“ Quando leggo di 30, 40 o 50 punti di selezione per la messa a fuoco mi viene in mente la mia compatta Fuji X-10 che di punti selezionabili per la messa a fuoco ne ha ben 49. Sette in orizzontale e sette in verticale che coprono un'area ben più vasta di quella dei punti AF di qualsiasi reflex super professionale. „
C'è una differenza importante: è aps-c. Nei sensori più piccoli è più facile realizzare moduli autofocus con punti posizionati ai bordi (non mi dilungo sui motivi tecnici perché tanto non li conosco con molta precisione), difatti se usi la K-1 in crop mode i 33 punti arrivano effettivamente a coprire quasi tutto il fotogramma. Discorso analogo per le Nikon D5 e D500 che usano lo stesso modulo AF.


“ Quindi riassumendo: considerato il gran lavoro fatto sulla nuova K1, quali lenti "pentax" sarebbero ad oggi certamente in grado di sfruttare la bontà della nuova FF e relativo sensore?
In altri termini: se aveste a disposizione una k1 e la possibilità di scegliere 3 focali top (dal grandangolo al tele diciamo) quali vorreste montare sulla nuova? „
Quali lenti sarebbero in grado, immagino tutti i D FA e DA che coprano il formato pieno.
Sulla K-1 uso un Tokina AT-X 270 PRO 28-70/2.6-2.8 che quando possibile rimpiazzerò con il D FA 24-70, poi ho D FA* 70-200 (comprato insieme alla K-1, un obiettivo per me imprescindibile) e vorrei un 85. Poi ho già il 43 che conto di tenere e il 55 star che conto di dar via con l'acquisto dell'85.
Mi piacerebbe aggiungerci un wide tipo un 20 o un 18.
Compro solo Pentax, difficilmente terze parti.