user44306 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 20:18
Il vero problema è che Fuji sta investendo moltissimo nel settore, con l'uscita di molte lenti nuove e con macchine che da una generazione all'altra hanno sostanziai miglioramenti (vedi ad esempio l'af). Il rischio è però che tutto questo impegno non venga ricompensatoda utili (ed attualmente in effetti Fuji per la serie X è in forte perdita), è che quindi prima o poi il management decida di abbandonare il settore così come ha fatto Samsung (forse c'è lo scordiamo ma la NX1 era una mirrorless superiore al 99% delle mirrorless attuali! Come qualità del sensore BSI Apsc, come velocità del l'af è anche come ergonomia del corpo macchina! Solo in ambito lenti era abbastanza indietro (pur avendo un paio di lenti eccellenti). |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 20:32
Sulla nx1 ti do ragione al 100% e devo sempre tenere a bada la scimmia di prenderla usata...è pur vero che li Samsung ha provato ad entrare a gamba tesa in un mercato già abbastanza saturo forte dei successi nel settore telefonico e video ma si è scottata.Io personalmente per quel che mi riguarda ho gia scelto la mia futura macchina che dovrei prendere fra una 15ina di giorni e colpa anche della tua doccia  sarà molto probabilmente una k3ii |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:26
Se provi a cercare la nx1 non la trovi sotto i 1000 euro se latrovi...chi ce l'ha se la tiene ben stretta ma sai com'è...proprio su questo forum c"era gente che la schifava perché Samsung faceva i frigoriferi... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:39
Ciao Lucram Innanzi tutto...che genere fai?(magari lo hai già detto...) Ad ogni modo qualcuno ti ha già fatto notare che come sensore è meglio la d750 (soprattutto sul paesaggio, vista la netta superiorità in gamma djnamica a bassi iso) ma come corpo (features e costruzione) è meglio la Canon... 4 anni fa anche io sono passato da d90 a ff...Ma non mi sono fatto problemi a passare a Canon, tanto avevo solo ottiche dx...Se dovessi decidere per Canon non preoccuparti, sarai spaesato solo per poco tempo... Considera anche che Canon ha un parco ottiche decisamente più valido rispetto a nikon (anchse se ancora una volta mi servirebbe sapere cosa scatti, per essere più d'aiuto) Altra cosa,...Se usi il live view per mettere a fuoco tieni presente che Canon è davvero ottimo... Non ho usato quello della d750...Ma quello della d800 era letteralemnte inutilizzabile in condizioni di luce non ottimali... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:57
"Considera anche che Canon ha un parco ottiche decisamente più valido rispetto a nikon" Come affermazione è t*faldina in quanto ci sono ottiche Canon migliori delle corrispettive Nikon ed ottiche Nikon migliori delle corrispettive Canon. Quello che c'è da dire invece è che le fotocamere Nikon hanno meno problemi di compatibilità con le lenti di terze parti rispetto alle fotocamere Canon. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:04
Non la trovo t*faldina...Assolutamente....E cosa dovrei t*fare? Al contrario credo sinceramente che la scelta di ottiche canon, in tutti i campi, sia più ampia e mediamente più di qualità... Avevo nikon apsc ed uno dei motivi per cui sono passato a canon è appunto quello...Oltre al live view della d800 (fotocamera che avevo rpeso in considerazione) assolutamente inutilizzabile... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:17
"Al contrario credo sinceramente che la scelta di ottiche canon, in tutti i campi, sia più ampia e mediamente più di qualità..." Se parliamo di prezzi, le ottiche Canon mediamente costano meno delle Nikon, se invece parliamo di qualità in senso generale, le cose si eguagliano. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:21
Ad oggi un equivalente nikon del 17-40? Del 70-200 non stabilizzato? Ottiche di ottima qualità, con prezzi assolutamente abbordabili... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:32
"Ottiche di ottima qualità, con prezzi assolutamente abbordabili..." Che in Canon ci siamo delle ottiche dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni non significa che le ottiche Nikon siano peggiori, è lo stesso discorso che si potrebbe fare con il confronto descritto nel titolo, anche la Nikon d750 sforna file di ottima qualità ad un prezzo assolutamente abordabile, ciò non vuol dire che le fotocamere Canon siano peggiori. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 22:39
Premeso che non voglio fare la battaglia Canon Nikon perchè non me ne frega una mazza, però anche canon ha la sua d750, che è la 6d... Riprendo quello che ho scritto 1- Considera anche che Canon ha un parco ottiche decisamente più valido rispetto a nikon 2- Al contrario credo sinceramente che la scelta di ottiche canon, in tutti i campi, sia più ampia e mediamente più di qualità... Ribadendo che guardando tutto il parco ottiche delle due case, canon ne ha molte di più e mediamente, prese fascia di prezzo per fascia di prezzo, complessivamente migliori...Proprio perchè ha tantissime alternative...Che con nikon devi cercare sulle terze parti... Poi, per carità anche nikon ha ottiche a sufficienza per fare tutto benissimo...Però diciamo che per fare un kit come il mio mi volavano via dal portafogli almeno 1000-1500 euro in più... Nonostante tutto se il live view della d800 fosse stato almeno accettabile sarei rimasto in nikon... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:05
Nemmeno io voglio fare polemica però mi domando perchè devo spendere 4000 euro per acquistare una Canon 5D4 quando con 2000 prendo una nikon D750 che come qualità fotografica è molto simile? cameradecision.com/compare/Nikon-D750-vs-Canon-EOS-5D-Mark-IV P.S. Le ultime lenti commercializzate da Sigma e Tamron offrono prestazioni ottiche simili alle ottiche originali ma con un rapporto qualità prezzo decisamente vantaggioso. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:10
Lore-71....Sensore... Ma una fotocamera non è solo sensore, però... Poi...Se parliamo di terze parti si apre un mondo...Nel mio intervento parlavo di nikon canon... |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:17
"Ma una fotocamera non è solo sensore, però..." @Angus Chi ha parlato solo di sensore, nella recensione allegata al mio intervento precedente c'è una comparativa a 360 gradi delle 2 fotocamere. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 23:21
Corpo e autofocus della 5d4 sono decisamente superiori...Dalla comparativa non traspare, mi sembra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |