| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:51
E arrivato |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:07
Congratulazioni per l'acquisto! Ottimo obiettivo. Potresti per favore provare a scattare qualche ritratto indoor (anche a soggetti inanimati) per vedere come si comporta? Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:02
Grazie Niky certamente lo testerò a dovere per capire pregi e difetti |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 8:40
Boh, per quanto perfetto io non lo prenderei mai. Fin da quando è uscito ho pensato che fosse troppo grande e pesante per il sistema m4/3. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:48
Asio otus Scusa non voglio essere polemico ma visto che per tè le dimensioni del 40/150 Pro ti sembrano grandi e il peso eccessivo , come mai hai acquistato il: Panasonic Leica 100-400mm f/4.0-6.3 Peso 985 g Dimensioni 83 x 172 mm Diametro filtri 72 mm mi sembra più grande e pesante dell'oly Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro Peso 880 g Dimensioni 79 x 160 mm Diametro filtri 72 mm |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:47
io ho preso in considerazione solo le dimensioni + peso come da tè riferito presumo che entrambi siano allora sproporzionati al sistema Comunque rimangono entrambi delle belle ottiche |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:52
Sono felice che te lo sei portato a casa. Anche "se ti è arrivato". Pensavo avessi fatto un giro al negozio fisico a Padova. Quella lente, assieme al 75 1.8, sono quelle che rimpiango di più del m4/3. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:54
Serse....come mai hai "lasciato" il sistema m4/3? Su cosa ti sei orientato? che corredo avevi? |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:05
Serse, se posso chiedere, il 75 Silver con paraluce da rce è il tuo? |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:07
Ho lasciato il sistema m4/3 perché fotografo molto a pellicola. Ho canon per l'analogico, la 1V con 24-105 sigma art ed altri obiettivi. Non posso mantenere 2 corredi è un costo che non posso affrontare. L'Oly è stata una scelta naturale. Ho la OM4-Ti con 6 fissi, e visto che viaggiavo molto per lavoro avevo scelto il m4/3 per il digitale, mantenendo il brand. Ora che non viaggio più e scatto molto meno in digitale ho fatto questa scelta. Il corredo era composto dalla e-m5 prima serie, la e-m1, il 12-40 pro, il 40-150 pro, il 17 1.8, il 45 1.8, il 75 1.8 ed il 12-50. Più una serie di accessori e flash. Se un giorno smetterò con l'analogico, so già che venderò tutto il corredo canon per tornare alla ML. Probabilmente Oly o Fuji. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:35
Grazie Serse Un'ottica NUOVA Immacolata |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:40
Sì "Alan", il 75 era mio. Il paraluce è JJC, non originale, ma in metallo ed identico all'originale. Prego Giuseppe |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 0:45
diciamo ora che lo acquistato e lo sto provando mi ritengo soddisfatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |