RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sensore Cmosis da 48 MP, global shutter


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo sensore Cmosis da 48 MP, global shutter





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 8:50

ogni frame 8K sarà una foto da 48Mp ??"?

8K = 7680 x 4320 ~= 33.2 MP


si, ma i conti non tornano, come si arriva a 48 MP ?

user93277
avatar
inviato il 12 Novembre 2016 ore 9:15

prima o poi arriveranno anche nel nostro settore


Serviranno i calcolatori quantistici per elaborare tutti i dati...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 4:53

si, ma i conti non tornano, come si arriva a 48 MP ?


Il sensore ha 48 MP: se la domanda è come si arrivi alla risoluzione 8K nei video, o se ne utilizza solo una parte o si combinano con appositi algoritmi (non so come funzioni questo sensore in particolare, dato che ne ho letto solo quanto riportato in questa discussione).

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:15

Semplice downsampling! Quello che viene fatto con qualsiasi sensore da anni con il fullhd o inferiori =) Che tra le altre cose dovrebbe migliorare un po la qualità video.
Non vedrei il senso del crop se il prcessore riesce a gestire il flusso dati.

user3834
avatar
inviato il 14 Novembre 2016 ore 15:18

Il crop è legato al formato, i video si registrano in 16:9.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 18:33

A 48Mpixel la velocità di acquisizione è di 30fps max. Per aumentarla si dovrebbe ridurre la ROI verticale oppure andare di subsampling.
Sarebbe un po' da masochisti spendere 3500 euro per un sensore del genere e poi utilizzarlo non al pieno delle capacità.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 7:11

Grazie Iron
Insomma, nessuno è in grado di dire come si arriva a 8K partendo da una risoluzione di 7680 x 4320?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 8:37

Insomma, nessuno è in grado di dire come si arriva a 8K partendo da una risoluzione di 7680 x 4320?


7680 x 4320 è già 8k, non devi fare nulla. Se poi alludi al sensore in questione che è 7920 x 6004, devi semplicemente ridurre la ROI (region of interest).


Raffaele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me