RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare animali morti che sembrano vivi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Microfotografia e Macro spinta
  6. » Fotografare animali morti che sembrano vivi





avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 8:25

Se una cosa ti piace, e' un comportamento deviato ucciderla per goderne. Lo fanno i bambini in alcune fasi (sadismo) del loro sviluppo. Fa eccezione la caccia che nella sua essenza e' procacciarsi cibo per la propria e altrui sopravvivenza.
Chi uccide o fa soffrire un animale per una fotografia, non dovrebbe ricevere mi piace e sarebbe meglio che non potesse pubblicare in rete i suoi "lavori" (che spesso ricevono sui siti fotografici innumerevoli mi piace). Confuso
Nel comportamento umano esiste l'etica, perche' non tutto e' lecito e dovrebbe essere permesso.
Da quando e' nato, internet comprende una ampia serie di attivita' poco o niente regolamentate. Sta quindi alla sensibilita' dei responsabili dei forum non premiare certe immagini, ma piuttosto intervenire e limitare certe fotografie come in questo sito e' stato fatto con la sezione nudo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 8:32

Lo stacking non ha niente a che vedere con altri artefizi fotografici. Certo che se fai stacking di un ragnetto, ci sta. Lo stacking di un ape invece è qualcosa di morto o semi-ibernato.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 9:05

Bravo Lloyd142, mancava un commento costruttivo per tentare di mandare in vacca la discussione
Meglio stare zitti e fare finta di nulla, perché se spieghiamo come si ottengono gli scatti a certi rapaci, scoperchiamo un casino che metà basta.
Però, c@zzo...TUTTI a firmare la petizione LIPU sull'abolizione dei "richiami vivi" e, poi, i fotobracconieri utilizzano esche vive (topini, pesciolini...)per fare ennesima foto(copia) di merda da postare sui social? Ma non lo trovate grottesco???
No, Lloyd142...loro sono fantastici!


Non e' questo il senso caro Fabio....
Mi pare che successivi interventi rispetto al mio abbiano chiarito meglio il concetto...
Far scattare l'etica a comando non va. Punto.
Un sacco di gente che qui si strappa i capelli per una foto ad un insetto morto poi indossa giubbini, scarpe e cinture fatte con pelli di animali, mangia costate a quattro palmenti e si ingozza di Hamburger al Mac.
E rimane convinta che il proprio pensiero sia l'unico ammissibile.
A me non passerebbe nemmeno per la mente di preparare un set con un animale morto o peggio, di ammazzarne uno SOLO per farci una fotografia . E non vado nemmeno a caccia sebbene , invitato da conoscenti in riserva, ci abbia provato senza trarne pero' nessuna soddisfazione. Tuttavia non disdegno , come capita a tanta gente, di mangiarmi uno spezzatino di cinghiale o un filetto di cervo.
E quindi l'atteggiamento di tolleranza dovrebbe in questi casi essere quello da adottare. Fino a che sparare ad un fagiano o spiccicare una zanzara fastidiosa non sara' considerato un reato, perche' bisognerebbe dettare regole comportamentali che a mio giudizio sono e devono rimanere libero arbitrio?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 9:58

...ognuno vive con le proprie opinioni, non è un mondo monocolore, il tuo, fattene una ragione...


Il mondo non è per fortuna mio o di qualcun altro, ma di tutti noi, animali non umani compresi. Ne uccidiamo più di 150 miliardi all'anno (noi che siamo 7 miliardi, come hai affermato). È legale, come su hanno affermato? In alcuni casi sì, il che non significa che sia giusto, come pure hanno fatto notare; è una questione di potere: non giuridica (le leggi si evolvono, fanno evolvere e mutano nel tempo, per etica o temperie del periodo storico, fortunatamente), ma di semplice potere, potere che esercitiamo nelle forme più varie e solo perché possiamo farlo... sessismo razzismo (spesso oggi nella sua variante più "blanda", la xenofobia), omofobia, specismo ecc.. L'esclusione e non accettazione dell'altro in generale la fanno ancora da padrone, poco o per nulla contrastati a vedere certe posizioni. Quando si parla di animali, poi, c'è qualcuno che si lamenta ancora della "morale" applicata ad essi, come se questi fossero stati creati affinché ce ne servissimo... c'è ancora chi lo pensa. E mette gli insetti in frigorifero per fotografarli, il miserando.
Il "mio" mondo non è monocolore, ma colorato, brillante, dedito com'è al rispetto dell'altro in tutte le sue forme, per quanto possibile (non sono e non siamo perfetti, anche qui per fortuna). Il tuo, non saprei veramente! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:05

Tifo in quanto supporter di Tetano cosi' come mi chiamava mio nonno (Stefano..tetano) MrGreen
Daccordo con te: bisogna rispettare la natura non serve aggiungere TUTTA la natura ma, se ci eleviamo ad esseri superiori, non dovremmo giocare come il gatto fa col topo solo perche' piu' grandi.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:31

Rotorniamo Ot, sulla fotografia che coinvolge animali. l unico mezzo che ha chi ha a cuore il rispetto per questi è denunciarne il contenuto, o semplicemente se si hanno dubbi chiedere con cortesia all autore come ha proceduto. Vigiliamo sui social specie in quelle foto perfette e magari di persone note che continuamente pubblicano apparenti capolavori...facciamo che non sia per ricevere un like che si disturbano (o peggio) gli animali. se tutti facciamo qualcosa vinciamo l ignoranza!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:41

Dalle tue parole deduco che i ragazzi che hanno ucciso il cane, visto sulle Iene, impiccandolo per puro DIVERTIMENTO sono bravi ragazzi....dopotutto molti cani muoiono investiti, cosa vuoi che sia...
Non commento più, mi sto accorgendo che a molti manca proprio un etica.


e hai dedotto malissimo. tutto quello che hai elencato son parole tue che io non ho mai scritto ne pensato. ho 2 cani e 4 gatti e non gli farei mai del male. tra l'altro quello che evidenzi è un reato punibile giustamente dall'ordinamento giuridico, mentre non esiste legge che mi punisca per aver ammazzato un insetto., anzi, voglio aggiungere che se trovi un nido di calabroni, avresti l'obbligo di avvisare il comune che deve provvedere a distruggerlo (più che mai le famigerate vespe cinesi che non ricordo il nome esatto).

tu sei partito cosi:"
Ecco una domanda da neofita che ha voglia di capire: potrebbe essere vero che per realizzare 'lo scatto' si arrivi a sopprimere (cioè uccidere) un insetto o un rettile, posizionarlo nel luogo prescelto di scatto, con la luce giusta, ...


dal quale "ho dedotto" che intendessi parlare principalmente di insetti. (rileggi bene ciò che ho scritto ;-))
nel mio post ho elencato insetti, ragni e un topo qualora mi si introducesse in casa. ma mi sembra d'esser stato chiaro che non ho mai accoppato nulla per farci una foto.
però ribadisco: se qualcuno uccide un insetto per poterlo fotografare meglio, a me, personalmente, non interessa minimamente. sarò insensibile.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:46

Dopo tutte queste disquisizioni, sono ancora più contento dei risultati raggiunti con le mie macro. Non saranno perfette al 100% ma di sicuro "naturali", armato solo di fotocamera ( aihmè senza plump, luci ecc. in quanto non sono capace ad utilizarli) e senza "olio di palma"MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:55

Io invece non riesco a capire lo scopo di uccidere, anche un insetto,per fare una fotografia inutile. perché uccidere per avere un like?a che scopo? SE te lo mangiassi potrei capire,ma per un inutile like no!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:17

provare ad essere costruttivi e a circostanziare le situazioni forse aiuterebbe: si era partiti da usare insetti morti in un set creato che sembrano vivi. Ho chiesto un link a foto o situazioni particolari che riguardino il tema in questione ma non è arrivato nulla. Ripeto che un animale morto lo si vede lontano un miglio. La voglia di emulare fotografi che hanno raggiunto un buon livello tecnico porta spesso a cose raffazzonate e a volte passa attraverso comportamenti inutili (non parlo di etica). Si esca dal concetto di animali ghiacciati , storditi, etc etc perchè nel 99% dei casi cosi' non è. Io non conosco nessuno che usa spray congelanti , lacca cristallizzantE o altro. Quando si parla bisogna anche avere il coraggio di puntare il dito.

