RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:33

Si, ma sulla distanza eventuali errori di f/b focus diventano metri, non millimetri, ecco perché io faccio entrambi i controlli.
Però non posso mettere un Datacolor, o similare, a 100mt, quindi sfrutto il tetto del vicino che mi dà una indicazione approssimativa (i vari strumenti come il Datacolor o il LensAlign sono comunque necessari per maggior precisione) del problema sulla distanza.
Certo, il tetto non è a 45°, ma metto a fuoco in LV e poi in AF un comignolo, poi osservo lo scostamento tra le due versioni proprio osservando i coppi. Unica cosa che devi ripetere il test minimo un paio di volte, perché gli AF non sono precisissimi un colpo dietro l'altro.

Comunque faccio anche quella alla minima MAF.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:33

Anch'io Fabio le faccio sempre alla minima distanza di maf ;-)
Una volta fatta a questa distanza provo l'ottica direttamente sul campo per una verifica. Fino ad ora mi è sempre andata bene.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:34

Io faccio entrambe le prove: alla minima MAF e sulla distanza. Se c'è coerenza di dati, allora ritengo che l'obiettivo va bene. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 22:51

Ok...sarà una settimana di prove MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 23:10

grande Fabio.... seguo le tue prove con attenzione :)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 23:18

Ieri sera per prova: Nikon D750+tamron 150-600 mk1 @600mm, f8, 1/100s, iso 400, maf punto centrale con lettura spot jpeg in camera con ritaglio dx, vc inserito e appoggio di fortuna





..che dite?

user3834
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 0:02

Mi sembra buona ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 6:53

Eventuale scimmia... MortaMrGreen
Però seguo che vorrei vedere altri scatti;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 7:41

Non so quali fossero le vostre aspettative, ma se mi mettete esempi ridimensionati a 1200px, diventa impossibile apprezzare eventuali differenze ;-)
Comunque, sulla pagina del Tamron G2 stanno iniziando ad arrivare le prime immagini (al momento, sono le prime 2).
Attenzione che le altre sono state fatte con la prima versione ed inserite per sbaglio.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 8:59

Finalmente sono riuscito a rivedere gli scatti al PC.. ma solo a me sembrano buone? Ok, non sono incise da far gridare al miracolo, ma secondo me sono ricche di dettaglio. Magari c'era un leggero backfocus quindi la situazione può solo migliorare rispetto agli scatti postati. Inoltre c'è da considerare che se il soggetto riempie il fotogramma è più facile tirare fuori dettagli, il picchio per esempio invece è più ambientato.
Così a sensazione posso dire che forse il sigma 150-600S è un po più inciso a f8, ma bisognerebbe fare una prova fianco a fianco e soprattutto con lo stesso corpo macchina. Io con la d810 adesso vedo dettagli che prima con la seppur ottima d750 (che ha altre qualità rispetto alla d810) non vedevo. ;-)
In ogni caso anche il sigma sport per essere bello inciso deve essere diaframmato. ;-)

user3834
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:29

Sinceramente ci sono colleghi che sono rimasti stupiti dalla resa finale delle foto fatte con il Tamron, soprattutto da chi ha i fissi, il Sigma forse può fare un pelino meglio ma pesa molto di più, non lo prendo proprio in considerazione. Da quello che vedo su questa seconda versione, il vero guadagno è sulla presenza della dock station per la gestione del front/back focus.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:29

Fabio usvardi: prova con il punto centrale e solo quello. Le prove in genere si fanno con quello.
Io avevo remore sull'usare il centrale ed invece quando si dice essere il piu preciso e' comunque vero.
Certo che su soggetti molto vicini alzo il tiro.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:31

Alan non sei l'unico a vederle buone, per me non sono affatto male, bisogna ricordare che stiamo parlando sempre di un'ottica non paragonabile ai fissi o ad ottiche canon o nikon di fascia superiore e che costano molto di più. Aspetto qualche prova comparativa ma secondo me è un'ottica riuscita e quando si potrà tarare con la dock sarà anche meglio. Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:12

il Sigma forse può fare un pelino meglio ma pesa molto di più, non lo prendo proprio in considerazione

Black, si certo hai ragione per il peso.. io mi riferivo al puro confronto qualitativo. Io ho il sigma e per ora faccio praticamente solo foto da capanno e l'ottica sta sempre su treppiede oppure asse fissa.. la trasporto per massimo 1km nello zaino.. quindi per ora non è un problema. Se in futuro dovessi iniziare a fare caccia itinerante allora penserò seriamente a ridurre i pesi. A mano libera il sigma è un vero mattone e tutto sbilanciato in avanti. Confuso

user3834
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:00

Alan, si certo, alla fine dipende dalle necessità ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me