| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:34
@ivan, sicuramente il Trioplan ha un'ottima resa, anche io ne sono stato tentato, ma 4/500 euro sono davvero troppo.. @Lucio, il mio è un 44-3, più vecchio del tuo e col diaframma a 8 lamelle(il tuo ne ha 6)...dovrebbe essere un pò meglio il mio, ma nn credo che alla fine ci sia tutta stà differenza... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:57
Parlando di ottiche da ritratto, ho avuto modo di provare una quindicina di giorni in NOCTICRON! Per molti dirò una bestialità, ma considerando costi/dimenzioni/pesi/prestazioni nn mi ha convinto affatto!! Chiaramente non sono Io uno che si può permettere di dare giudizi assoluti, l'ho usato solo in casa con i figli, ma mi ha impressionato decisamente più il 75 1,8! Matteo Nocticron f1,2 @f1,8
 |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:03
Sto aspettando che arrivi la mia copia del 75 1.8...vetro che ritengo stellare nel sistema m4/3. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:56
Scardi, quindi gallina vecchia fa "miglior" brodo?? Strano no, di solito fanno modelli nuovi per migliorare, non il contrario... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 16:49
scardi a me piace molto la tua foto il nocticron ha delle belle tonalita'... anche gliocchi del modello contribuiscono molto.. |
user3998 | inviato il 02 Marzo 2017 ore 17:13
Io ho il 75 1.8 ma ultimamente uso molto anche il pana 42.5 1.7 per me un ottimo vetro. Vi posto un esempio a f 2 s22.postimg.org/l5oz1r18x/OI000233.jpg |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:04
@Il Pescatore, guarda io l'ho voluto provare perchè il 75 mi è un pò lunghetto, ma a conti fatti(il Nocticron nuovo costa € 1400 euri),a primo utilizzo, mi ha impressionato molto di più il 75! Le tonalità del 75 sono meno "fredde" delle altre lenti Oly, è il più simile ai Pana degli Oly... @Lucio in realtà è come dici tu! Otticamente gli ultimi sono migliori, più nitidi e con meno difetti, ma in qs tipo di lenti i "difetti" ottici che avevabo i vecchi fanno la differenza nella resa...se voglio fare un ritratto nitido nn lo facciocerto con un Helio, ma se foglio fare un ritratto tipo quello che ho postato i vecchi hanno un qualcosa in più... @Emi76, bella... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:09
emi76 non visualizzo la foto.... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:10
scardi penso che il noct e l'oly 75 siano veramente le piu' belle ottiche del sistema sempre per il genere... |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 7:39
@Il Pescatore, concordo, ma il Nocticron costa troppo e è troppo grosso per quello che restituisce! Se fosse delle stesse dimensioni e costi del 75(o poco di più) allora si sarebbe il TOP!!! |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 9:10
Non convince affatto sto Nocticron...ottime foto senza dubbio, ma troppi contro prezzo dimensioni pesi...senza discostarsi più di tanto dal magico 75 mm. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 9:48
Però c'è da dire che il 75 è davvero troppo impegnativo come focale, in interni diventa troppo lungo. Il 42.5 è l'ideale. |
user46521 | inviato il 03 Marzo 2017 ore 9:56
Allora, venduto il mitico oly 75 a Ivan, resa superba ma non è il mio genere di foto principale e non volevo tenere una simile bestia a prendere polvere Ho adocchiato qualche soluzione vintage proprio per non rimanere scoperto e il più papabile mi sembra lo zeiss planar 1.7 Avete esperienze in merito? |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 10:12
anche io sto pensando di vendere il 75 1.8,lo uso troppo poco sto aspettando un 50 f1.4/f1.8 af dal consorzio m43,visto che 100mm rappresentano per me la focale ideale per ritratto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |