RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans - 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans - 2017





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:50

Ahahah!

Guarda io ho un SW segreto che non ho mai rivelato a nessuno.



DSCF7278-B-E by reportage67@yahoo.com, su Flickr

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:51

Porca zozza pensavo di aver messo solo il link invece è uscita la foto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 18:55

Vabbe PS 6 x macMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
L'avrei scaldata un pelo... ed sovraesposta un po di piu

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:02

Vero, uso il SW solo per demosaicizzare, poi lavoro in Ps, lo dico sempre.

Posso capire come la vorresti vedere, è una questione di gusti.

Dal canto mio invece ritengo che alzare l'esposizione fa perdere atmosfera alla scena, che in questo caso mi pare perfetta, il colore è assolutamente neutro ( considera che siamo anche in s-RGB, il Tiff è favoloso ), presente ma senza essere eccessivo che mi risulterebbe più finto. Come mi piace dire in questa foto ci si può camminare dentro, mi pare di essere li saltellando da uno scoglio all'altro che è quella la luce che avrei visto in realtà, con la stessa intensità.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:06

Il muschio sugli scogli (viscido...) è però più vivo. Siamo all alba e c era più luce.
Però rispetto la tua interpretazione e mi pare che ti piaccia la foto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:14

Roberto RPP ??? ottima interpretazione... muschio scivolossissimo....

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 19:59

Lo so anchio che il muschio sugli scogli è viscido...dillo alla mia schiena! Sorriso

Sicuramente c'era più luce, gli occhi vedono in un altro modo e si adattano diversamente.
Io in questa foto ho interpretato il tuo scatto, la tua esposizione. Si la foto mi piace è per questo che ho cercato di fare del mio meglio.

In oltre come puoi vedere il centro è più luminoso. Ho valorizzato i difetti ottici dell'obiettivo, è presente una vignettatura maggiore su lato dx perché cade meno luce. La foto è chiusa su tutti i lati, anche su lato sole, non ha una via di fuga. La parte a dx più scura, che si vede ma non si vede, aumenta la curiosità dello spettatore, lo porta a cercare cosa c'è sotto la pietra quadrata, una zona scura che crea interesse, più interesse di che se fosse stata meno leggibile, o più leggibile, perché più leggibile li sotto diventa noioso. Quella è una zona di penombra scura, da collocare in zona III. E da li l'occhio scende verso l'angolo dx dove è presente un ampia semi curva di zona ombrosa che sta bene in zona IV e va a contrapporsi a lato sx alto, ma si prosegue oltre la zona ombrosa per cadere nella zona di luce su lato sx basso, che può essere qualcosa come zona V, e da li, luce per luce, ti porta l'occhio su tutto il lato sx verso l'alto. Questo mi pare il giro dell'occhio dopo una prima occhiata, che riparte dai due pali sullo scogli e scende giù a dx.

Non a caso la zona di messa a fuoco mi pare in linea con la pietra quadrata.
Che obiettivo è?

Per conto mio in base a delle interpretazioni bisogna elaborare la foto. E' per questo che ci vengono tutte diverse ad ognuno di noi.
Poi se vogliamo mettere una zona III in zona IV si può anche fare, ma se tu parti dall'esposizione perfetta viene tutto da se. Poi è chiaro che anche l'esposizione perfetta ha dei limiti in termini di gamma dinamica, e li bisogna trovare dei compromessi, oppure schiacciare il tasto HDR.

Questo vuole essere un esempio di esposizione perfetta. Certo è più facile in questo caso, ma cmq è un controluce con la zona d'ombra dietro la roccia. Un ombra importante in una roccia chiara si può mettere in zona IV, ma la spiaggia non spara, il filo di luce della bambina nemmeno, la maglia bianca in ombra sta bene in zona VI ( zone indicative eh ).

Esposizioni perfette, foto perfette, nel limite del possibile. Altro che SW da tirare a dx e a manca ;-)

La tua è quasi perfetta in esposizione ;-)







avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:02

Che roba è RPP New? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:11

Rob RPP è quella roba russa che tanto bene demosaicizza i file raw....

