RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos M5...questa sconosciuta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos M5...questa sconosciuta?





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:27

In attesa di provarla di persona, butto lì una mitragliata di domande sull'EVF:

Ho letto che ha un refresh di 120hz (ottimo), ci sono lag inquadrando soggetti in movimento?
Come si comporta in scarsa luce?
La magnificazione è così scarsa come dicono?
I colori sono buoni?
C'è molto lag tra lo scatto, il salvataggio e la possibilità di scattare di nuovo?
E' fedele l'anteprima di come verrà scattata la foto rispetto allo scatto ottenuto?

@Andrea Amato

-Autofocus le recensioni ne parlano bene.
-Sensore le recensioni ne parlano bene ma dicono anche che i sensori APSC concorrenza siano migliori

quindi la M5 è una macchina interessante indubbiamente ma ci sono alcuni aspetti sui quali canon avrebbe potuto fare meglio rispetto alla concorrenza per un corpo macchina da 1100€ come: assenza tropicalizzazione, assenza 4k, buffer piccolo, otturatore 1/4000 massimo, 1 solo slot SD stesso vano batteria, alcuni lag nell'uso dell'EVF (da capire)

Tutte cose che però a me non interessano molto per il tipo di foto che scatto e quindi continuo a informarmi.


Questo quanto riporta dpreview come difetti della macchina, poi se non sono problemi per l'uso che se ne fa beh allora è un ottimo acquisto:


Native lens lineup is sorely lacking
No 4K video capture
1080p video capture lacks detail
Viewfinder blackout is very long
Low light image quality significantly worse than peers
Shutter button lacks responsiveness
JPEG noise reduction and sharpening are behind the competition
Limited buffer for burst shooting
Ergonomics may trouble left-eyed shooters
Auto ISO almost unusably limited
Raw dynamic range still lags behind the competition
Auto white balance strays to the cool side by default


user72463
avatar
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:38

secondo me il più grosso limite di questa macchina è il costo (attuale)
l'avessero lanciata a 800 di listino avrebbe smosso molto più le acque e alcuni dei suoi limiti sarebbero stati valutati con più indulgenza

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:51

La Canom e' cosi' e' cara, come un Audi a1 costa piu' di una Fiat tipo pero' l'assistenza e' ottima e le macchine non hanno 3-4 richiami per volta.

user72463
avatar
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:09

è cara pure rispetto alla sua (quasi) gemella con lo specchio,non solo rispetto alle altre mirrorless

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:15

Da FD ad EF perdi la messa fuoco ad infinito, da FD ad EF-M no. Quindi si adattano benissimo, come su tutte le mirrorless.

Ok, ero erroneamente convinto che il tiraggio maggiore l'avesse l'attacco FD, invece è più corto di 2 millimetri rispetto l'EF, quindi calza perfettamente con l'EF-M, serve solo un altro tubo di prolunga.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:18

ma io te ne do' atto di questo ma parlare di gap....Lo shut a 1/4000 e' come quello della d750 che nessuno si azzarda a criticare.
Il sensore boh dicono siano meglio i soli sony nell'ordine di uno stop dal migliore apsc, direi che e' ampiamente trascurabile, sul buffer non mi pronuncio perche' non ho notizie in merito

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:23

Come mai quando ci sono commenti positivi sulla M5 da nparte dei possessori o su Canon in generale la gente tira dritto continuando a parlarne male come se questi commenti non esistessero ? Leggi le recensioni o ascolti chi la possiede e dicono che ha un autofocus eccellente e questi imperterriti "L'autofocus fa pena rispetto a questo quell'altro"
Leggi i dati dxo sulla dr del sensore 80d guardi o dati della dr dei migliori e vedi che c"e' uno stop scarso e leggi i commenti "distanza siderale dei aensori canon rispetto a tutte le altre marche " via dai fate i seri, ditemi che scherzate almeno

Non tutto il male viene per nuocere. ;-)
Se tu hai una scimmia che ti assilla per farti spendere 1200€, ma non riesci a scacciarla, vai a leggere i topic della concorrenza, vedrai che te la killano, così risparmi 1200€ da spendere per la famiglia.

Alla fine dovresti pure lasciare un post di ringraziamento. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

user72463
avatar
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 19:24

io sui gap non mi pronuncio,per quel che ne so pare un'ottima macchina,però visto che canon nel settore insegue (e questo è innegabile) avrebbe avuto più senso a parere mio piazzarla ad un prezzo aggressivo
ma se canon non l'ha fatto avrà i suoi buoni motivi..almeno credo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:05

Attualmente nessuno dei suoi obiettivi è tropicalizzato e quindi avrebbe avuto poco senso.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 22:58

@Andrea Amato a me sembra che l'otturatore 1/4000 della D750, che ho, sia una bella stupidata allo stesso modo di quanto lo è sulla M5.

Ma non mi sembra un atteggiamento particolarmente utile lamentarsi di presento bullismo sulla M5 e non su altre fotocamere, il fatto che sia 1/4000 non cambia.

Semmai si potrebbe far notare che la canon e la nikon permettono di avere ISO 100 mentre altre fotocamere che arrivano a 1/8000 partono da iso 200 (però poi arrivano a 1/32000 con e-shutter).

Sul sensore, 1 stop è ahimè tutt'altro che poco e per Sony si intende tutto il resto della concorrenza reflex e mirroless APSC esistente (che si basa su sensori Sony) quindi Nikon/Sony/Fuji.

Sul buffer ho letto che dopo 17 raw è pieno mentre sulla 80d ne teneva 24 e fotocamere concorrenti come la OMD EM1 mk1 e a maggior ragione la mk2 (che però costa di più) scattano a lungo prima di riempire il bufffer e con maggiore fps al secondo.

@Maxxy71
Concordo e a 700-800€ sarebbe stata molto più competitiva.

Io spero di riuscire a provarla e se mi piace penso di comprarla in futuro ma non certo a 1100-1200€ di prezzo solo corpo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 23:46

Thinner. ... la M5 non si può assolutamente paragonare alla ammiraglia m1 mark 2 e nemmeno alle altre da te citate. Al massimo la paragoni alla om-d M5 mark 2 o similari.....inferiori, per l'appunto, di prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 0:25

Io a 500 euro (usata) la prenderei...
Ma a quel punto le sony A7 prima serie saranno intorno ai 400 euro quindi è difficile trovare un motivo per preferirle la M5...
Il problema è e sarà sempre il costo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 1:01

Perchè Konradcanon?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 1:20

Per le sue caratteristiche, già inferiori alla om-d 5 mark 2 e alla Panasonic g80....figuriamoci il confronto con l'ammiraglia om-d m1 mark2

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 1:35

Ergonomics may trouble left-eyed shooters

Questo è proprio un problemone MrGreen
(scusate)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me