| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:43
...o magari una Oly FF! Otto se domani fai un alba mentre la fai devi anche agganciare qualcosa in movimento...qui rischiamo tutti di andare OT alla grande!! |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:47
“ Certo eru,non fa una grinza...compro una macchina da 1500 euro,mi fa cagare in tutte le condizioni tranne per fare foto per strada e mi compro nel tempo tutte le lenti più care del sistema. „ Beh ma per le foto di strada è perfetta del resto chi ha una Pen F come unica macchina è perchè fa solo foto di strada |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 21:49
Non mi pare proprio,ma credo sia inutile e OT. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 8:29
“ Certo eru,non fa una grinza...compro una macchina da 1500 euro,mi fa cagare in tutte le condizioni tranne per fare foto per strada e mi compro nel tempo tutte le lenti più care del sistema. A me,qualcosa non torna. „ Neanche a mè |
user104642 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 8:37
“ il prossimo però che interviene per dire che la foto non lo aggrada....(poi dall'altro di chissà quale skill) o che non c'entra con l'argomento lo mando a quel paese.......+ esaustivo di così..... „
  |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:03
I 1500 di uno possono essere 150 per un altro, non dimentichiamo che stiamo parlando di hobby e finché uno non usa la macchina per guadagnarsi il pane sono sempre soldi 'buttati' per il proprio divertimento |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:25
Beh 1500 € per una macchina piccolina, che mi fa scattare foto davanti alle quali non rabbrividisco dall'orrore di un file troppo penalizzato per me sono una spesa accettabile. Incontra e soddisfa perfettamente una mia esigenza di portabilità/utlizzabilità , non ci vedo nulla di strano. Come ho già spiegato mi ha aperto a generi fotografici che altrimenti non avrei praticato. Ma siamo su un forum dove chiunque ha appena comprato il nuovo balocco si comporta come un innamorato totale per il quale la sua amata ha solo pregi, nessun difetto e nessun limite quindi è considerato un anomalia dire cose come "i file delle 43 non sono i file di una D810 o di una a7RII" che invece sono talmente banali. Ero molto interessato alla M1 Mark II perchè sarebbe stata un opzione molto interessante per avifauna poi gli ho preferito la D500 perchè a conti fatti l'AF è ancora superiore, ma qui sono nella tana del leone e non c'è nulla di più violento del fanboy più assatanato e con il 43 mi sembra di stare nella fossa degli Apple Boys......solo pregi, nessun limite. Quante scenate, commentini ironici o acidi, mollate un pò sto atteggiamento da gente a cui hanno insultato la mamma, mica ho detto che queste macchine sono delle porcherie, semplicemente che non me la sento ancora di vederle come corpi unici e tuttofare. E' un opinione come un altra. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:23
Già,ti piace pure windows... |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:46
Ah ecco lo sapevo che c'era qualcos'altro che non andava in te  Scherzi a parte io sono sereno su questi argomenti , cerchiamo di non prendere i nostri nuovi balocchi come se fossero le nostre mamme. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:10
eru...la foto ad alta risoluzione con la pen l'hai messa.....vista al 100% si vede che hai usato sicuramente diaframma aperto... c'è a fuoco solo l'albero in sihoulette...quindi c'è poco da spulciare dettaglio a infinito... c'è un po' granulosità perché hai sicuramente aperto le ombre.... il raw non me vuoi dare....vabeh... mi piacerebbe darti una mano a superare quello che tu ritieni un limite e che palesi pubblicamente a ripetizione....delle due l'una.... DEVI SVILUPPARE IL RAW IN MANIERA DIVERSAA... il risultato della conversione dipende da che deraw usi e da come gestisci il pannello dettagli.... ti posso garantire (e mi piacerebbe potertelo dimostrare) che QUELLA foto la puoi spremere il doppio....non so com'era l'originale ma davvero...ho avuto la D800....il recupero alte luci è pressoché IDENTICO e la capacità di aprire le ombre a bassi iso è simile ...i file non sono tutti uguali e vanno spacchettati tenendo conto di quale tecnologia li ha prodotti.... www.marienho.com/exposure-latitude-a7s-vs-bmpcc-vs-d800-vs-gh4/ |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:47
“ E lì mi prendo delle belle soddisfazioni , spesso loro che c'è l'hanno più grande esclamano c...o il tuo è piccolo ma si difende benissimo „ Alla faccia dei doppi e tripli sensi |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:44
Oggi prime prove di BIF, direi che il passo in avanti dalla em-1 è NOTEVOLISSIMO.
 Qui il link con i dati di scatto e la versione full-res (è un crop al 100%): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2167313&l=it |
user104642 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:50
“ Oggi prime prove di BIF, direi che il passo in avanti dalla em-1 è NOTEVOLISSIMO. „ Bravissimo, Otto, bella cattura ed eccellente risultato (da regolare nel wb ed esposizione ma è un dettaglio) |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:00
Si l'ho postprodotta rapidamente al ristò nella pausa pranzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |