RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non uso i filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non uso i filtri





avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:29

Li da voi in Italia mi sa che il caldo vi sta prendendo alla testa MrGreen

Mi pare (magari mi sbaglio) che la discussione sia basata sul perchè lui non li usi, non che sia sbagliato usarli... no ?


avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:36

...A volte non servono filtri o trucchi strani per proporre la propria "visione" della realtà, ma solo una mano un po'... Tremolante!MrGreenMrGreenMrGreen ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=181647 )

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:47

Se non esistesse photoshop saresti morto praticamente.Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 18:26

Tutti fanno PP ormai è doveroso farla con e senza filtri .... detto questo un Big Stopper, ND o Polarizzatore non sono riproducibili e quindi dobbiamo utilizzarli per forza di cose per ottenere determinati risultati ... provate ad ottenere un' effetto uniforme su di un lago che è leggermente spazzato dal vento ... se non avete un' ND rimarrete tagliati fuori !

La Luce Buona o Cattiva è Opinabile vi faccio un' esempio concreto :

www.ecrinsdelumiere.com/portfolio/lumieres_automne/ZZ081_automne_xavie
www.ecrinsdelumiere.com/portfolio/lumieres_automne/ZZ030_automne_xavie
www.cristaldegivre.com/photo/automne/panomeije_vincentfavre.jpg.php
www.cristaldegivre.com/photo/automne/20091003_eldorado_0185_vincentfav


qui abbiamo una luce dura, ne alba ne tramonto condizioni di luce in cui mi trovo poche volte a scattare ma nell' esempio trovo ci stia e il risultato è ottimo e veritiero

prediligo luci ben diverse da questa ma credo che ci siano situazioni in cui si possa scattare anche ad ore non del tutto convenzionali basta non stravolgere completamente la realtà ed ottenere già ottimi scatti in partenza.







avataradmin
inviato il 31 Luglio 2012 ore 18:31

Se non esistesse photoshop saresti morto praticamente


Se non esistesse PS userei filtri ed effetti vari in fase di sviluppo della pellicola :-) Ma sono felice che ci sia PS e mi piace sfruttare al massimo quello che posso avere con l'attuale tecnologia.

La Luce Buona o Cattiva è Opinabile vi faccio un' esempio concreto :


La prima è carina, le altre se fossero mie non penso le avrei pubblicate. Penso che questo ancora una volta provi che in fondo... è questione di gusti :-)

user579
avatar
inviato il 31 Luglio 2012 ore 18:36

I punti 1 e 2 li appoggio in pieno.
I punti 3 e 4 trovo siano giudizi più che altro legati alle abitudini.

La cosa su cui però mi trovo più felicemente d'accordo è il punto 2, sono felice di sapere che non sono pazzo io ma c'è qualcun altro che sostiene che il le fusioni di livelli a diverse esposizione con ps siano estremametne più efficaci dei filtri (tra l'altro molto costosi) MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 18:38

Quando si scontrano le scuole di pensiero vengono sempre fuori discussioni interessanti. MrGreen

In molti sostengono che conta solo l'immagine finale, in molti altri anche come l'hai ottenuta questa immagine finale.
Non c'è nulla di male a non voler utilizzare i filtri, ognuno è libero di fare quel che vuole, l'importante è scrivere delle cose oggettive Cool E forse visto che parliamo tutti da un nostro punto di vista soggettivo, questo alle volte non accade Cool
Io personalmente preferisco ottenere in macchina la foto già bella che confenzionata, mi dà più soddisfazione personale, e mi sento più fotografo. Ma ripeto son questioni di punti di vista. Oltre l'aspetto finale di una foto credo sia importante valutare anche come la si è ottenuta. Certo è un discorso legato solo ad alcuni temi di fotografia non COMMERCIALI ...però importante. Vi permette di partecipare ai concorsi fotografici più importanti al mondo, di sentirvi più fotografi, ma SOPRATUTTO di fotografare di più e di stare meno al computer. E niente non è Sorriso D'altronde famo i fotografi..

