| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 15:30
Potrebbe andare, tu non ti sobbarchi troppo lavoro contemporaneamente, e anche chi dovrebbe verificare avrebbe tempo di farlo senza essere intasato. L'idea delle ottiche fuori produzione da un certo punto di vista, almeno per alcune marche, è già stata recepita. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 15:38
... Ho 6 ottiche vintage, da 15 mm al 135 !!! |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 15:38
... Ho 6 ottiche vintage, da 15 mm al 135 !!! |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 16:13
Sì, è la bibbia del vintage. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:46
Buonasera a tutti, come scrive Gattonero è " quasi " una bibbia. Parlando solo di Canon, non trovo notizie sugli obiettivi FX, e mancano moltissimi obiettivi FD. E poi cosa facciamo ? Non tutti conoscono le lingue straniere e poi vogliamo considerare la soddisfazione di creare qualcosa di nuovo sul nostro beneamato sito ? Da quella bibbia possiamo sicuramente trarre molte informazioni, ma la soddisfazione di pubblicare noi stessi immagini ben fatte degli obiettivi recensiti e qualche immagine scattata con gli stessi ? A voi ulteriori commenti. P.S.: scrivo bibbia in minuscolo per rispetto di quella vera, scusate ma ci tengo. Saluti. Graziano. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:49
Più che porre limiti sulla data di fabbricazione o meno, che rischierebbe di far rimanere fuori roba interessante, perchè non proporre una distinzione tra ottiche autofocus e manualfocus? Volendo esagerare, potremmo anche proporre una catalogazione per date e periodi di produzione. Credo che però diventi un lavoro immane, sia per organizzare il database, sia per la ricerca, da parte degli utenti, dell'ottica che viene cercata. Al limite il database potrebbe avere un ordinamento selezionabile tra lunghezza focale, che è molto funzionale, e tra periodo di produzione anche se credo che alla fine dei conti, l'età di un'ottica non importi poi molto ai più. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 17:58
scusate, ora ho messo bibbia in minuscolo... Secondo me, come già detto, è sufficiente mantenere il catalogo attuale e inserire i nuovi (anzi, vecchi) obiettivi. Tutto qui. Stesso schema, stessa modalità. Se poi servono limiti, per un motivo o per l'altro, vabbè...! Forse aggiungere una sistema di ricerca più immediato? Non so cosa ciò comporti... Saluti, Roberto |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:17
Buonasera Roberto, OT:tranquillo, non sono un talebano e non ho pregiudizi per quanto attinente la Religione, io ho il mio pensiero. Per Fabio: non sono d'accordo sull'affermazione che l'età di un ottica non importi molto ai più, anzi. Qualcuno chiese poco tempo orsono perché ottiche vintage. Io risposi che i motivi sono molteplici, oltre al fatto di poterle riportare in vita grazie anche alla comparsa delle ML. Io possiedo per esempio obiettivi che risalgono anche a prima o prodotti durante la II G.M. e subito dopo. Ebbene immaginare chi li ha costruiti, con quali macchinari, chi li ha utilizzati, insomma la loro storia è già qualcosa che mi soddisfa, oltre al fatto che sono tutti perfettamente funzionanti ed usufruibili. E poi, scatenando l'inferno, sfido molti, esaminando un'immagine, a capire che lo scatto sia stato effettuato utilizzando ottiche vintage di alto livello. Se per semplificare tutto è meglio utilizzare il precedente sistema per me va bene, ma con alcuni parametri da tenere in considerazione. Saluti. Graziano |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:20
scusate, ma mi son perso un pò. State mettendo il presupposto che juza riapra le schede tecniche che chiaramente ha detto che non lo farà almeno nel breve periodo (e questo me lo scrisse a inizio anno!!) Quindi torniamo un attimo con i piedi a terra la cosa più pratica è ovvia che si possa fare è creare un topic con la "lista" relinkante e singoli topic con la recensione. in questo modo uno si mette il segnalibro sul topic della lista e da lì può ottenere tutte le informazioni del caso. Non ci devono essere regole ci devono solo esser tutte le lenti esistenti ed utilizzabili in maniera diretta ed indiretta, se di nikon 180 2.8 me han fatte 2 versioni nelle quali le differenze sono nello schema ottico e non solo estetiche si fanno 2 topic differenti stesso dicasi per altri modelli di altre marche. la cosa potrebbe essere facile divertente. Allphotolens ha un sacco di nomi ma talvolta informazioni limitate o nulle su determinate lenti |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:46
Buonasera Vigna88, se tu il Capo, quindi obbedisco e mi sembra buona la tua idea. Poi però dammi le istruzioni su come fare. Saluti. Graziano. |
user46920 | inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:16
“ Quindi torniamo un attimo con i piedi a terra la cosa più pratica è ovvia che si possa fare è creare un topic con la "lista" relinkante e singoli topic con la recensione.... „ mi pare l'idea migliore .. |
user46920 | inviato il 07 Dicembre 2016 ore 21:29
“ Non ci devono essere regole ci devono solo esser tutte le lenti esistenti ed utilizzabili in maniera diretta ed indiretta „ la lista però la deve seguire un utente, in modo da posizionare il tutto sempre in ordine alfabetico e numerico, sia raggruppando la marca, sia la focale. L'ordine sparso e sconfusionato, è meglio abolirlo dall'inizio ... |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 23:36
ordine? non Saprei proprio quale seguire quello cronologico quello per focale quello per nazione se seguissi la regola "deutschland über alles" l'ordine alfabetico andrebbe invertito |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |