RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per una nuova iscritta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Consiglio per una nuova iscritta





avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 16:57

E che bellezza!

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:08





Questa invece fatta sempre col 10-22 ma a 22mm.

Restiamo in attesa delle tue opere! Non essere timida ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:21


bella, si tratta del sentiero che porta al rifugio Via del Pan, partendo da Passo Pordoi.

Tu Gemma se sei in Belgio, potresti fare qualche scatto lungo una pista ciclabile, magari mi sbaglio ma da quelle parti dovrebbero averne tante di piste.MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:31

Esatto Luca, proprio lì. Grazie. Faccio anche di molto "peggio" come percorsi, ma in quell'occasione eravamo un gruppo ad "allenamento misto" ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 21:06

pensa che io tante volte faccio da "guida" a mia sorella e mia mamma per cui devo per forza scegliere percorsi semplici (altrimenti mi tocca portarle a spalla), che però ho rivalutato: talvolta ci sono escursioni in un certo senso banali, almeno dal punto di vista delle "capacità escursionistiche", ma mooolto remunerative per coloro che come noi ci tengono a fare belle foto. Alcuni esempi:
- Fuciade
- Val Venegia
- Valle di San Nicolò
- Alpe di Siusi

Comunque nella tua foto è venuto bene il contrasto tra il verde dell'erba illuminata dal sole e il grigio della roccia, mentre le persone piccoline che camminano sembrano delle formichine e danno l'idea delle dimensioni di tutto il contesto. Le foto che ho fatto io alla Marmolada con la mia bridge (presa nel 2009) a confronto fanno davvero penaTriste.
Devo proprio decidermi di prenderla pure io la reflex ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 21:14

Siamo ESTREMAMENTE off topic MrGreen, però concordo al 100% sul discorso e su tutti i luoghi che hai citato. Altro posto bellissimo è l'Alpe Lusia.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 21:23


Fatto 30 facciamo 31, Gemma ci perdonerà: sull'Alpe di Lusia non ci sono mai stato, me la segno. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:35

Comunque per me il 10-22 canon resta l'obiettivo migliore fra tutti i vari concorrenti su formato apsc.
E' leggero e compatto, ha un'escursione abbastanza ampia sia dal lato corto che dal lato lungo 22 mm. che riduce la necessita di cambi, ha distorsioni molto contenute per quelle focali, è abbastanza luminoso da non far sentire la mancanza di un pesante 2.8, ha un autofocus efficiente e una resa ottica del tutto rispettabile.
Se qualcuno è interessato ho caricato nella mia galleria 10-22 due foto di confronto tra il Canon 10-22 e il Canon 16-35 entrambi a 20 mm. giusto per avere idea delle differenze. A me pare che il 10-22 ne esca decisamente a testa alta.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:45

Concordo al 100% con Windof. Aggiungo che è anche costruito molto bene. D'altronde l'ho detto: io non consiglio produttori terzi, pur non demonizzando la scelta. Tornando invece al 10-18 ha alcuni svantaggi rispetto al 10-22, ma è comunque una buona scelta se non si è sicuri dell'uso della focale e/o si volesse spendere poco.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:52

Concordo con evitare prodotti di terze parti, ma solo se c'è un'alternativa in casa.
A mio parere Canon non ha un'alternativa paragonabile al Tokina 11-20. ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:02

Infatti Ruben hai ragione, il mio problema parte da un Sigma a cui si scassò la ghiera di zoom...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:14

Vabbè via ragazzi.....si rompono anche gli obiettivi originali e, anche le lenti originali non sono esenti da difetti.
Personalmente ho avuto modo di paragonare direttamente sia al tatto che alla vista e alla resa fotografica, il 10-22 Canon con il 10-20 f3,5 Sigma....ebbene tutta sta differenza da giustificare costo maggiore (del Canon) e il doverlo per forza consigliare a spada tratta non ci sta nemmeno un pò. Oltretutto al tatto sembra più solido e meglio costruito il Sigma.
Parere personale eh.....!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:22

Benvenuta, e buona luce.;-)

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:31

No ma Fabio, hai perfettamente ragione. Infatti è un mio vizio personale, tant'è che se vai a vedere i miei post precedenti il Tokina l'ho consigliato.
Per quanto riguarda il Sigma rotto, è che proprio dal nulla si spaccò di netto. Ci rimasi male, anche perché stavo fotografando dei paracadutisti e mi ero fatto 2h di macchina apposta...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 15:00

il 10-22 Canon con il 10-20 f3,5 Sigma....ebbene tutta sta differenza da giustificare costo maggiore (del Canon) e il doverlo per forza consigliare a spada tratta non ci sta nemmeno un pò.



A no? Mah, io sono di parere opposto, tanto che mi chiedo che senso abbia l'esistenza di certe lenti.
Il sigma 10-20 pesa 150 grammi più del Canon, quasi il 50% in più e nell'uso si sentono tutti specie portandosi dietro l'attrezzatura per ore, poi è più grosso e voluminoso e sappiamo tutti che è meno piacevole usare roba grossa e pesante, monta filtri da 82 mm. che significa che li devi comprare appositamente andando a spendere in filtri ciò che si è risparmiato con l'acquisto ma con lo svantaggio di dover portare un doppio corredo di filtri quindi ulteriore peso, ingombro e fastidio; vuoi usare i filtri a lastra? Sì, ma anche con quelli porti dietro la montatura, hai maggiore rischio di vignettatura, maggiori ingombri, si sporcano molto più facilmente etc..
Inoltre si ferma a 20 mm. non a 22 mm. sembra niente ma contano e 22 mm in apsc canon corrispondono esattamente a 35 mm. del full frame, cioè una tipica focale standard, mentre il sigma a 20 mm. corrisponde a 32 mm. una focale ibrida con poco senso di esistere.
La distanza minima di messa a fuoco è per entrambi di 24 cm. ma il canon a 22 mm. consente un maggiore rapporto di ingrandimento.
Inoltre il Sigma sarà fatto bene ma non è un Canon e sappiamo che qualche problemino in più si può sempre avere con le lenti di altri marchi.
E dunque quale vantaggio c'è a comprarlo? La qualità ottica? Ma neanche quella perché per paesaggio a f8 non è superiore per niente, va un po' meglio solo a tutta apertura, ok ma se hai poca profondità di campo avere i bordi un po' più nitidi a f 3.5 serve a poco.
Dunque, se si intende fotografare interi piani immagine, da bordo a bordo, a f. 3.5 meglio il sigma, diversamente il canon senza pensarci due volte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me