RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Siamo alle solite.







avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:12

Il 60-250 non vignetta su FF con un piccolissimo accorgimento tecnico. All'interno della lente c'è una specie di paraluce da limare/rimuovere, e magicamente diventa l'ottica da FF che è da quando l'hanno progettata. Io l'ho fatto e adesso lo uso tranquillamente senza crop mode.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:15

Io ho preso da poco una Canon AT-1, nei forum non ne parla nessuno, chissà se scatta ancora...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:24

60-250 non vignetta su FF con un piccolissimo accorgimento tecnico. All'interno della lente c'è una specie di paraluce da limare/rimuovere, e magicamente diventa l'ottica da FF che è da quando l'hanno progettata. Io l'ho fatto e adesso lo uso tranquillamente senza crop mode.

L'avevo già letto di questo "trucco", però visto che nel formato rettangolare la vignettatura è veramente trascurabile e io per abitudine lascio sempre un leggero margine nell'inquadratura, finora non ho preso in considerazione la modifica.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:33

Ma il 60 250 a livello di nitidezza com'è?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:33

Ai bordi del ff intendo

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:59

Secondo me se la gioca con le ottiche fisse. Questa l'ho scattata con il 60-250mm a tutta apertura
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1793288&r=57500&l=it

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 23:07

Quando leggo di 30, 40 o 50 punti di selezione per la messa a fuoco mi viene in mente la mia compatta Fuji X-10 che di punti selezionabili per la messa a fuoco ne ha ben 49. Sette in orizzontale e sette in verticale che coprono un'area ben più vasta di quella dei punti AF di qualsiasi reflex super professionale.

C'è una differenza importante: è aps-c. Nei sensori più piccoli è più facile realizzare moduli autofocus con punti posizionati ai bordi (non mi dilungo sui motivi tecnici perché tanto non li conosco con molta precisione), difatti se usi la K-1 in crop mode i 33 punti arrivano effettivamente a coprire quasi tutto il fotogramma. Discorso analogo per le Nikon D5 e D500 che usano lo stesso modulo AF.







Quindi riassumendo: considerato il gran lavoro fatto sulla nuova K1, quali lenti "pentax" sarebbero ad oggi certamente in grado di sfruttare la bontà della nuova FF e relativo sensore?
In altri termini: se aveste a disposizione una k1 e la possibilità di scegliere 3 focali top (dal grandangolo al tele diciamo) quali vorreste montare sulla nuova?

Quali lenti sarebbero in grado, immagino tutti i D FA e DA che coprano il formato pieno.
Sulla K-1 uso un Tokina AT-X 270 PRO 28-70/2.6-2.8 che quando possibile rimpiazzerò con il D FA 24-70, poi ho D FA* 70-200 (comprato insieme alla K-1, un obiettivo per me imprescindibile) e vorrei un 85. Poi ho già il 43 che conto di tenere e il 55 star che conto di dar via con l'acquisto dell'85.
Mi piacerebbe aggiungerci un wide tipo un 20 o un 18.
Compro solo Pentax, difficilmente terze parti.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 23:45

Il 60-250 è interessante

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 5:10

Dart, posso chiederti come é il 70-200?
Io vorrei comprarlo, ma apparte recensioni sui vari siti non si dice molto, poi adesso che sto in Ucraina per un po qui si trova a 400€ meno che in Italia...
Se riesco a darmi via della roba...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:02

In attesa del parere di Dart qui mi sembra ci siano delle recensioni quanto meno interessanti (sia sul 70-200 sia sul restante mondo Pentax).
Immagino voi lo conosciate di già questo sito ma io nel dubbio lo posto lo stesso, vista la quantità di recensioni e anche di foto:

www.pentaxforums.com/lensreviews/hd-pentax-d-fa-70-200mm-f28-ed-dc-aw.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:15

Grazie, avevo visto ed infatti immagino che sia pseciale...
Vorrei però un parere da chi sta nel forum...

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:30

Dart, posso chiederti come é il 70-200?

E da dove posso iniziare...

Ti direi bello. E pesante.

Una scelta obbligata se vuoi un tele luminoso di ultima generazione che resista ad acqua e polvere, con la miglior resa ottica esistente per il sistema. L'ho preso per la stessa ragione per cui al tempo presi il 50-135 su APS-C: doveva essere lui, e lui soltanto.

Faccio molto ritratto sia in studio che in esterni e copre le lunghezze solitamente usate per il genere.

Qualche tempo fa su richiesta della community su Facebook ho fatto una video comparativa fra autofocus di 70-200 e 50-135, su K-1 e su K-5 IIs (sono due take alternati per ogni combinazione!).

Allegherei foto ma la maggior parte di quelle interessanti al momento sono ancora inedite e le restanti sono di scarso aiuto alla comprensione delle qualità dell'obiettivo.

Se avete domande più precise posso rispondere.

user44306
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:45

@Dart É tempo di fare un servizio fotografico ad Assia solo in funzione di una recensione per la comunità con foto di esempio e pixel peeping sulle ciglia!MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 14:52

Sono la persona meno idonea per fare pixel peeping, sono un praticone in fatto di attrezzature MrGreenMrGreen fermo restando che si stava ragionando sulla possibilità di metter su uno shooting dimostrativo con modella. Intanto sono in prossima uscita 2 experience sulla K-1 ;-)

user44306
avatar
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:01

Beh direi che è il minimo il set dimostrativo! Non so se lo state organizzando con Marco Cappati!
Le experience fatte entrambe da te o una da te e un altra da quale ambassador?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me