RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac o Workstation PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac o Workstation PC?





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 16:47

Mi sono sempre chiesto se su Mac si trova roba crackata, e per roba intendo tutto, dal sistema operativo stesso, dall'antivirus a photoshop etc.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:04

ecco che ritorna il solito luogo comune per cui chi compra un qualsiasi device della mela ha il cervello annebbiato....
Francamente, io mi sono rotto il caxxo di discutere con certa gente, ma compratevi quello che volete con su quello che vi pare e vivete felici....


figurati cos'è successo al mio di caxxo a forza di sentire gente dire che su windows si prendono i virus, che si impalla, e che photoshop su mac gira meglio...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:06

Mi sono sempre chiesto se su Mac si trova roba crackata, e per roba intendo tutto, dal sistema operativo stesso, dall'antivirus a photoshop etc.


il sistema operativo è gratis; gli antivirus pure (quei pochi che ci sono).
Il resto, ovviamente, si trova anche pirata. I mac pur essendo una netta minoranza sono cmq piuttosto diffusi, e quindi di materiale illegale, ahimè, ne gira.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:07

Mi sono sempre chiesto se su Mac si trova roba crackata, e per roba intendo tutto, dal sistema operativo stesso, dall'antivirus a photoshop etc.


si, si trova bene o male tutto... anzi, a volte è anche più facile...

il sistema operativo non esiste crackato perchè è gratis...l'antivirus ancora per qualche anno non servirà... per photoshop basta google...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:07

abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:09

MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:49

dal venditore ebay che avevi segnalato, se vuoi un pc carino, potente e che non consuma tanto c'e' questo:

www.ebay.it/itm/Mini-PC-Gamer-Intel-Core-i7-6700K-4x4-20GHz-16GB-DDR4-


Ha una scheda madre con chipset H110 (e di conseguenza RAM a 2133 MHz), direi non il massimo per un i7-6700K...
Sarebbe ottimo con la ASRock Z170 Gaming-ITX/ac e con RAM più veloce (almeno 3000MHz cl15)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 17:54

si ma saliamo ancora col prezzo e il viaggio quasi non ci sta piu' MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 18:07

Vabbè, invece di 10 giorni si accontenta di una settimana.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 19:10

gli hackintosh c'entrano poco o nulla visto che sono illegali, che poi ognuno in casa sua fa quello che vuole e' un altro paio di maniche, ma comunque rimangono enormi limiti su cio' che si puo' e non si puo' montare in un mac e non solo per questioni legali, ma anche tecniche e soprattutto di driver, poi come dici tu si possono superare certi limiti, ma non tutti

Perdonami Torgino ma quando ti scrivo "in una discussione del tutto accademica l'hackintosh è la dimostrazione che i limiti sono più legali che tecnici" non sto promuovendo l'hackintosh ma sto solo rispondendo al tuo intervento. Ti dirò di più io l'hanckintosh non lo voglio proprio perché è il contrario di ciò che mi fa preferire il Mac ad un assemblato Windows.

È da più di 30 anni che lavoro su delle workstation ed i guai più gravi li ho avuti con degli assemblati... guai che non sono riferibili a rotture o cose del genere, bensì a incomprensibili incompatibilità tra software ed hardware e nello specifico non il sistema operativo ma con i programmi stessi. Il genere di cose che capitano quando si aggiorna un OS, per intenderci, ma accadendo fuori da questi contesti ti bloccano del tutto il lavoro e ti devi affidare ad un tecnico che inizia sostituire driver o pezzi a random nella speranza di scovare l'inconveniente!!!

Per il resto ti posso assicurare che non mi sono mai preso virus sotto windows, ho usato hardware "windows" più potente dei Mac ma pagato di più dei Mac... etc.

Pertanto, permettimi di rispondere a chi, scanzonando il Mac ed i suoi utenti, afferma che sotto Windows può installare tutto ciò che gli passa per la testa... ma tu un processore ARM o un RISC o altro lo puoi mettere nel tuo benedetto PC? CAPIAMOCI!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 20:10

Sicuramente workstation, possibilmente assemblata in proprio. Ogni singolo pezzo della mia workstation è stato scelto minuziosamente e comprato dove il prezzo era più basso. Quando i vari pezzi sono arrivati ho montato il tutto. Ho scelto un case che da la possibilità di inserire/togliere a caldo gli HD che uso per il backup. Ho realizzato una workstation con i7 ( in overclock ) che raffreddo con ventola off market, con 32 Gb di ram, un SSD da 240Gb per sistema operativo (Win10 64 bit ), un SSD da 500Gb per file di swap di Photoshop e per i file che devono essere lavorati. 2 HD SATA da 2 Tb l'uno per backup ( finito lo spazio li sfilo e li sostituisco con altri 2 identici ). Ovviamente alimentatore e scheda video Nvidia all'altezza della situazione :-). Altissime prestazioni e prezzo decisamente più contenuto di un MAC.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 0:40

