RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor 105 f2,5 AI (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor 105 f2,5 AI (parte II)





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:18

Nikkor 50mm/2 AI a f8 e D700





a f2,8



avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:20

Ho trovato questo test tra 50 1.4 AIS e 50 f/2 AI che ho prontamente girato a Josh. MrGreen

www.tonipuma.it/tecnica/50vs50/index.htm

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:24

@Josh ho messo nel mirino un f.2 H, quello che avvicinano al summicron:


Ha lo stesso schema del 50 f/2 C-K-AI...6 elementi in 4 gruppi.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 22:38

Ho appena finito di leggere l'articolo che mi ha mandato Alessio e devo dire che le conclusioni non erano affatto scontate.
Il 50/1,4 ottimizzato per il ritratto con una resa terribile ai bordi fino a f/4 e il 50/2 invece per il reportage e paesaggio con buona resa omogenea già da f/2,8 e ottima a f/4.

@Mickey: adesso leggo quello che hai linkato tu.

Comunque, se li trovi a prezzo decente, ti consiglio caldamente o lo Zeiss Tessar 45 "occhio d'aquila" o i Nikkor 45/2,8 GN oppure 45/2,8 P.
Sono veramente dei piccoletti (120 grammi) interessanti. Io ho il 45 P e ne sono letteralmente innamorato.

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/TEST_Tessar_type_on_Canon_ful

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 23:12

@Alessio: si lo stesso schema che fu fatto dopo il 5cm, schema Gauss.


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 23:16

@ Josh: l' 1.4 é più adatto ai ritratti perché ai diaframmi più aperti é morbido.


Comunque, se li trovi a prezzo decente, ti consiglio caldamente o lo Zeiss Tessar 45 "occhio d'aquila" o i Nikkor 45/2,8 GN oppure 45/2,8 P.
Sono veramente dei piccoletti (120 grammi) interessanti. Io ho il 45 P e ne sono letteralmente innamorato.


si ma usandoli su sony la dimensione la perdo per via dell' anello, a differenza del voigt che é attacco “M"

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 23:35

Si, è vero, c'è una differenza di 18,7mm tra un adattatore Nikon F - Sony E e uno Leica M - Sony E.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:34

A chi interessa:
Ho trovato un 105/2,5 Ai in condizioni parí al nuovo su EBay da venditore tedesco con 1500 feedback positivi al 99,5%... l'asta scade tra qualche giorno, adesso è a 90 euro.


www.ebay.de/itm/262751328023

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:01

Finiscono tutte intorno ai 200 euro, di solito.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:22

Esatto.
Il prezzo medio va dai 180 ai 200.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:41

Io avrei trovato questo: mi sembra buono, ma non ho la possibilità di provarlo dato che io sono in Veneto e il venditore in Sardegna.

m.subito.it/vim/183639043.htm

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:51

a distanza su subito, rischioso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 7:55

D'accordo con Cameramaniac.
Comunque, per non saper leggere né scrivere io seguo quell'asta di EBay, anche perché lo stesso venditore ha altri articoli in asta che mi interessano molto.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:23

Il 50f2 è un acquisto che da soddisfazione:
costa poco, si comporta come si deve (inciso dove serve e quanto basta, romantico e peculiare), è bello anche da vedere e maneggiare, resa cromatica fedele e vivida...
Davvero delizioso.
Purtroppo i prezzi di questi oggetti subiscono continue variazioni periodiche quindi è difficile stare alle statistiche. Ad esempio, l'anno scorso si trovavano gli Zeiss Planar 50 e 85 (F1.4) rispettivamente a 500€ (nuovo) e 700€ (usato). Oggi invece non si trovano a meno di 600 e 800.
Quando presi il mio 50f2ais, a meno di 100€ si trovavano degli esemplari piuttosto sinistrati (usando un eufemismo), quindi ho preferito spendere qualche decina di euri in più per prenderne uno ben messo.

Molto bello anche il 105,
ma non vorrei andare OT MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:35

La forza del 105mm/2,5 è che va bene un po' per tutto









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me