| inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:49
la mia l'ho piazzata fin da subito a 1500 (immacolata con 30mila scatti) ed è andata via dopo 2 ore !! son stato basso col prezzo ma... si è venduta da sola !! meglio sacrificare 200/300euro nella vendita che i maroni in mesi e mesi di menate e trattative. zen docet ! |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:54
“ tu la compreresti per 2/300 euro in meno del nuovo ? „ Io no, i corpi macchina preferisco prenderli nuovi, per le lenti dipende ma anche li preferisco il nuovo. Sono però abbastanza sicuro che ci sia gente che per risparmiare 300 euro ci metterebbe la firma. Faccio un esempio personale che ho fatto e rifatto in questo forum (mi scuso quindi con chi lo rileggerà per l'ennesima volta) ma io ho venduto un Canon 50mm f/1.8 usato e fuori garanzia (per quanto tenuto benissimo) a 70 euro, quando all'epoca ne costava 90/95 nuovo. Questo per dire che se c'è gente che rinuncia a qualsiasi forma di garanzia per 20/25 euro, figurati se non trovi qualcuno disposto a spendere "solo" 300 euro meno del nuovo per un usato anche fuori garanzia. Considera poi che ci sono persone che "io non mi fido a comprare online" per i quali quindi i prezzi di riferimento sono quelli dei negozi fisici ed in quel caso il risparmio è molto più consistente. Quando poi il nuovo non ci sarà più nei negozi online (prima di Natale?) fai conto che il discorso non sarà più "2050 nuovo vs tot usato" ma "3300 (sono ottimista riguardo al calo del prezzo) per la 5d mk4 nuova vs tot per la 5d mk 3 usata." “ meglio sacrificare 200/300euro nella vendita che i maroni in mesi e mesi di menate e trattative. „ Probabilmente c'è anche chi ragiona al tuo stesso modo ma nei panni del compratore: spendo anche 100/200 euro in più ma la prendo subito e mi risparmio settimane (mesi?) passati a spulciare i forum o ad attendere l'occasione buona. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:07
“ almeno 10000 scatti „ ma secondo voi 10.000 (diecimila) scatti sono un numero rilevante???? ma 10k scatti nemmeno sono da prendere in considerazione! qualche riserva se ne ha 100.000 (centomila), ma qualche decina di migliaia sono praticamente nulla! |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:09
io di solito faccio così: guardo il prezzo più basso attuale nel mercatino e tolgo un ulteriore 20% dal prezzo !! morale: vendo sempre tutto nel giro di poche ore !!! |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:26
Approvo la modalità Zentropa: con un prezzo un po' più conveniente, eviti di dover intavolare estenuanti trattative e di dover lungamente parlare con gente poco interessata. Ad esempio: ho visto che, per la 5D prima serie, c'è gente che OGGI chiede più di quanto ho chiesto io un anno e mezzo fa per un corpo con BG e con 30mila scatti (per la precisione, 450 euro dopo averne spesi una cinquantina al Centro Canon per farla controllare, per scrupolo, visto che io non ero stato il primo proprietario); io trovai l'acquirente in due ore, ma chi oggi chiede 500 euro non so... buona fortuna! In compenso, sempre nel 2015 ci ho messo ben un paio di settimane a (s)vendere una EOS M con 18-55, 22mm, adattatore e flashino esterno (non ricordo se a 300 o 330 euro), ma la colpa è della M, che non ha mai "spaccato". |
user52615 | inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:31
“ Ma che limiti tecnologici vuoi che abbiano la 6D e la 5D mark III? Sono macchine che hanno circa 4 anni mica 20! Quando sono nate le reflex digitali avevano grossi margini di miglioramento, a oggi quel margine si e' davvero ridimensionato...i miglioramenti ovviamente ci sono, ma non cosi' evidenti per un uso fotografico generale. Specifico che non voglio sollevare un polverone, se avessi 3500 euro da spendere senza problemi passerei anche io a 5D Mark IV, probabilmente pero' le foto che farei sarebbero piu' o meno le stesse che faccio oggi con la 5D Mark III. Di sicuro il limite sono io e non la mia attrezzatura, e questo vale per almeno il 90% delle persone iscritte in questo forum. „ Diciamo pure il 99% o più |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:07
Max56
 Ovviamente è stata venduta subito. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:08
Il nome del negozio penso lo si sappia...io non lo dico perché sono come quelli che vanno a funghi...i posti sono tabù!! |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:10
mi sa che max però aveva capito... NUOVA !!  |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:12
Eh magari |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 13:34
“ io di solito faccio così: guardo il prezzo più basso attuale nel mercatino e tolgo un ulteriore 20% dal prezzo !! morale: vendo sempre tutto nel giro di poche ore !!! ;-) „ Zen anche io spesso ho fatto in questo modo, prezzi ben al di sotto del minimo tra tutti i mercatini, alla fine mi contattavano e volevano ancora trattare! Ora manco presto attenzione se scrivo "non trattabile" tanto un minimo di trattativa c'è sempre, tanto vale partire da un prezzo più alto. |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 15:33
“ nel caso del tuo 50ino , io non l'avrei mai preso usato per soli 20/30 di differenza „ Il fatto è che non tutti ragionano allo stesso modo e spesso ce ne dimentichiamo (io per primo) quando facciamo le nostre considerazioni, valutando che tutti la pensino più o meno come noi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |