RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'imbarazzo nell'uso del treppiedi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'imbarazzo nell'uso del treppiedi





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:15

OT: per gli imbarazzati (e sfaticatiMrGreen) ecco qualche idea per (auto-)regalo di Natale.

Regalo per poveri, senza soldi e senza specchio (poveri mirrorlessiani): Pedco Ultrapod II: grazie al velcro consente soprattutto in città sfruttando elementi naturali anche piuttosto alti (pali segnali stradali, etc.) di portare a casa belle foto; peso e ingombro ridicoli; adatto solo a macchine leggere (diciamo un chilo macchina+obiettivo). Ce l'ho sempre con me.

Regalo per poveri sherpaEeeek!!!: https://www.amazon.it/Manfrotto-035FTC-Super-Clamp-Blister/dp/B0039IAB ; tocca abbinare una testa;

Regalo di Natale per ricchi Sorriso : www.reallyrightstuff.com/Multi-Clamp ; come testa, ne usate una che avete già;

Regalo di Natale per nababbi MrGreenSorriso : www.reallyrightstuff.com/Multi-Clamp + nuova testa RRS ovviamente!!!


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:23

E' vero che il tempo vola, ma per Natale siamo davvero in anticipo.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:25

Quoto Nico-eos, stessa cosa. Altra cosa che ho notato e che mi capita spesso da quando giro con una reflex, con o senza cavalletto, è l'aumento considerevole delle persone che mi chiedono se posso fare loro una foto con le loro compatte (che quasi non so più usare) o i cellulari. Probabilnente danno per scontato che siccome uno ha una reflex in mano sappia anche fare ottime foto, mentre mi è capitato di incontrare persone con macchine costose e sofisticate che utilizzavano al 5% delle possibilità, mah.. Forse molti pensano che se spendi 3/4000 € per una reflex sia poi essa a fare tutto il lavoro e tu solo quel 5% ovvero accenderla

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:32

In effetti è vero che quando fai le foto, soprattutto con il cavalletto e sei in luoghi affollati generalmente la gente si sposta per non disturabare. Ma mi succede anche senza cavalletto quando sono in strade affollate che mi posiziono velocemente per fare una foto al soggetto che passa: le persone si fermano o addirittura capita si scusano per non averlo fatto e per essere passate davanti all'obiettivo (in realtà non sanno i miei scatti sono talmente rapidi che non fanno in tempo ad arrivare davanti MrGreen ).

Tuttavia a volte le persone davanti all'obiettivo servono come ad esempio fare una lunga esposizione sulla folla.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:59

Ciao a tutti,La domanda nn è stupida e nemmeno banale,facile dire di fregarsene e potrei anche essere d'accordo,il tutto xrò in una grande o media città abituata a turisti e a un certo viavai di persone nessuno o quasi ci fa caso.Al contrario di un piccolo paese dove tutti si conoscono o quasi avete mai provato a passeggiare con semplicemente la reflex e peggio ancora con cavalletto in mano quale sospetto e domande si pongono gli abitanti e oggi purtroppo più che mai,furti ,sospetti legato anche al terrorismo, e per me nn tanto "di chi crede di essere" oppure occupazione di suolo pubblico ,multa o proprietà privata quindi in parte condivido lovelock.
s1m

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:16

Dipende da luoghi e situazioni. Nelle grandi città non mi faccio problemi, nei paesini é più fastidioso perché non sopporto sentirmi gli occhi altrui che ti bucano la nuca come un raggio laser. Ne avverto il caloreMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:20

Quoto "sonounmito". Anche il discorso sicurezza va preso in esame. Oggi fotografare dá più sospetto rispetto a 20 anni fa. Specie se si fotografano le persone

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:56

Ti capisco in pieno...io non l'ho neanche comprato proprio per questo motivo...

Però ha ragione da vendere chi dice di fregarsene!!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:59

Anche io ho lo stesso "problema" di imbarazzo, ma penso sia solo questione di carattere, non si fa nulla di male alla fine se si usa il treppiedi dove è consentito.
Vero anche che dipende dal luogo in cui si scatta, nelle grandi città in genere la presenza del turista è normale quindi credo siano più "pippe" mentali mie, vero anche che nei piccoli paesi dove magari la gente pure ti conosce gli occhi e le critiche addosso ci sono tutte ed è più difficile sbattersene.
La soluzione gorillapod con mirrorless leggera in effetti mi facilità molto le cose ma ci sono situazione in cui è necessario un buon treppiedi.
Poi se aggiungiamo pure la mia paura innata a girare in città col buio per le foto notturne (e non sto parlando di periferie) timoroso di fare incontri poco piacevoli, mi vedo spesso a girare in super incognito nascondendo il più posibile tutta l'attrezzatura! Che stress!
Però a pensarci bene in fondo mi rendo conto che mi faccio più problemi di quelli che realmente esistono quindi dovrò imparare a pensare solamente alla foto e non a chi mi circonda.

user46920
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:02

ci sono tanti sistemi ....





user46920
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:07

Probabilnente danno per scontato che siccome uno ha una reflex in mano sappia anche fare ottime foto, mentre mi è capitato di incontrare persone con macchine costose e sofisticate che utilizzavano al 5% delle possibilità, mah.. Forse molti pensano che se spendi 3/4000 € per una reflex sia poi essa a fare tutto il lavoro e tu solo quel 5% ovvero accenderla

prova a farti una domanda e poi datti una risposta sincera ... metto due spunti:
- per quale motivo vero hai comperato una Reflex?
- qual'è stata la vera radice del gesto?
;-)

user46920
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:19

Si razionalmente hai ovviamente ragione, resta il fatto che ci sono persone più o meno timide (io sono ovviamente tra i più) e città più o meno 'guardone'.... Il fatto che però la maggioranza mi abbia detto di fregarmene è una conferma in più che è solo un fatto mio psicologico


non saprei come aiutarti a risolvere, ma:

fa parte del carattere e può essere risolto usandolo + spesso fino a non farci + caso, altrimenti si rischia di non essere + concentrati sul lavoro che stiamo facendo a discapito del risultato infondo siamo fotografi o no?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 15:56

Anche io quoto "sonounmito", in particolare qui da noi al sud, nei paesini quanto nelle città più grandi, fotografare con una certa attrezzatura fa ancora un po' strano ed attira sempre qualche sguardo di troppo e quasi mai di ammirazione.
Personalmente sono uno discreto che preferisce evitare di dare nell'occhio, uso il cavalletto solo raramente ed in solitaria ma... cercando di dare ascolto a chi invita a fregarsene del resto del mondo, voglio impegnarmi ad usarlo più spesso!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:09

"- per quale motivo vero hai comperato una Reflex?
- qual'è stata la vera radice del gesto?"

A un certo punto mi sono appassionato alla fotografia e una compatta non mi bastava più. Avevo la necessità di andare oltre alle impostazioni automatiche del punta e scatta ed usare lenti qualitativamente più evolute; imparare tecniche nuove ecc.. Di certo non l'ho comprata per fare il figo, avrei volentieri risparmiato i soldi e mi sarei accontentato di fare foto col cellulare.
Ora spiegami la natura della tua domanda perchè non l'ho capita.. Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:55

Sabato scorso ho fatto un giretto per il lungomare partenope con una piccola escursione sul castel dell'ovo, avevo con me 5d mark III con battery grip con montato sopra il 70-200 2.8 IS II attaccata alla blackrapid, poi a tracolla avevo una vecchia EOS-3 a pellicola con il 50 1.2.
E' sbarcata una nave (veramente più di una) di turisti tutti con varie macchine (reflex, mirrorless) effettivamente mi sentivo gli occhi addosso di tutti, più di una volta li vedevo che con la coda dell'occhio s'affacciavano e guardavano la mia attrezzatura. MrGreen
chissene.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me