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:14

Intanto i miei complimenti per aver "letto" la mia foto in maniera così competente: io non sarei in grado di farlo.
La lente, è il tokina 11-16, baionetta nikon. Nonostante il peso, non riesco ancora a trovare una lente che possa sostituirla. Penso al 14 molto spesso, ma non arrivo mai ad acquistarlo. il 10-24 nonostante il parere di molti, non riesco a farmelo piacere. Alla fine prenderò il 14, tanto il tokina ad 11mm non posso usarlo con i filtri (Vignetta) prima dei 13mm.
Rinnovo i complimenti per la competenza nella lettura della foto.

user80653
avatar
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:15

Spero che io mio post non sia stato frainteso.
Questa discussione sulla conversione del raf è probabilmente utile, interessante, sicuramente un passatempo.
Qualche pagina sopra Pisolomau ha postato due elaborazione della foto veneziana, una eseguita con LR, l'altra con PN.
Come ha fatto giustamente notare Pisolomau la foto convertita con PN nostra più dettaglio nella trama del muro rosso, se ingrandita al 100%. Se ne può frettolosamente dedurre che per il sensore X Trans va meglio PN di LR.
Bene.
Adesso facciamo stampare quelle due elaborazioni, prendiamo due chiodi, le appendiamo al muro affiancate e le facciamo osservare a 100 persone facenti parte del così detto pubblico generico, cioè un misto di incompetenti (99%) e di competenti (1%).
In queste due foto affiancate il pubblico deve poter immediatamente
1. notare
2. apprezzare
quel minimo dettaglio in più dello scatto elaborato con PN.
Lo noterà? Lo apprezzerà? Mi rispondo da solo: no.
È addirittura probabile che il pubblico preferisca la foto elaborata con LR perché – supponiamo - la saturazione, i colori e il contrasto sono più “piacioni” e gradevoli.
Io credo che un confronto fra raw converter sia utile ad individuare il miglior programma solo se quel pelo di qualità in più viene notato immediatamente da chiunque e non da quattro gatti (me compreso!). Tutto il lavoro di confronto fra i vari software, le prove e riprove hanno una loro giustificazione solo se si traducono in qualcosa di immediatamente distinguibile a primo colpo d'occhio, altrimenti è meglio servirsi di un software qualsiasi e concentrarsi sui soli strumenti di PS.
Fino ad ora non ho notato differenze eclatanti fra un raw converter e l'altro o, perlomeno, differenze così vistose da poter essere notate ed apprezzate anche dal sig. Rossi.
E il sig. Rossi fa parte di quel 99%.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:23

Ahahah New!
Magari!
In realtà ha un benedetto manufatto simile a quello che vedo sulle antenne della tua foto veneziana quando viene elaborata con PN. Ma il mio è ancora più accentuato e si presenta in determinati casi. Con sensore Bayer questo non succede. Spero che " L'anomino Russo " MrGreen risolva il problema.

Fatto sta che è quello che mi piace di più e me lo tengo.

Gundam la mia lettura è merito tuo! ;-)

Il 14 Fujifilm è bello assai.

A me che piace l'obiettivo piccolo sarei orientato verso il 15mm Voigtlander. Se qualcuno conosce dei 16mm di buona qualità e piccoli..

Perché il 16 lo preferisco al 15. Gia non sono per i grandangoli spinti e quindi per me il 24 equivalente è il massimo che vorrei avere.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:29

Quello che dici è sacrosanto Alex.

Hai presente quando sei soddisfatto al 100% di qualcosa?
E' diverso da quando lo sei al 99%.

E' da questa natura che parte tutto ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:38

azzarola il russo perde punti allora... MrGreen

Comunque Roberto tutti i tuoi sviluppi sono molto ben bilanciati e naturali, non esageri mai e soprattutto non cerchi la piacioneria...
Io sono probabilmente meno abituato a lavorare il colore e tendo sempre ad esagerare con la saturazione soprattutto nella triade giallo/arancio/magenta, devo ricordarmi di tenere basso il profilo ;-)

il 14 piace assai anche a me, ma il mio prossimo acquisto (entro gennaio per il cash-back) è il 50-140 2.8 Cool

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:51

Io potrei prendere una lente tra il 23f2 o il 55-200. Devo decidere...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me