altri 3 esemplari, e tutti avevano il focus shift. Ho anche scritto più volte che tale difetto è gestibile dal fotografo e non inficia la bontà dell'ottica , e lo scrivevo proprio quando tutti gridavano allo scandalo e sentenziavano che il 24-70 IS era un flop clamoroso.
Continuo a ritenerlo un ottimo obiettivo , non pari al II che pure possiedo, ma comunque ottimo.
Un silent upgrade ci può stare a livello firmware ma anche a livello hardware, i prodotti possono esser soggetti a modifiche senza preavviso, magari hanno rivisto leggermente lo schema ottico o il posizionamento del diaframma... son cose che loro possono fare anche senza pubblicizzarle.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:55

Sennò come fai ad arrivare a pagina 15?

MrGreen
Tipo rispondere a quello che dicevi all'inizio, ovvero che la funzione macro non è poi così utile perché ti devi avvicinare molto al soggetto.
Ineccepibile, essendo un 70mm per avere un ingrandimento 0.75x devi arrivare vicino, non c'è storia, ma considera che, qualche volta, anche solo avere la possibilità di inquadrare un close-up, stringendo a piacimento e senza l'ostacolo della minima distanza, ti permette di sfruttare qualche occasione in più, cosa che in un tuttofare è il succo.

Tipo:




Quindi la macro con gli insetti magari no, però qui arrivi fino a livelli di ingrandimento che raggiungono (e superano) solo le lenti dedicate, la comodità di girare con uno strumento che include *anche* questa possibilità non è trascurabile.

--

@Pdenis se per te il software non fa parte dell'elettronica di un obbiettivo rinuncio al diritto di replica, parliamo lingue diverse e non ho voglia di superare anche mille difficoltà lessicali, oltre che logiche, il tutto per nulla.

@Povermac se hai avuto 3 24-70 con il focus shift e l'ultimo lo mantieni tuttora nel corredo sono molto dispiaciuto per te, una bella sfortuna.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:56

Matteo1976, molto probabilmente hanno risolto o ridotto il problema del focus shift senza fare grandi proclami poichè avrebbe significato rischiare di ricorrere ad una dispendiosa campagna di richiami...
Dammi retta, non è che chi critica un aspetto, tra l'altro fornendo doviziosi test, sia per forza di cose uno che l'ottica non l'abbia mai presa in mano o abbia conoscenze approssimative in campo fotografico... Sono contento che il tuo esemplare ne sia esente ! Comunque, focus shift a parte e "apprezzabile" solo in determinate e circoscritte situazioni, confermo che l'ottica è veramente buona. Un saluto !

P.S.: ma i dovuti test con cognizione di causa li hai fatti ?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:03

Di questo non discuto Dario78, però in effetti si trovano molti più thread che parlano del focus shift piuttosto che della funzione macro ad esempio, che per me è molto interessante, l'esempio di Max B. è molto significativo. Questo per dire che è come nei telegiornali...fa più "notizia" un disastro che un opera di bene!

user39791
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:03

Quindi la macro con gli insetti magari no, però qui arrivi fino a livelli di ingrandimento che raggiungono (e superano) solo le lenti dedicate, la comodità di girare con uno strumento che include *anche* questa possibilità non è trascurabile.


Diciamo che è meglio che non averla, ma per avere un ingrandimento simil-macro si deve andare a pochi centimetri dal soggetto con tutti i problemi che - nella maggior parte dei casi - vengono fuori per illuminarlo correttamente.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:04

Diciamo che se è vera la storia della correzione fw, allora:

1. chi ha il difetto ma non ne conosce l'esistenza e non se ne mai accorto se la tiene così (90% degli utenti)
2. chi ha il difetto e ne conosce l'esistenza, porta la lente in assistenza e aggiornano il fw (non mi risulta che il fw delle lenti canon sia aggiornabile dall'utente).
3. chi compra ora non avrà problemi di sorta.

Si può chiudere sul focus shift? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:06

Ho una 7d mKII, qualcuno ha provato questa lente su APS-C?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:07

Il fw delle lenti, con macchine come 5D3 o successive, è aggiornabile dall'utente. Ma per il 24-70 IS non è stato pubblicato alcun aggiornamento fw.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:07

AH non lo sapevo, ma come si procede?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:09

Ora non ricordo, mi pare che fosse uscito un fw per il pancake 40, credo che la procedura fosse simile a quella per il fw della macchina, ma sono passati 4 anni, i passaggi li ho dimenticati. Forse si fa con EOS Utility.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:17

Non è un problema di fw ma tutt'al più di aggiornamento della progettazione hardware, motivo per cui non c'è stato alcun richiamo ufficiale che sarebbe stato del tutto economicamente indolore per Canon e facile per l'utente.
Ripeto, il focus shift si manifesta significativamente solo in scatti ravvicinati; in soggetti distanti è del tutto ininfluente.
La funzione semi-macro è carina ma, come già evidenziato, molto limitante poichè bisogna avvicinarsi eccessivamente al soggetto limitando di molto le possibilità di illuminazione. Comunque è un plus ma non da dire che tutti stanno a guardare il focus shift quando c'è questo gioiello di macro ! L'ottica mi piace per la sua resa cromatica, contenutissime aberrazioni cromatiche, contenuta distorsione e stabilizzatore ottico efficace. Ma diamo a Cesare quel che è di Cesare ! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:22

Comunque è un plus ma non da dire che tutti stanno a guardare il focus shift quando c'è questo gioiello di macro !

Cosa che nessuno ha detto.

Scusa se mi sono permesso di parlare d'altro relativamente al 24-70 che non sia il focus shift, non lo faccio più.

Allora, dove lo cerchiamo, oggi, il focus shift? Io guardo tra i cespugli.

user39791
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:24

Era solo per dire che se uno lo prende per farci macro sbaglia ottica, questo non toglie che è una funzione utile.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:25

Ma meno male che c'è stato sto problema del focus shift, altrimenti sarebbe costato un botto e niente cashbach di 200 euro...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me