Torgino mi sa che hai ragione, il confronto se parliamo puramente di componenti hd è impietoso. con 1100 euro porto a casa un mostro e mi avanzano 500 euro per un buon monitor.
Gli iMac 5k usati con i7 e ram ddr3 e radeon 4gb 395x costa non meno di 2500 usato. con mille euro in meno avrei un pc nettamente superiore in tutto. sti cazzi osx, tanto ci devo fare montaggio e photoshop poi se ingrano ed avrò soldi mi farò l'imac ma per ora che devo badare a minima spesa massima resa non c'è partita

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 0:52

Filo63 non so che tecnico sei..... Ma i problemi a livello hardware che ti può dare una workstation assemblata e identica a una workstation Mac assemblata.....e ti posso garantire che i software non c'entrano con l'hardware..... A meno che tu non ti riferisca ai requisiti hardware per il software!e aggiornando un OS non va ne a influire sull'hardware e ne sul software.... E sinceramente in quasi 20 anni non ho mai sostituito a random i pezzi.... Ma ci son sintomi che ti danno già il problema in evidenza..... E lo si risolve al primo colpo.... Esistono ancora i beep all'avvio di un OS con problemi hardware....... E permettimi pure filo di dirti pure di pagare un Mac 2 volte di più di un win assemblato pagandolo molto meno e che fila il doppio di un Mac.....diciamo pure che la mela e solo un status simbol e basta..... Se non avesse l'esclusiva di 2 o 3 programmi pro sarebbe più di là che di qua!.... E se non li avesse esisterebbe solo per quella gente che lo compra perche fa figo.... Basta vedere i passi da gigante fatti da iPhone 5 al 6 e via dicendo!!!quando vedrò un Mac intendo ultimo modello elaborare un template pesante in efects o in blender di 2 minuti in 4k in 15-20 minuti allora ci penserò...altrimenti per me rimane solo un PC con estetica e configurazione da fichetto. E se non ricordo male filo avevi parlato di macchine virtuali riferendoti al fatto che avevo detto dei programmi per win e che dicevi che basta virtualizare la macchina..... Lo sai che facendo così si richiede il doppio di risorse!?! Visto che girano 2 OS insieme..... E non hai la possibilità di fare un dual boot?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 8:24

] .diciamo pure che la mela e solo un status simbol e basta..... Se non avesse l'esclusiva di 2 o 3 programmi pro sarebbe più di là che di qua!.... E se non li avesse esisterebbe solo per quella gente che lo compra perche fa figo....


Ma che CAXX... dici.TristeEeeek!!!
Ma se hanno sempre copiato e inseguito il sistema Mac. In USA Win non esiste quasi, utilizzano Mac se non lo sai. Allora tutti fighi gli americani? Il grasso Bill ha fatto i miliardi con voi che continuate a pagargli le licenze.
E mi fermo quì.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 8:54

Caro Ghiaccio81, non sono un tecnico ma semplicemente un designer che utilizza workstation da diversi decenni.

Per esperienza diretta ti posso assicurare che quando aziende come Boxx www.boxx.com ancora oggi ti offrono configurazioni con Windows 7 Professional SP1 64 Bit è perché le piccole grandi incompatibilità tra hardware, software e sistema operativo sono presenti eccome e talvolta sono asintomatiche.
I problemi si verificano proprio durante operazioni di calcolo come la costruzione di superfici o per l'alterazione cromatica e l'apparizione di pixel colorati durante il rendering, piuttosto che crash irreversibili o blocco computer.

Inoltre quando parlo di computer assemblati mi riferisco a quelli no-brand... quindi Apple, Boxx, HP etc. non sono assemblati, anche se il termine magari non è del tutto corretto.

Per quanto riguarda la "fighetteria" dell'utente Apple poi, essendo designer ti rispondo si... altrimenti saremmo tutti vestiti con una tuta blu con il colletto alla coreana, viaggeremo con una Dacia e leggeremo lo stesso libro perché in fondo un vestito deve coprire e l'autovettura ci deve portare da A a B.

Comunque i Mac risolvono tranquillamente compiti gravosi con Maya, Modo, Nuke, Keyshot anche se la potenza nominale è inferiore a quella di computer Windows che rispetto ed ammiro.
Ciò che mi da fastidio è altro...

P.S.
Filo63 non so che tecnico sei...
io non so se sei un tecnico o un professionista della fotografia o quant'altro ma alcune tue affermazioni sulle compatibilità mi sembrano superficiali... te lo ripeto, ancora oggi dopo molti anni chi costruisce workstation suggerisce Windows 7!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me