Luca

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 19:06

Certo Juza, sono gusti e il mio voleva essere un' esempio che si può scattare con differenti condizioni di luminosità e luce basta avere le idee chiare di cosa si vuole ottenere ...
Personalmente amo l' Alba ed il Tramonto la Golden-light e la Twilight o il amo aspettare attendere anche quando sembra che tutto sia finito e invece la natura sa darti ancora delle sorprese ....
... sicuramente amo di più stare all' aria aperta e vivere la fotografia immerso nella natura poi se riesco a riprodurre e realizzare quello che voglio con un mezzo o con un' altro poco importa.
I filtri sono estremamente divertenti gli ND e Polarizzatori sono indispensabili in alcune situazioni e Photoshop non può al momento riprodurne l' effetto. I GND si possono anche non utilizzare, ma bisogna,
una volta tornati a casa, avere ben in mente cosa si era previsualizzato (il filtro GND in questo aiuta parecchio in quanto ci fa avvicinare sul campo ad un risultato finale).


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 20:01

@Angelino ...toglimi una curiosità, sei sicuro di poter sostenere
La cosa su cui però mi trovo più felicemente d'accordo è il punto 2, sono felice di sapere che non sono pazzo io ma c'è qualcun altro che sostiene che il le fusioni di livelli a diverse esposizione con ps siano estremametne più efficaci dei filtri (tra l'altro molto costosi)


dopo questo esempio www.fortunatophotography.com/gallery/scotland:_north_west/783/#top_arr ? Non vorrei che ti fosse sfuggita una caxxata pazzesca ;-)

Oppure quest'altro esempio ... ">www.fortunatophotography.com/gallery/scotland:_isle_of_eigg/806/#top_a

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 22:36


essendo in procinto di sborsare circa 500€ per un kit completo di filtri hitech che dovrei fare ?


Prendili e goditeli: se sei arrivato alla decisione di sborsare 500 Euro (cifra non indifferente) significa che sei convinto di utilizzarli e della loro utilità.

user579
avatar
inviato il 31 Luglio 2012 ore 23:49

Lord Wizard
la tua insolenza mi fa sorridere SorrisoSorriso
Preferisco non aggiungere altro Cool



avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 1:59

... che discorsi ... alla fine guardiamo le foto... beckerwins maestro :)

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 2:52

Ciao Juza,
A proposito del punto 1: come dici, tutto si può replicare in PS. Tuttavia l'effetto di alcuni filtri è di aumentare, in un modo o nell'altro, il contrasto (di luminosità, di colore, ecc.). in PS questo è sicuramente possibile ma spesso si accompagna ad un aumento dei disturbi (grana, rumore) di pari passo, che magari non si vedono in una foto su schermo, ma appaiono evidenti su stampe grandi.

Faccio due esempi:
1. filtro "enhancer" (didydium o come si chiama!), che di solito aumenta il contrasto del colore rosso rispetto agli altri colori: riproducibilissimo in PS, ma spesso la separazione tonale rosso / giallo crea rumore non voluto.
2. filtro rosso per scurire il cielo in bianco e nero: il cielo si può scurire e le nuvole far risaltare anche in photoshop, ma il rumore o la grana del cielo aumenta a dismisura; con un filtro rosso durante lo scatto, l'esposizione tiene conto della minore luminosità complessiva e si ha una separazione nuvola / cielo senza degradare l'immagine.

Vorrei anche fare un commento sul polarizzatore: vero che in molte situazioni cambia poco o nulla il cielo, ma è spesso utile anche solo per fotografare foglie bagnate, o umide.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 8:54

Sicuramente è una questione di scelta personale, di stile e di interpretazione della realtà, io per scelta non utilizzo nessun filtro, non mi è mai piaciuta l'idea di interporre qualcosa tra l'obiettivo e quello che ho dinnanzi agli occhi.
Buona giornata a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 9:03

Mi permetto di intervenire nella discussione MrGreen, una degli aspetti della fotografia in generale è la sperimentazione, che sia analogica (filtri) o digitale (PP) a mio parere per ottenere l'immagine desiderata, pensata, immaginata.

Ora, non so se Emanuele (Juza) potendo avere gratuitamente un set di filtri per il suo Sigma 8-16 (io ho ordinato il sistema Lucroit/Hitech e so bene quanto costa) non ne sperimenterebbe l'uso, big stopper, pola, ecc. ecc. e magari anche rivedrebbe la sua affermazione iniziale.

Comunque non è una guerra di religione. Magari è più sensato dire che avendo tutti budget limitati qualcuno preferisce investire in altro ritenendo i filtri non indispensabili.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me