RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon D300s VS D3







avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:22

Ma no Domenik alla fine penso che tra persone intelligenti ognuno sia libero di scegliere il corpo macchina che più gli si addice e con cui si trova meglio, io sono convinto che la mia D700 MrGreen finalmente tanto sognata, mi darà dei bellissimi file, dico che in determinate situazioni potrebbe essere meglio la D3 in altri la D700 il sensore e lo stesso e secondo me e sicuramente differente avevo la D300 la 300s ed ora anche la 700 se il sensore della D300/s era il derivato o lo stesso della D3 ha delle cadute drastiche di alti iso ma e un apsc sensore più piccolo e quindi rumore molto più evidente stesso sensore la 700 sensore più grande e fx quindi rumore inesistente agli stessi iso della 300/s ed oltre, la D3 stesso sensore delle altre due sfigate MrGreenMrGreen povere piccoline hahahaha ma con migliore gamma e penso mio parere personale file simili sicuramente sopporterà più alti iso non ne ho dubbi, ma se non sviluppo foto per cartelloni poco mi frega perche la differenza su un A4-A3- o foto 13x18 o foto ricordo per me non si nota per niente poi magari sbaglio heheheh.
La DF mi e sempre piaciuta Domenik l'hanno sottovalutata ed e un peccato e se non sbaglio ho visto foto di paesaggi stupende.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:26

ho avuto la D3 per 4 anni e la D700 per circa 3 anni come secondo corpo, avranno avuto lo stesso sensore, ma i risultati erano diversi, sarà colpa del processore utilizzato o dell'elettronica della D3 ma il raw della D3 era migliore.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:26

Alessio fatto tutto ho gia letto un casino di post infatti gli .npc li carica immediatamente se invece metto i nop nella cartella e la cartella nella cartella nikon sulla cf non li legge neanche a piangere

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:29

Non saprei che dirti.
Forse quelli della D2x non vengono supportati dalla D700.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:31

Vincenzo ciao , infatti e quello che si diceva con parole diverse ma il contenuto era quello hehehehe, sicuramente e lo stesso sensore ma ce un motivo se costava molto ma molto di più e ripeto e ancora una gran macchina e se avessero avuto gli stessi scatti sicuramente avrei preso la D3 per avere anche possibilità di poter lavorare a più alti iso ma va bene così sono contento la D700 e pari al nuovo e penso di essere caduto in piedi heheheh

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:32

Alessio no forse sbaglio io qualche passaggio perche nella pagina sono supportate la 300 la 300 s oltre a molte altre e che non capisco perchè non legge i nop domani mi informo in nikon heheheh

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:33

va bene così sono contento la D700 e pari al nuovo e penso di essere caduto in piedi heheheh


Nessuno lo mette in dubbio. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:33

@Domenik @Vincenzo @Alessio @Petulo
Ma che ne sapete voi? Per farsi un idea precisa le macchine vanno lette sulle recensioni, mica provate ed utilizzate intensivamente...
La cosa che lascia perplessi non è il dire un'inesattezza, ma nella negazione totale dell'errore una volta che l'ennesimo slogan letto qui e là viene smascherato...

ho avuto la D3 per 4 anni e la D700 per circa 3 anni come secondo corpo, avranno avuto lo stesso sensore, ma i risultati erano diversi, SARà COLPA DEL PROCESSORE UTILIZZATO O DELL'ELETTRONICA DELLA D3 MA IL RAW DELLA D3 ERA MIGLIORE

Questo perchè ancora non avevi letto il forum di nikonland con una veloce ricerca su google...;-)

La Df pur avendo lo stesso sensore della D4 è una ciofeca di macchina ed è un flop a livello di mercato.

E del 58mm ne vogliamo parlare? Della D4/Df che ad alti ISO va peggio di una D810? Della D750 che è di plastichetta ed amatoriale? Però io faccio provocazioni e disinformo... Va beh...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:35

va bene così sono contento la D700 e pari al nuovo e penso di essere caduto in piedi heheheh

Mai sostenuto il contrario, la D700 è una gran macchina piena di pregi e con pochi/pochissimi difetti, ma la D3 non è la stessa cosa...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:44

