| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 9:48
“ le possiedo entrambe,finitela di paragonare l'AF della 7 alla 5 il confronto non regge,semmai si può confrontare con quello della serie 1,comunque ad occhio dopo 6 mesi di utilizzo quello della 7D mark II più preciso e veloce di quello della 5D mark IV con gli setssi settaggi e case „ Il confronto non regge in che senso ?? Prima dici questo e poi che quello della 7d2 e' piu veloce e preciso , bha... |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:10
Si infatti, prima ha detto una cosa e poi il contrario |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 13:46
“ Il confronto non regge in che senso ?? Prima dici questo e poi che quello della 7d2 e' piu veloce e preciso , bha... „ " le possiedo entrambe,finitela di paragonare l'AF della 7 alla 5 il confronto non regge,comunque ad occhio dopo 6 mesi di utilizzo quello della 7D mark II più preciso e veloce di quello della 5D mark IV con gli setssi settaggi e case" |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 13:47
Solo io non ci sto capendo nulla ? |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 14:13
“ Ho cercato in lungo e largo nel web .Nessuno ,assolutamente nessuno che dica quale delle due sia piu' veloce a mettere a fuoco un soggetto in rapido movimento .Tante supposizioni ma mai nessuno ha fatto una vera comparazione . Conoscendo bene la 7DII ed essendo interessato alla 5dIV l'ho provata un paio di volte in un paio di negozi .Ho dato una sbirciatina anche all'AF ma non avendola provata sul campo non son riuscito a trarre conclusioni . Dal momento che la userei per 80% in avifauna e prediligo gli scatti d'azione non vorrei prendere un abbaglio .In particolare vorrei continuare a fare scatti come questi che faccio tranquillamente con la 7DII www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2116233&l=it „ Il punto principale è che, anche se la 5d mark IV fornisse risultati migliori in termini di velocità, accuratezza e precisione, con certe accoppiate di ottiche/extender, avresti poi limitazioni in termini di velocità di scatto e buffer. Insomma, sotto certi aspetti andresti comunque a peggiorare, dato che si tratta di prodotti di fascia differente. Una 1dx mark II, invece, sarebbe sicuramente migliorativa in termini di sistema di messa a fuoco e qualità d'immagine, ma avresti meno pixel sul soggetto di quanto accada con la 5d mark IV, qualora ciò che viene fotografato sia relativamente distante. Rispetto alla 7d mark II il salto sarebbe ancora maggiore, visto che la differenza a livello di pixel pitch è ancora più marcata (4,1 micron contro oltre 6). Avrei gradito un sensore con un numero di pixel maggiore, sulla 1dx mark II, anche rinunciando all'incremento di velocità di scatto, ma a quanto pare le priorità erano diverse. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 14:17
Prcollins: non mi torna proprio: l'af della 5d4 oltre i 15 metri e' piu' preciso di quello della 7d2. Parlo di uccelli un volo ma anche di soggetti fermi. D'altra parte l'itr e' lo stesso della 1dx2 e percio' e' molto migliorato rispetto alle versioni precedenti: si possono usare sempre 61 sensori, con la 7d2 contro terra o acqua ero costretto a usarne 15 o meno. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:42
I prossimi giorni dovrei avere la possibilita' di provare di persona "sul campo" la 5d4 ...spero di riuscire a farlo cosi' da potermi togliere ogni tipo di dubbio sulla velocita' di messa a fuoco . Allora la 7d2 come ben sapete ha all'interno ben 2 processori digic6 .La 5d4 invece ne ha uno solo pero' di categoria superiore ,digic6+ . Il grande dubbio sulla velocita' viene proprio dalla mole di dati da elaborare ,difatti ogni scatto prodotto sono ben 30 mp .Cosi' a lume di naso mi fa' subito pensare che la 5d4 in termini velocistici non ce la faccia a raggiungere la 7d2 ...anche se sicuramente con poca luce avendo una sensibilita' maggiore riesca sicuramente a mettere a fuoco meglio in situazioni piu' critiche . Insomma staremo a vedere ...quel che e' sicuro perderei in raffica e buffer ,pero' fosse solo questo tuttosommato potrei anche chiudere un occhio ma sulla velocita' di messa a fuoco ASSOLUTAMENTE NO !! |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:49
I processori digic non si occupano, in genere, di gestire le operazioni della messa a fuoco (live view escluso): invece, sono determinanti per elaborare file di grandi dimensioni o generati in quantità elevata durante lo scatto continuo. Anche per questo 5ds/5dsr hanno due digic 6, ma la velocità di messa a fuoco non è necessariamente superiore a quella della 5d mark IV... |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:50
“ Una 1dx mark II, invece, sarebbe sicuramente migliorativa in termini di sistema di messa a fuoco e qualità d'immagine, ma avresti meno pixel sul soggetto di quanto accada con la 5d mark IV, qualora ciò che viene fotografato sia relativamente distante. Rispetto alla 7d mark II il salto sarebbe ancora maggiore, visto che la differenza a livello di pixel pitch è ancora più marcata (4,1 micron contro oltre 6). „ Sono d'accordo anche se a monitor la mancanza di dettaglio della 1dx2 rispetto alla 5d4 risulta praticamente inesistente se non per crop esagerati che hanno poco senso ....in stampa invece credo si noti di piu' .... |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:54
“ I processori digic non si occupano, in genere, di gestire le operazioni della messa a fuoco (live view escluso): invece, sono determinanti per elaborare file di grandi dimensioni o generati in quantità elevata durante lo scatto continuo. Anche per questo 5ds/5dsr hanno due digic 6, ma la velocità di messa a fuoco non è necessariamente superiore a quella della 5d mark IV... „ Ti faccio notare che le 5ds/5dsr hanno due digic6 come la 7d2 e li sfruttano appunto per elaborare la gran mole di pixel che producono a ogni scatto.Non so' quanto il processore si occupi della messa a fuoco ma credo che una certa influenza ce l'abbia . Se ci avessero montato due digic6+ il discorso sarebbe gia' stato diverso in termini velocistici ,ma a quel punto nessuno avrebbe piu' comprato la 5d4 |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:03
Che io sappia la velocità di messa a fuoco coi bianconi è migliore sulle 1d per una questione di batteria |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:04
addirittura la batteria, questa è la prima volta che la sento |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:08
“ Che io sappia la velocità di messa a fuoco coi bianconi è migliore sulle 1d per una questione di batteria „ Fosse solo quello mi ci vorrebbe davvero poco a fare un bel parallelo Ragazzi sono quei due digic6+ che fanno la differenza insieme naturalmente al resto dell'ellettronica e delle minori megapizze .....poi la batteria sicuramente serve a dargli quel maggiore spunto ma non e' solo lei .. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:14
La 7D2 è una grande macchina, ma va usata in determinate condizioni per avere il TOP della resa e del dettaglio: Luce ottimale; Usare tempi veloci o cavalletto; Non esagerare con gli ISO, sopra i 400 bisogna lavorare di PP; Mettere in asse ottiche e sensore, e fare taratura fine, costo 250€ al CSA; L'ottica che risolve meglio il sensore della 7D2 è il 300mm 2.8 IS. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:16
"The 1D X gets this speed both from big motors powered by a big battery" dal sito di kenrockwell ma avevo letto la stessa cosa da altre fonti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |