| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:01
Faccio finta di non aver sentito |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:15
“ Io invece vorrei un bel 75-80mm Sigma... Anche 2,8 andrebbe bene „ Essendoci già un ottimo 60 2.8, la vedo dura che facciano un 75/80 |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:50
Visto che siamo in argomento ne approfitto per chiedere... Ho una M10 mkII. Ho appena preso il 12-40 2.8 pro e posseggo 2 vecchi Zuiko 50mm 1.4 e 135 f2.8. Il 135 lo uso spesso e volentieri, mentre il 50mm vorrei vederlo, visto che è molto vicino come focale al 12-40, anche se perderei 1.4 di luminosità che in certi casi potrebbe tornare utile.. Pensavo quindi di prendere il Sigma 60mm, ma non so se è ancora troppo vicino come focale al 12-40. Per quello pensavo ad un 75. Secondo voi dopo i 40mm qual'è la focale giusta da abbinarci? |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:15
Sicuramente il 75 Era lo stesso discorso che ho fatto io, che allora avevo anche il 45 Oly...provai il 60 Sigma, ma era comunque troppo vicino e poi presi il 75. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:31
il "problema" è che con quello che costa il 75 di sigma 60 ne prendi quattro ... a parte questo 75 tutta la vita |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:41
“ Pensavo quindi di prendere il Sigma 60mm, ma non so se è ancora troppo vicino come focale al 12-40. Per quello pensavo ad un 75. „ Se hai il dubbio, allora il 75, altrimenti non avresti il dubbio Non so se si è capita E' un po' come dicevano che rispondevano i concessionari Rolls Royce a chi chiedeva il prezzo: "se chiede il prezzo, vuol dire che non se la può permettere". |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:52
Io l'ho preso 2 volte il 75 entrambe le volte usato. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 21:03
“ Io l'ho preso 2 volte il 75 „ C'è chi può |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 21:31
A dir la verità cerco in tutti i modi di convincermi che 60 sia la focale giusta perché non voglio spendere così tanto per il 75.. Inoltre non escludo il Panasonic 35-100 2,8, ma so che è un'altra cosa.... |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:12
Beh, se hai "spazio" il 75 é fantastico. Io l'ho sacrificato proprio perché faccio molte foto casalinghe... Mi "allungo" proprio col 35-100 Comunque, prova il Sigma 60. Poi vedi |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:24
Onestamente il 75 al momento è escluso per via del prezzo. Il Sigma mi attira tanto per via del prezzo, ma non so se è la focale giusta. Il pana 35-100 mi attira. Ma panasonic non fa mai cashback? |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 22:48
“ Il Sigma mi attira tanto per via del prezzo, ma non so se è la focale giusta. „ Non conosco il tuo genere di foto, comunque da 60 a 75 la differenza come lunghezza focale non è tanta; quello che cambia maggiormente è piuttosto la luminosità. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:05
Fossi in te, prenderei il 40-150 (NON Pro.) Che è veramente buono x quello che costa (160€ nuovo). Così sei coperto da 12 a 150 vedi un po' che focale ti piace/usi di più, e cerchi un fisso luminoso |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:27
Il 40-150 me l'ha già consigliato un amico. In effetti il prezzo è veramente ottimo. Potrebbe fare al caso mio, poi un eventuale fisso luminoso conpleterebbe il quadro. Mi piace.... Ci dormo su... Grazie |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 12:35
“ Se hai il dubbio, allora il 75, altrimenti non avresti il dubbio MrGreen Non so se si è capita MrGreen „ Si è capita si è capita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |