RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

test 5dmkiv - 1dxii -7d mkii - 5dsr canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » test 5dmkiv - 1dxii -7d mkii - 5dsr canon





avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:33

Non dimentichiamoci che la 5dsr ha tuttora un profilo su camera raw vergognoso


Quello di Raamiel è una base ottima. Il massimo per me lo tira fuori Capture One, che ho scoperto lavorare con Topaz Denoise esattamente come Lightroom.

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:39

Grazie Alessandro Pollastrini ogni tanto bisogna rendere a Cesere quel che e di Cesare nel mio piccolo da fotografo amatoriale ignorante ma non amante di test generici fatti di linee numeri grafici e in parte "di parte" nella globalita del marketing che non ho mai seguito ...preferisco uno scatto ignorante di un neofita ingenuo per dare valutazioni ai fini di cosa acquistare e non acquistare...le mie scelte l'ho provate sulla mia pelle spendendo fior di quattrini ...non ho mai dato retta a nessuno fin che potevo provare senza acquistare ho provata ma dalla 5dsr in poi ho comprato sd occhi chiusi ...la mia prossima fotocamera che mi lasciera sara la 7dmkii ..per far posto alka fitura 5dsr 2 e sara uno sballo immenso ..faccio foto quando posso ...mamaneghiare questo gingilli mi da tanta soddsfazione ..i risultati potrebbero essere migliori messe in mano alla maggior parte delle persone ...manon tutti sanno guidare una ferrari a 320 km orari in centro ......per me è un piacere farvi conoscere quello che possiedo nei mie limiti di fotografo ..msa mi fa piacere vedere che alla fine quello che ho sempre rimarcato che Canon sta venendo fuori alla grande ...non me ne viene in tasca nulla
Scusate la lungaggine del post ma devo smaltire tutte le bottiglie del test che mi sono bevuto :):):)
..

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:46

Eccomi! Presente!
Altro felice possessore, contagiato da Otto e dai raw della 5dsr MrGreen
Non mi interessano i video, ma la 1dx2 la preferirei alla 5d4 sia singola che, soprattutto, in accoppiata alla 5dsr.
Ha rivoluzionato, insieme al mio parco ottiche, il mio modo di fotografare e grazie ai profili di Raamiel anche il mio modo di sviluppare i raw. La sostituirò quando uscirà la mark 2 che immagino usufruirá delle nuove tecnologie sui sensori e sará ancora una regina incontrastata di dettaglio = acquisto obbligatorio per i possessori della 5dsr MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:47

KArmal spriamo esca subito cosi mi vendi la 5dsrCool

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:49

Magari!
Ti vendo la mia subito MrGreen
Karmal io ora sto con il cell. Ma comunque voglio cogliere l'occasione per ringraziarti per il tempo che ci dedichi, non solo nel test, con tutti quei corpi macchina e ottiche da abbinare non so come fai :)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:52

Anch'io sono tra gli stregati della 5Ds R, mentre sistemo le foto delle vacanze continuo a stupirmi, il file con le ottiche giuste ha tante tante informazioni che diventano dettagli, sfumature e passaggi tonali che altri corpi che ho avuto non avevano e tra questi c'era la D800 liscia che però in Nikon era uscita con un parco ottiche non adeguato, uno scatto della 5Ds R con il 24-70II è su un altro mondo rispetto ad uno di una D810 con 24-70 Nikon visto la differenza netta in favore di Canon in fatto di dettagli risolti. L'unico caso in cui sconsiglio la 5Ds R è con parchi ottiche non tanto risolventi e magari adattate, purtroppo le lenti devono esserci altrimenti forse è meglio la 5DIV.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:56

Ho visto qualcosa e fatto qualche confronto . Prima di tutto la domanda principale a karmal :

ma le reflex sono tarate a dovere ? Parlo di microregolazione naturalmente

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:58

Immagino la 5d4 no ,ma la 1dx2 ?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 22:58

Invece io ti posso dire che la stessa ottica montata su una 5d3 e su una 5dsr su quest'ultima dará comunque più dettaglio, non sfrutterà a pieno il sensore ma comunque c'è un guadagno e non il contrario.
Stessa cosa se si fa riferimento alla diffrazione ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:03

Prendiamo i 2 file a 100iso 2,8 della 1dx2 e 5d4 .La 1dx2 ha il fuoco sulla dx e la mark4 sulla sx MrGreen

Poi magari solo questo file e mi sbaglio



avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:09

Invece io ti posso dire che la stessa ottica montata su una 5d3 e su una 5dsr su quest'ultima dará comunque più dettaglio, non sfrutterà a pieno il sensore ma comunque c'è un guadagno e non il contrario.
Stessa cosa se si fa riferimento alla diffrazione ;-)


dalla mia esperienza la situazione è variabile,dipende da quanto un ottica limita la risoluzione, per esempio il 24-105 f4 I, questo limita talmente la 5Ds R da far si che il vantaggio in dettaglio rispetto al peso dei file ed al prezzo renda più conveniente la 5DIII.

il vantaggio è davvero poco palpabile
www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/EF24-105mm-f-4L-IS-USM-on-



avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:17

Zen, è troppo pesante


azz... tu ci scherzi ma a me sto fatto che è un mattone mi sta sulle balle.
a differenza tua sono 1 e 60 e peso 50 chili. praticamente col big one montato sopra rischio di sbilanciarmi io !! MrGreenMrGreen


jpeg on camera, quanti ISO?


12800 ?
comunque anche se il soggetto è illuminato la tenuta iso è pulitissima. come dire... coerente !


Prendiamo i 2 file a 100iso 2,8 della 1dx2 e 5d4 .La 1dx2 ha il fuoco sulla dx e la mark4 sulla sx


fatto notare anch'io. che vuoi... un micro spostamento, qualcosa non tarato ad hoc. sta di fatto che il test rimane comunque chiaro.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:19

Alessandro vedo che nessuno ti ha risposto ad una domanda fondamentale:
NO. L'MRaw non é un pixel binning, l'MRaw é un RAW full res ridimensionato, quindi giá demosaicizzato. Tecnicamente nonostante l'estensione .cr2 é piú vicino ad un super tiff o fanta jpg che non un vero e proprio Raw. Verificabile anche dal fatto che la macchina stessa, ad esempio la mia 5D3, possa elaborare e sviluppare il proprio Raw solo se a piena risoluzione. Questo é importante perché se col cambiamento e miglioramento dei Raw converter si potranno ottenere risultati differenti negli anni dalle stesse foto di qualche anno fa, questo non potrá accadere con gli Mraw essendo giá demosaicizzati

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:19

Ho appena confrontato 1dx2-5d4-5dsr a 500mm f4 12800 .Qui' le cose mi sembrano piu' realistiche perche' non vedo disallineamenti evidenti di fuoco . E difatti la nitidezza della 5dsr e' si superiore alle altre ma di poco .

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:20

Franlazz79:
Rispetto al peso del file ed al prezzo? Eeeek!!!
Non guardare i freddi numeri:
Se i due scatti li mettiamo a fianco le differenze secondo te le vedi?
Se vuoi fare vari ritagli della stessa foto per tirare fuori vari scatti?
Senza ritornare sempre alla situazione della stampa gigante che immagino pochissimi sfrutteranno nella 5dsr...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me