RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon contro il resto del mondo: il test definitivo





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:31

Sì ma procaccia miseria, se bisogna usare un 50 Mpx con un'ottica super per avvicinarsi ad un Foveon da qualche cento euro allora mi sa che ci hanno preso tutti per il naso in questi anni no?

Sarà limitato, sarà quello che volete (io stesso la dpQuattro non l'ho amata - e continuo a sostenere che la Merrill è diversa) ma è un'altra roba e per certe cose è insuperabile, altro che Megapixel.

Non la userei MAI come unico sistema, ma appunto come un banco ottico.

Fermo restando che la penso esattamente come Zen ;-)

user68299
avatar
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:32

Personalmente con il 50 mpx della 5Ds R di cromie ne trovo molte, per me fa meglio del foveon, una foto dalle mie vacanze, unica pecca è rimasto qualche segno delle AC:


Franlazz, la 5Ds R la trovo una fotocamera fantastica da studio (visto il prezzo), e sicuramente a breve ne prendo una (appena mi decido). Ma chiunque sa come lavora il Foveon su quell'acqua, ti farebbe notare che la tua affermazione è fuori ogni luogo possibile ed immaginabile :-P
Ti potrei disegnare anche i punti precisi per filo e per segno dove il Bayer ha impastato tutto appiattendo completamente l'immagine ;-)

Qui non si parla di Canon e mpx, qualsiasi brand farebbe uguale, Foveon no.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:33

Non centra Canon, Nikon, Sony, Pentax, Leica, é la tecnologia utilizzata che é differente, sicuramente il Bayer é polivalente il Foveon dove può essere utilizzato non ha rivali

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:34

Abbiamo scoperto che con le Canon professionali non si può fotografare un cespuglio

la 1Ds e' una macchina eccellente, che uso come primo corpo e che ha una ottima operativita'. Sui ritratti non si batte (relativamente al mio corredo eh ...). Detto questo Non si puo' negare la scarsa varieta' di toni rispetto al Foevon, sopratutto nel cespuglio da te citato

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:35

Yaaa: adesso per colpa tua il sensore bayer mi sembra l'xtrans demosaicizzato con ACR! MrGreen

La differenza sui verdi è mostruosa: il pino diventa una pianta, mentre sulle altre due foto è una sorta di entità blobbosa (l'accademia della crusca mi ha passato il termine).

Il dettaglio che più mi ha impressionato, verdi a parte, è il paralume dietro la finestra: con la merrill si notano senza troppi problemi le righe della sua struttura, mentre con le altre si vedono meno.
Per assurdo la foto della e-m10 non è così male, paragonata alla 1Ds e considerando che la oly ha un sensore dimezzato. Poi penso che il foveon è una mezza via tra i due... chissà cosa tirerebbe fuori se fosse in formato 24x36! Probabilmente dovrebbe essere accoppiato ad una cella di Peltier, per tenere giù la temperatura!

Adesso sarebbe interessante aggiungere alla prova il Foveon Quattro, per capire quanto abbia perso in fatto di risolvenza, rispetto al Merrill.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:37

Adesso sarebbe interessante aggiungere alla prova il Foveon Quattro, per capire quanto abbia perso in fatto di risolvenza, rispetto al Merrill.


infatti ... fate un crowfunding e fatemene recapitare uno MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:39

Io proverei crop al 300% ma anche 400% .
Detto questo la + corretta come colore è la canon, la oly ha dominante verde e la sigma magenta.
La risoluzione è roba da mentecatti. già 10 megapixel bastano per tutto il resto sono seghe mentali.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:45

Detto questo la + corretta come colore è la canon, la oly ha dominante verde e la sigma magenta

onestamente io non andrei a cercare la correttezza colore in quanto il WB e' abbastanza casuale (e poi tutto dipende dallo schermo con cui si guarda) ... ma la varieta' tonale si apprezza anche con una regolazione del WB non fedele. E' quella la chiave di lettura secondo me

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:46

Miky: non è questione di risoluzione, ma di ricchezza tonale & cromatica. Il colore, il bilanciamento del bianco, se vuoi li correggi. Ma i dettagli e le info colore non le puoi inventare, se non ci sono.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:47

Tra l'altro la Merrill ha 15 mpx ma buoni

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:55

Soffiando il sistema a Master, ecco cosa vien fuori aggiungendo una curva solar alle foto...
Sempre parlando della lampada dietro al vetro (o del paralume...)





Come vedete i due bayer, anche se differenti a livello di dimensioni, reagiscono bene o male alla stessa maniera. Ma guardate il foveon!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:58

La risoluzione è roba da mentecatti. già 10 megapixel bastano per tutto il resto sono seghe mentali


Facciamo 12 per la pace dei sensi, dai.. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:03

ma quindi il mastruzzo che faceva Master per vedere le variazioni di toni era una solarizzazione ?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:14

Basta che non si trova più niente !

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:19

OT chi produce i sensori foveon?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me