RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità





user44306
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:01

Se può interessare io ho notato che se stai a smanettare molto sui menù (magari usando il touch) allora si che esaurisci la batteria in pochissimo.
Io appena presa la 5d4 passavo le giornate a studiarmi i menù, inserire le impostazioni, crearmi il MY MENU e il Q... e la batteria non durava nulla... ogni giorno la dovevo ricaricare senza aver fatto foto se non qualche scatto di prova così...

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:09

Sulla 6D non lo uso mai il quick menu un po per non consumare batteria un po perché sono abituato ad usare il display sopra. Qualcuno di voi ha cambiato abitudini da quando il display è touch?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:09

@Zen
così impari a fare acquisti di nascosto e a non pagare da bere agli amici del forum ;-)

user44306
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:17

@Paolo è comodissimo da usare col touch.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:16

@ zen, complimenti per l'acquisto, però 300 scatti sono davvero pochi... ( presa usata o nuova?)
Ps scusate l'ot)
@ Paolo Concordo la praticità del touch per il menù ed impostazioni
Per la praticità, mi sarebbe piaciuto che ci fosse anche sulla 1dx ii

user5620
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:22

Ma cercare di esporre correttamente,di non fare recuperi assurdi,di non guardare porzioni di file al 100% nei neri profondi..è possibile? Situazioni di banding e aloni colore,in queste condizioni li trovo anche sul mio Phase One IQ 280..
Penso che i problemi "reali" siano altri,ad esempio ieri ho fatto un lavoro di 150 scatti con LV e la batteria era al 15%,mentre la vecchia III non aveva questo consumo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 22:56

batteria pronta di ricarica (originale nuova di pacca), messa completamente carica in macchina (fresca di scatola), andato immediatamente a lavorare (quindi nessun cipollamento di menù ma esclusivamemte scattato)... 300 SCATTI !!!
quando si è scaricata la batteria dico a lenza... ma checcaxxo è ?!? fortuna che ne ho comprata un'altra (sempre originale 200eurozzi porc...!#@!)


A parte che mi sono perso quando hai deciso d'acquistarla


presa una settimana fa.
è stata una scelta faticosa ma...
per ora ho solo lavorato con foto per cui non ho visto differenze con le altre reflex, ma appena la uso per video (motivo per cui l'ho presa) tutto avrà un perchè ! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:01

riguardo la batteria ora la confronto con il comportamemto della seconda e vediamo se è questione di difetto della batteria o quant'altro.
ero abituato alla 5d3 che macinava oltre 1000 scatti con una battery.

altri proprietari della 1dx2 mi hanno detto che raggiungono tranquillamemte i 1500/1600 scatti per cui 300... effettivamemte sono un pò pochini MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:09

Bg e20 e vivi felice

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:11

grazie karmi ! CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:12

però si parlava di una 1dx2... (c'è il bg anche per quella?) MrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:28

Il bge del bge scherzavo ...anche io sono sui 1600 scatti...ma tu ami il video....:::))))

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 23:29

by karmal design ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 13:41

Ciao a tutti, mi presento qui anche...se penso ci sia uno spazio ad hoc.
Seguo il sito da anni. E le discussioni sulla 5d mk iv da qualche settimana.
Attualmente posseggo una 70d. Vorrei in futuro - presto - passare a full frame.
Attendevo con ansia l'uscita di questa 5d mk iv. Ma continuo ad avere la sony 7r ii che ogni tanto mi bussa sulla spalla.
Sentivo critiche sull'incisività dei file sulla canon ma ho visto delle foto che , insomma, mi sembrano definite maledettamente bene

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2028780
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2043299
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2055104
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2056840

Da bave alla bocca....

Si parlava del filtro passa basso molto aggressivo che ammorbidirebbe troppo.

Diciamo che volendo stare in tema del topic, che problemi seri avete riscontrato in termini di incisività.
Perchè tolta la portabilità (sempre in confronto con la sony). Direi che questa canon è stratosferica...

In ogni caso per me sarebbe un grande passo in avanti.

Grazie




user5620
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:11

Ciao,io la sto usando per lavoro da un mese e ho riscontrato un filtro molto aggressivo rispetto alle III che ho usato per anni,questo è confermato anche dai test su Dpreview che trovi in rete. Questo non è un problema "reale",le foto vanno postprodotte e quindi potrai ricavare tutta la nitidezza che vuoi con adeguata maschera di contrasto. Ma al monitor senza PP questo si nota,gli esempi che hai postato,sono postprodotti,quindi non il grezzo che esce dalla macchina..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me