RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I jpeg in-camera migliori? Nikon e Canon!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I jpeg in-camera migliori? Nikon e Canon!





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:57

Vogliamo parlarne... Tra Natale e Capodanno sono stato a fare un giretto in zona Trieste, Slovenia


Azz la prossima volta fai un fischio

La prima cosa da fare quando ritiri una fotocamera da CS, è andare a modificare le impostazioni di salvataggio perchè loro lavorano solo in jpg.


Ecco perchè rimandano indietro le ottiche senza riuscire a tararle MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:04

Su reflex è molto più rischioso scattare in jpg....
Su mirrorless vedi prima di scattare l'esposizione e il WB..Oltre a poter regolare la curva di contrasto dalle ghiere senza staccare l'occhio dal mirino...In più c'è l'avvertimento di gamma che accende le porzioni d'immagine che arrivano a RGB selezionabile tra 240-255...
Per lavoro riprendo saggi di danza e coreografie in teatro e vi assicuro che arrivo a casa,sfilo la scheda e le foto sono PRONTE ...
In questi scenari dove per 5 secondi c'è un faro da 5000watt sul ballerino ...E 10 secondi dopo è illuminato di fianco a 1/4 della potenza...Con sfondi variabili...Beh ..Quando avevo reflex passavo settimane a recuperare perché alcune foto andavano fatte a 1000 ISO altre a 10000 ....Ora in ISO auto e priorità dei tempi mi basta compensare solo la ghiera sul tasto di scatto e ho la certezza di una foto perfettamente esposta...

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:14

Se regolato bene, trovo il jpeg Canon tutt'altro che schifoso. Ma bisogna perderci almeno un po' di tempo una volta.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1869660&r=57744&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1980801&r=24305&l=it
E non sono a 100ISO...;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:44

Ecco,su questa frase di Otto,concordo.Se regolato bene anche il jpg. Canon va bene.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:46





Questo è un jpg Canon.
avessi scattato in raw e fatte le dovute correzioni non veniva meglio.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:04





fresco fresco un jpg a 6400 con un 180 2,8 R che mi è appena arrivato ( 1971)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:10

Per i miei occhi il miglior wb auto, lo ha il mio smartphones Sony z2, ho avuto anche due sony una slt ed una a7, veramente sorprendente il fatto che, a mio parere, il wb auto di queste ultime era veramente bruttino.

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:14

Otto, questo è un JPEG ad ISO 100 della 5DIV... guarda com'è chiuso nelle ombre! Che contrasti netti...



Per non parlare del dettaglio! Semplicemente pietoso!



Avessi il RAW potrei tirar fuori qualcosa di buono, ma così è una foto da buttare!

user3834
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:23

Zeppo quello che dice il tizio all'inizio della discussione è un suo giudizio personale, posso dirti che i jpeg della D4s sono davvero ottimi, migliori della 1Dx (e ti assicuro che sono molti i colleghi Canonisti ad ammetterlo) poi ho mollato l'agenzia per cui lavoravo in precedenza e non ho provato la D5, ma ad esempio ho trovato i jpeg della D800e un mezzo schifo... insomma come al solito dipende.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:27

Ma nel jpeg il picture style e le regolazioni on camera di nitidezza, soglia, contrasto, rumore etc. sono tutto...basta trovare un paio di preset giusti (tipo uno per le persone, ed un altro per i paesaggi) e poi si tirano fuori risultati accettabilissimi! Eeeek!!!

Zeppo, anche tu al castello di Postumia...MrGreen

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:46

Ma nel jpeg il picture style e le regolazioni on camera di nitidezza, soglia, contrasto, rumore etc. sono tutto...basta trovare un paio di preset giusti (tipo uno per le persone, ed un altro per i paesaggi) e poi si tirano fuori risultati accettabilissimi!


Si, ma io scatto già con l'idea di post-produrre poi... soprattutto nei paesaggi con forte contrasto sai meglio di me che il JPEG non ti restituirà mai la gamma dinamica di un raw post-prodotto! Per avere un'idea se sto bruciando le alte luci il profilo migliore sarebbe quello neutro, tutti gli altri ti danno un'istogramma poco veritiero...

Per dirti questo scatto l'ho fatto pelando le alte luci per poi sistemarlo in PP, ma avendo solo il JPEG posso pure buttarlo...




Zeppo, anche tu al castello di Postumia...


Si, eri in giro pure tu da quelle parti?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:57





Jpg. Fuji

user4758
avatar
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:01

Giuliano, questo non mi piace proprio come resa... dal raw otterresti mooolto di più da questo scatto!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:12

Per me il punta e scatta deve essere ottimo sugli smartphones, effettivamente in quasi tutti lo é, ma su una reflex/mirrorless dove si può intervenire su una miriade di parametri prima e dopo lo scatto, non dico che non ha senso, ma con due tocchi si può modificare tutto, dal wb, al picture Style, dalle ombre e alte luci, sulla saturazione, contrasto, nitidezza, poi per carità si può usare tutto su auto, ma bisogna prendere i risultati per quello che sono

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:16

Viva il raw! MrGreen:-P;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me