Il problema iniziale pensavo fosse riconducibile alla difficoltà di fare certi scatti per i quali si usano alternative poco condivisibili. Io vi dico la mia:

1. Alla mattina quando la temperatura media è bassa (15 gradi non di piu') tutti gli insetti chi piu' chi meno stanno fermi e se non particolarmente disturbati puo' fotografarli come vuoi

2. Raffreddare forzatamente un insetto per poi riportarlo in ambiente esterno aperto non serve a nulla. Primo puo' andare in una sorta di dormienza che non permette di posizionarlo da nessuna parte secondo si puo' avere l'effetto contrario ovvero che inizi a "tremare" per la differenza di temperatura mettendo poi in moto il riscaldamento della sua linfa interna e rendendolo velocemente attivo proprio come avviene in natura quando dall'ombra il soggetto passa ai raggi del sole.

3. Quando un soggetto si muove serve ben a poco anche la vaporizzazione per quanto non invasiva. L'unico è riporlo all'ombra o meglio ombreggiare la zona dove lo sto fotografando

4.Le tecniche fantomatiche a cui qualcuno fa riferimento rimangono fantomatiche: esistono pero' tecniche che qualcuno ha deciso di usare e sono le seguenti:

-Raffreddare i soggetti in frigorifero
-Usare soluzioni di aceto e bicarbonato i cui fumi intorpidiscono i soggetti
-Spillare i soggetti
-Stecchirli e poi fotografarli
-Fotografare soggetti anche farfalle ormai passate a miglior vita da tempo

Come si riconoscono i soggetti morti:

primo indicatore gli occhi: spesso sono neri
secondo indicatore: spesso hanno pelucchi sparsi in tutto il corpo
terzo: hanno strane condense (sopratutto i ragni) sugli occhi frutto del passaggio da freddo a caldo
quarto: hanno posizioni innaturali esempio zampe ritorte verso l'interno etc etc

Tutto quanto sopra non è frutto di aver provato quanto sopra ma semplicemente di aver appreso
guardando gli insetti quali sono i loro comportamenti naturali.

Non sono un santo e nemmeno un i p o c r i t a (scitto con spazi altrimenti vien fuori la x Confuso: sposto le farfalle . Anche qui c'e' modo e modo. co una forbicina
tagli lo stelo su cui lei è posata, avvicini lo stelo ad altro "posatoio" e il soggetto senza forzatura si sposta naturalmente.

Il mio invito è non parlare senza fare esempi. Non si tratta di far la guerra a nessuno ma di far presente
un comportamento che si ritiene poco buono.

Tranne pochi non vedo tutta questa voglia di esporsi direttamente sotto una foto dicendo :"caro mio l'insetto è stecchito devi dichiararlo". A me sinceramente dei likes fotte una cippa ma la faccia quando vedo una cosa che non
mi va la metto. Non aprite thread inutili convogliate la vostra voglia sotto le singole foto che non vi piacciono almeno sarà utile.

I radicalismi estremi non giovano a nessuno. Vogliatevi bene e fate le foto. chiedete se una cosa non vi garba senza far di tutta l'erba un fascio. Spendete a volte un po' di tempo anche per dire bravo a quelle persone che ogni tanto anche qui si vedono che pubblicano belle fotografie e che hanno per i soliti mille motivi poca visibilità

amen amen

ciao flavio





avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:36

Lo stacking di un ape invece è qualcosa di morto o semi-ibernato.


ma anche no

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:37

ma anche no


d'accordissimo ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:40

Comunque il vaporizzatore su farfalle pur innocuo ne fanno tutti uso a gogo un pò tutti spacciando poi per rugiada....


certo che le sparate belle grosse.....

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:42

certo che le sparate belle grosse.....


d'accordissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 12:08

il vero problema di tred come questo è che, quasi sempre, vengono aperti per cercare consensi. solo consensi.
bisogna, però, capire che se è già difficile essere tutti d'accordo quando si è in 4 o 5 figuriamoci in una comunità con 100k iscritti. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me