RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Zeiss perché?





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:49

Peppedam
Ragazzi se qualcuno lo possiede: che ne pensate del 28 f 2.8 biogon?


Quello per Contax G (cioè questo: www.kenrockwell.com/contax/images/g2/DSC_0834-600.jpg ) è/era una lente eccellente).

Le lenti Zeiss moderne non mi piacciono (ma ne ho parlato, anche con Giuliano in svariati altri post) essendo ottiche che hanno mantenuto del marchio solo gli schemi ottici ma costruite non più in Germania ma da Cosina, in Giappone.
Tutt'altra cosa rispetto agli Zeiss per Contax, Hasselblad ecc.
Pompare la nitidezza ed il microcontrasto non fanno di per se una buona ottica...
Ed oggi di microcontrasto, IMHO, c'è ne anche troppo, di nitidezza forse anche !
Quello che conta è centrare la misura dicevano gli antichi, non il troppo o il troppo poco...

Per esempio, (prendo una lente a caso) ho letto anche in questa discussione della "bellezza" dello Zeiss ZM 35mm f:2 e mi chiedo se il relativo giudizio è stato dato per confronto diretto con altri 35mm o leggendo solo il parere di siti come Photozone ecc.
Io l'ho provato, tra i tanti e non l'ho gradito affatto, non mi serviva una lametta ma necessitavo di un pennello, se posso permettermi l'azzardato paragone. ;-)

Su queste pagine si troveranno, quasi sempre, solo giudizi partigiani di chi possiede questa o quella lente, questo o quel marchio.
Pochissimi hanno avuto modo di acquistare una lente dopo tante e tante prove e confronti, vuoi per mancanza di tempo, di negozianti amici o ahimè, per questioni di età).

E discussioni come questa finiscono tutte nello stesso modo, a te, Stefano M. scoprire come.Triste

P.S. non conta la plastica o il metallo che si vede FUORI un'ottica ma conta la plastica o il metallo che ci sono DENTRO una lente (intesa anche come vetro....).


user12181
avatar
inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:50

"ma vi assicuro che è una bella esperienza, maggiormente quando si focheggia aiutati dalla precisione meccanica di uno Zeiss. "

L'esperienza della ghiera di messa a fuoco del Distagon 25 2.8 (a proposito, parlavi per caso di sfruttare la curvatura di campo...?MrGreen) per me è stata quasi sconvolgente. Quella dell'Elmarit 100 macro non mi aveva fatto lo stesso effetto, nonostante la sua chilometrica lunghezza. Anzi direi che tutto l'obiettivo (vogliamo parlare dell'innesto del paraluce?) è un'esperienza sensoriale sconvolgente rispetto ai miei (pochi) nikon, anche a quelli tutti in metallo. Ho quasi la sgradevole impressione di essere stato finora imbrogliato da Nikon. Ma come, si possono fare obiettivi così in Giappone, e tu, brutto parac.lo che altro non sei, me lo hai tenuto accuratamente nascosto, mi hai costretto a rincorrere giù per la ripa o a cercare per due ore tra le festuche e i rododendri il paraluce di un obiettivo da 2300 euro?

user12181
avatar
inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:53



In effetti è sempre bene controllare la qualità delle foto di chi pontifica sulla qualità ottica degli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:57

@razius
Grazie, chiedevo però del 28 M Mount per Leica, colpa mia non ho specificato.
Ho letto anche io Rockell, volevo solo un confronto da chi lo ha usato.
Grazie
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:02

Peppedam,
se non vuoi un Leica (anche usato) prova a cercare un Konica M 28/2,8 per Konica Hexar RF.
E' un clone del Leica M28mm pre asph.
L'ho fatto prendere ad un amico che ne è entusiasta (e costa una frazione dei Leica...). ;-)

www.kenrockwell.com/konica/hexar-rf/images/28mm/D3S_0135-460.jpg

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:04

Rispondo a Giuliano 1955 e a Gian Carlo F:
1) no...non era a tutta apertura (lavoravo tra i 2.8 ed i 5.6)
2) in effetti, avendolo, avrei dovuto portare con me il 105 Micro, che rispetto al nuovo 105 f/1.4 dà risposte completamente diverse in termini di definizione.
Ma non è questo il concetto. Vedete, quello che scoccia è aver fatto un investimento oneroso su una lente che a mio avviso non è all'altezza del prezzo. Perchè i Raw che escono dagli Zeiss hanno una nitidezza completamente diversa, uno stacco di piani completamente diverso ed una resa cromatica migliore ???
Lo posso accettare se li confronto con delle ottiche concorrenti di medio livello, ma non quando Nikon sforna prodotti nuovi presentandoli come la panacea del fotografo e facendoseli strapagare.
Ragazzi ma vi siete mai resi conto di che prezzi ha Nikon ultimamente ???
Ps: faccio ancora qualche uscita di valutazione, poi potrebbe comparire a sorpresa sul mercatino un Nikkor 105 f/1.4 Triste

Rispondo a Pironman: non ho alcun rapporto con Vicenza ... trattasi di omonimia evidentemente

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:07

" Per esempio, (prendo una lente a caso)ho letto anche in questa discussione della "bellezza" dello Zeiss ZM 35mm f:2 e mi chiedo se il relativo giudizio è stato dato per confronto diretto con altri 35mm o leggendo solo il parere di siti come Photozone ecc. "

Ho parlato io del Biogon 35/2.
Ho avuto, in passato, alcuni (pochi, in verità) Leica M ed R. Il Biogon l'ho confrontato con un Summicron M serie 331xxxx (gli altri numeri, perdonami, non li ricordo, non è reticenza, e non ricordo neanche che versione sia). Ho preferito e tenuto lo Zeiss. Ho avuto anche un Summicron 50 M ed un R (che sto vendendo), un Elmarit R 90 e un Super Angulon R 21 (lo Schneider Kreuznach rimarchiato). L'unico Leica che ho tenuto è il Tele Elmarit 90 Fat. Questo per i miei personalissimi ed opinabilissimi gusti.
Di Zeiss ZM ho avuto anche il 50 Planar ma ho preferito il Sonnar a tutti gli altri.
Giusto per chi sostiene che gli obiettivi Zeiss vengano costruiti in Giappone da Cosina. È vero ma non per tutti gli obiettivi. Sul mio profilo c'è uno Zeiss dove è abbastanza evidente e visibile la nazione di manifattura.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:11

Grazie @razius, in effetti sembra molto compatto delle stesse dimensioni del Leica. Leggevo che il biogon 28 pare anche meglio del Leica e costa sulle 800€, mi ha incuriosito molto, anche la qualità costruttiva tutta di acciaio.
Pensi che il konica riuscirei a trovarlo nuovo ?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:18

Josh, il Distagon viene construito principalmente in Giappone.
Se lo si desidera made in Germany....

Made in
Japan.
You want Made in Germany? It would cost $5,700 for exactly the same lens.

Fonte: Ken Rockwell

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:23

Peppedam
Pensi che il konica riuscirei a trovarlo nuovo ?


La vedo dura.

Quanto alla qualità, se ti piace la resa fredda e supernitida vai di Biogon, se preferisci plasticità, resa meno secca dello sfocato, cerca un Konica.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:24

Alessandro.....prova un semplice Leitz 90 2,8 R e posi gli Zeiss, fidati.
Il tutto per pochi soldi.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:27

@Razius: i Distagon 15 per reflex vengono dal Giappone, quello per Leica M viene fatto in Germania. Quello che vedi in foto è il mio esemplare, quando l'ho preso circa due anni fa la situazione era quella, non so se nel frattempo sia cambiata ma a me, sinceramente interessa poco dove è stata assemblata, curo maggiormente i risultati.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:28

Giuliano1955
Alessandro.....prova un semplice Leitz 90 2,8 R e posi gli Zeiss, fidati.
Il tutto per pochi soldi.


Quoto ed aggiungo che se volevi usare un F:1,4 a diaframmi "medi" allora tanto valeva usare (per restare in Nikon) il 105/2,5 Ais (ben altra lente, chiedere a McCurry....MrGreen)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:33

Sempre questione di gusti...
L'Elmarit 90 R primissima serie 207xxxx made in Germany l'ho venduto senza rimpianti tre giorni fa ad un utente di questo forum e ho preferito il Nikkor 85/1,4 AiS.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:44

Costo ,qualità costruttiva ,nitidezza microcontrasto , perché costa il doppio? Se non ha qi doppio? Tutte domande sane e giuste .
Diciamo che la migliore qualità costruttiva e ottica di una lente aumenta di prezzo la stessa nello stesso modo in cui deve aumentare la potenza di auto per aumentarne la velocità .
Zeiss è Zeiss , lenti senza compromessi ,con resa diversa dai Leica ricercata apposta per distinguerli. A questo livello non è meglio uno oppure peggio l'altro ,la scelta la fa il consumatore in base al suo gusto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me