Viper scusa una cosa ma sei qui per dare un parere o cercare rissa? perche con le ultime tre riaffermazioni dai questa impressione,se un possessore di Df che usa tutt'ora da un parere io posso solo andare a provarla e differire per le foto che ho fatto io con quel corpo macchina, per quanto riguarda i siti specializzati non hai mai fatto fede a questi? non sei mai andato a leggere forum per cercare pareri e recensioni? le hai sempre avute tutte e provate? ok buon per tè noi comuni mortali se non ci convince una cosa cerchiamo anche altre conferme ne discutiamo e ci rapportiamo, un fotografo molto bravo che conosco mi disse no vai tra la 300s scatta a 1600 iso poi andando in fondo alla sua dichiarazione e scattava in studio con luce controllata e quindi in cosa consiste la sua valutazione? in una caxxata perche l'avifauna non la fai in studio la conferma arriva in luce ambiente ed e un mio parere.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 23:52

non do mai nulla per scontato quando uscì la D800 quante ne sono state rimandate in nital per olio sui sensori poi per alcuni si e risolto per altri no, il mio parere e che se seguiamo quello che dichiarano da fabbrica tutte sono ottime dalle entry level alle pro ma ognuno di noi le prova e da pareri discordanti, se compro una 300s ti posto il mio caso e la vuole spingere a 3200 iso deve essere consapevole che sta facendo una caxxata perche non sopporta quegli iso ed e nata per altri scopi poi magari con luce in studio con cavalletto e scatto remoto sopporta anche 6000 iso ma non l ho comprata per quello e non l ho mai potuta provare in quella situazione per smentire una qualsiasi voce che lo afferma sei daccordo??

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:15

@Monster
Forse non hai capito che io non stavo cercando la rissa con Domenik, Alessio o Vincenzo ma ero semplicemente sarcastico verso chi, pur di fronte all'evidenza, non si arrende e rilancia (spiegare e giustificare con i fatti ciò che si afferma sarebbe il massimo ma è una cosa impossibile e quindi meglio buttarla in caciara).

non sei mai andato a leggere forum per cercare pareri e recensioni?

Si, e, tolte le valutazioni numeriche di alcuni siti specializzati, sono proprio i pareri e le opinioni di gente come me che leggo sui forum che ho sempre ritenuto essere importanti per scegliere un determinato tipo di fotocamera o di lente (oltre ovviamente al feedback personale che però non sempre è possibile e non sempre si riesce ad avere in maniera estesa).
Ed è esattamente per questo che mi avveleno quando, a proposito di prodotti che conosco molto bene, leggo opinioni sciatte e basate sul sentito dire e sulle leggende metropolitane, perchè non è corretto verso chi legge per informarsi.

quando uscì la D800 quante ne sono state rimandate in nital per olio sui sensori poi per alcuni si e risolto per altri no

La D800 non aveva il problema dell'olio, quello, se non ricordo male, era della D600 e della D7000, la D800 aveva il problema dei laterali che scazzavano di brutto. Ed è proprio un esempio che casca a fagiolo: la mia D800 non aveva il problema ma conoscevo un sacco di gente che lo lamentava e non ho mai messo in dubbio che dicessero la verità, sul forum c'era invece un sacco di gente che, siccome non aveva la macchina ma era un fanboy o semplicemente non aveva il rpoblema, negava la cosa e sosteneva che era una leggenda metropolitana... Beh, ricordo ancora nitidamente tonnellate di topic aperti da gente che diceva in soldoni "mi sono fidato di quello che ho letto ed ora mi ritrovo una D800 coi laterali scazzati"... Ecco, io non volgio in nessun modo, per quanto possibile, contribuire a fare della disinformazione perchè, per quello che posso e nel mio piccolo, mi fa piacere se qualcuno può fare tesoro delle mie esperienze e delle mie i.nculate per evitare di prenderne inutilmente...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:38

ok ma non attaccare a spada tratta so che può far in ìcaxxare ma Gian Carlo già dall'inizio sosteneva le tue affermazioni ha postato i link per chiarire la cosa no ha detto di certo e così ma ho letto questo che e diverso, comunque non voglio insistere ma ero proprio in procinto di acquistare una D800 quando uscì e avevo letto da diversi possessori che aveva olio sul sensore che poi qualcuno disse che non era olio ma il collante con cui veniva fissato il sensore non era adeguato e con il surriscaldamento del sensore rilasciava questo liquido poi era successo anche su D600 per lo stesso procedimento e materiali usati da nikon della D7000 non lo sapevo e nemmeno che scazzavano i laterali nella D800

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:38

Si, e, tolte le valutazioni numeriche di alcuni siti specializzati, sono proprio i pareri e le opinioni di gente come me che leggo sui forum che ho sempre ritenuto essere importanti per scegliere un determinato tipo di fotocamera o di lente (oltre ovviamente al feedback personale che però non sempre è possibile e non sempre si riesce ad avere in maniera estesa).
Ed è esattamente per questo che mi avveleno quando, a proposito di prodotti che conosco molto bene, leggo opinioni sciatte e basate sul sentito dire e sulle leggende metropolitane, perchè non è corretto verso chi legge per informarsi
.


+1

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 0:51

MrGreenMrGreen vabbè gongolare va bene a fino ad un certo punto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me