| inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:02
Cinque pagine, direi che di emmisti ce n'è a sufficienza |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:48
Il 22 spopola ... |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:55
Il 22 è l'arma fine di mondo, come si può pensare di vivere senza? Ci fai tutto, dalla Street notturna all'accendere il fuoco. Solo quello è valso l'acquisto della M. Anche perché il costo del kit è praticamente quello della lente. In pratica io ho comprato un 22mm e mi hanno regalato una fotocamera, un flash ed un adattatore |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 12:48
pensa che ci sono andato all'Elba...solo col 22.... eppure è venuto fuori un bell'album... |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:34
Secondo me progetti come quelli del 22 mm avrebbero contribuito a rafforzare il sistema. Penso a qualche fisso grandangolare, sui 30 mm ( non considero qui il 28 mm a fronte della sua vocazione alla macro fotografia), altre ottiche medio tele o tele. Le scelte sono state altre, scelte che, in parte, sono comuni a quelle di sony sul fronte ff. Aggiungo, ed è un mio pensiero, che molti dei problemi riguardanti la lentezza della messa a fuoco si sarebbero potuti contenere con un sistema di messa a fuoco vecchio stile, con scale di distanza ( vedi i loxia per Sony Fe!). È quello che faccio con il samyang e che da sempre vorrei fare con il 22 mm. Comunque confermo che, anche nel mio caso, il 22 mi ha dato un prospettiva del tutto inedita sul mondo, che, probabilmente, non avrei avuto con la reflex. Forse mi sarei potuto buttare sul ef s 24 mm. Però, nel complesso, i limiti della macchina, la qualitá della lente e la estrema portabilità del sistema mi hanno dato l'opportunità di sperimentare molto più di quanto non avessi già fatto con la reflex. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 20:09
In effetti avrebbero potuto inserire nel SW una funzione come lo Snap focus della Ricoh GR. Le informazioni sulla distanza ci sono già. Ma vabeh, non oso lamentarmi di aver speso 200€ per il popò di roba che mi han dato. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 20:13
Canon EOS M 18-55 E prossimo al 11-22 Ottima macchina da passeggio E da non sottovalutare x video |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 20:15
M + 22= foto bellissime a ingombro zero! |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:33
Appena diventato possessore di una m3... Contentissimo Il mio corredo Canon eos m3 18-55 ef-m stm Tokina 16-28 f2.8 pro Tamron 24-70 f2.8 vc Tamron 70-200 f2.8 vc Adattatore ef-EFs per eos m che ancora mi deve arrivare... Quindi non ho potuto testare la m3 con i seguenti obbiettivi... |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:26
Prezzo? io l'ho pagata 249 euro!!!!! |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:27
Dove l'hai presa a questo costo ridicolo? |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:49
Offertona on-line di Mediaworld era un offerta a tempo che valeva fino al 30 novembre dell'anno scorso era compreso il corpo macchina+22+18-55+flash |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 8:53
Security, immagino la M, non la M3, vero? |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:12
si la M |
| inviato il 29 Settembre 2016 ore 13:50
che prezzaccio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |