| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:23
“ ah Paco, lo strumento che crea aloni, non è il fill, come dice Uli, ma "Evidenzia" che ripeto non è una critica al sensore, succede anche col bayer „ Husqy, siccome mi sono ripromesso di non risponderti più, mi chiedo se queste castronerie le scrivi apposta per degnarti di attenzione, oppure ci credi sul serio. Anyway, vai avanti con la tua strategia.... |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:28
“ ok, sono le highlights ... „ Si, ma non creano nessun alone, provate pure. E ripeto per l'ultima volta, perchè abbiamo speso troppo tempo dietro a questa minkiata, questo file, (la seconda edizione) che ha evidenzia a +0,2 non presenta nessun alone.
 Vi ho anche postato l'alta risoluzione, gli aloni che vedete in quella foto sono uguali al banding della foto di Yaaa. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:34
“ Paco sulla dsR mi sono parzialmente ricreduto. È vero che non ha molta gamma dinamica „ Vinicius, non so che dire, io vedo molti utenti di "ritorno" dalla 5Dsr. Probabilmente dopo un primo effetto wow, si accorgono che non è tutto oro quello che luccica. L'altro giorno ho scoperto che uno degli acerrimi sostenitori della 5Dsr (Vulture), l'ha venduta... e non è l'unico.... Bhò.... Se dovessi decidere per una bigMP, sperando che non aumentino la densità, prenderei una 5DsrII che uscirà a fine 2017 inizi 2018.... Per intento, credo che rimarrò con i miei due attuali corpi. Se invece fossi costretto a comprare una nuova canon oggi, andrei sparato sulla 5DIV. (Fine OT). |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:35
“ E ripeto per l'ultima volta, perchè abbiamo speso troppo tempo dietro a questa minkiata, questo file, (la seconda edizione) che ha evidenzia a +0,2 non presenta nessun alone. „ mii che peso che sei... invece di farti un piacere a spiegarti dove è l'errore te la prendi... lo so da me che a +0,2 sono impercettibili, ma nel primo scatto, quello non corretto, sicuramente erano + alte, ma perché invece ti ostini a dire che non esistono??? è normalissimo succede nei contrasti tra scuri e chiari quando si alza il contrasto, sigma lo chiama EVIDENZIA in photoshop è solamente NITIDEZZA, ma cambia un ca..o sul risultato... |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:40
“ lo so da me che a +0,2 sono impercettibili, ma nel primo scatto, quello non corretto, sicuramente erano + alte, ma perché invece ti ostini a dire che non esistono??? è normalissimo succede nei contrasti tra scuri e chiari quando si alza il contrasto, sigma lo chiama EVIDENZIA in photoshop è solamente NITIDEZZA, ma cambia un ca..o sul risultato... „ scusate... EVIDENZIA in ITA risponde ad HIGHLIGHT in ENG,, ergo che c'entra nitidezza (SHARPNESS) ? quando muovi quella barra stai muovendo le luci.. STOP.. |
user68299 | inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:41
Comunque ragazzi, non so se mai inizierò a scattare in questo modo, ma descrivere cosa esce fuori dalla Merrill scattando così, è difficile da spiegare   Sono a bocca aperta. 0 nelle ombre, ombre ancora più leggibili, zero clip, file più dettagliato     E' una pratica, un accollo, e come giustamente dice Paco "insicurezza". Però andrebbe provata per capire. Yaaa prova anche tu, 200 ISO, sovraesponi senza raggiungere il bianco puro.. 0.7 è sufficiente e scatta. Poi sottoesponi e prova a vedere la pulizia nelle ombre e quanti colori/dettagli in più ci sono li sotto. Mortacci |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:43
“ lo so da me che a +0,2 sono impercettibili, ma nel primo scatto, quello non corretto, sicuramente erano + alte, ma perché invece ti ostini a dire che non esistono??? è normalissimo succede nei contrasti tra scuri e chiari quando si alza il contrasto, sigma lo chiama EVIDENZIA in photoshop è solamente NITIDEZZA, ma cambia un ca..o sul risultato... „ Husqy, sai cosa ti rende insopportabile? Il fatto che giochi a fare l'espertone anche quando non sai una minkia di quello che dici. Il fatto è che tu un raw della DP0Q non l'hai mai maneggiato e non ti sei accorto che rispetto alla tua SD14, abilita una serie di altre funzioni che con i vecchi foveon rimangono disabilitate, anzi, non le vedi proprio. La nitidezza è il valore che ti ho segnato e come vedi, rispetto al default è in NEGATIVO al massimo. La definizione è a ZERO. Evidenzia serve solo a recuperare le luci e non centra nulla col comando nitidezza di photoshop.... Ora basta però... dai.... di figure ne hai fatte abbastanza.... stai facendo concorrenza alla Panini
 |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:43
Husqy e prenditela una merrill o una quattro, al massimo la rivendi, facci una recensione con difetti e difetti e poi rivendendola, magari,ci fai anche un centone. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:44
“ EVIDENZIA in ITA risponde ad HIGHLIGHT in ENG „ si ma e' una traduzione ad cazzum, perche' quin con highlight si intende "alte luci" non, credo, evidenziare |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:46
No. Direi che questo sensore non soffre di banding. Fatto una prova con DP2m. Azzerati tutti i controlli rumore, ombre a +2
 salvato tiff16, aperto con Acr, ombre a +100. Crop 100% zona in ombra
 Vedete banding? |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:46
si lo so che è a stra cazzum... Io l'ho installato in ENG per non avere casini da traduzioni.. ma cercavo di far capire ad husqy che stava dicendo una cappellatona.. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:47
“ Ora basta però... dai.... di figure ne hai fatte abbastanza.... „ Paco... c'hai capito un c... di quello che ho detto, ma è comprensibile... di photoshop non conosci mezzo comando... “ quando muovi quella barra stai muovendo le luci.. STOP.. „ Uli, no quel comando lavora tipo la Chiarezza di photoshop, ma in photoshop non escono aloni, per far uscire aloni devi lavorare con la Nitidezza, con raggio elevato, ecco quel comando "EVIDENZIA" è un mix tra nitidezza e chiarezza in photoshop, come se fossero combinati. |
user68299 | inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:48
Ulysse ma guarda che pulizia il file!!! (ho messo zona in ombra appositamente con forti contrasti) Questo ha - 0.7 esposizione (luci perfette) +2.0 ombre (cioè due punti) +0.3 contrasto +0.5 dettaglio
 |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:50
“ Paco... c'hai capito un c... di quello che ho detto, ma è comprensibile... di photoshop non conosci mezzo comando... „ Husqy... io ti consiglio di non andare oltre perchè stai facendo una figuraccia peggiore delle nuvole clonate. Te lo dico per amor tuo. Piuttosto ammetti di avere detto una cacata, ci facciamo una risata su e continuiamo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |