RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, recensione su Dpreview





user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:23

prendersi una 1dx2 per usarla lato foto come una 5d old

L'af e un pochino più veloce con superluminosi ed in video..

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:31

Grandi macchine. Quello che a mio avviso risulta ancora eccessivo è il prezzo, sia di 1DX2 che di 5D4. Mi sembra veramente tanto 10.000 euro per queste due macchine; dunque, a meno di imminenti lavori ben remunerati, meglio attendere almeno l'estate prossima per una delle due ;-) La cosa che mi attira in loro è l'af migliorato e i punti multipli a f8.
Personalmente, dopo alcuni mesi di utilizzo di 5DSr, confermo la bontà di questa macchina e la sua utilizzabilità generale, anche in avifauna.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:37

Grazie per la condivisione Karmal.
Come pensavo: anche a 12.800ISO, la 5D4 al prezzo di un po' di rumore in più, mantiene un filo di dettaglio più della 1DX2 (che per resa complessiva resta comunque a mio avviso preferibile). La 5Dsr a questa sensibilità sta ovviamente indietro.
I file a 100ISO li trovo mossi, e quindi non si può dire nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:41

Personalmente, dopo alcuni mesi di utilizzo di 5DSr, confermo la bontà di questa macchina e la sua utilizzabilità generale, anche in avifauna.


Gia' con un paio di fps in piu' .. forse poteva essere appetibile anche per me in avifauna...ma la 5d4 con quel sensore che hanno fatto taglia la testa al toro per me . Bisognerebbe fare come karmal e pigliarsele tutte ... allora un giorno un colpo al cerchio e un'altro alla botte MrGreen

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:51

I file a 100ISO li trovo mossi, e quindi non si può dire nulla.
Me ne sono accorto pur scattando su treppiedi e telecomando devo rifare,,,, 6 sec sono pochi per fare test

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:52



pensateci MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:53

la 5D4 al prezzo di un po' di rumore in più, mantiene un filo di dettaglio più della 1DX2


dettaglio intendi la miglior visione dei particolari per via che la risoluzione è maggiore ?
perchè a livello di definizione trovo più incisa la 1dx2 (parliamo di finezze).

i 100iso mossi li ho notati anch'io ma ho 'interpretato' il risultato MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:55

...macchettifrega fai una bischerata e pigliati la 1dc :-P


a parte il log gamma la 1dx è preferibile alla 1dc.
www.cinema5d.com/canon-1d-x-mark-ii-vs-canon-1d-c-which-one-shoots-bet

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:59

se pur su treppiedi con telecomando sono riuscito a farle mosse...forse 6/8 sec sono pochino per vedere dettagli...ma riproverò.. infatti ho messo i croop solo a 12800 iso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 5:41

Karmal
Se hai tempo puoi estrarre una foto da un video
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:15

"se pur su treppiedi con telecomando sono riuscito a farle mosse..."

Quasi sicuramente, la fotocamera ha generato vibrazioni di suo: è il problema che affligge la D 800/800e che non ha otturatore ibrido, ossia non ha la prima tendina a comando elettronico, che abbatte le vibrazioni non dello specchio ma dell'otturatore stesso.

Per eliminare quel problema lì, Nikon sulla D 810 ha messo l'otturatore ibrido, che la D 800 non ha, e fa partire in automatico la prima tendina in elettronica quando si impostano tempi bassi, non c'è necessità di impostare manualmente la prima tendina elettronica, a tempi di scatto lunghi, la D 810 la fa partire da sé in automatico.

Le Canon mi pare operino diversamente: la prima tendina elettronica dovrebbe attivarsi SOLO se si imposta lo Scatto Silenzioso, ossia richiede attivazione manuale.

Se hai scattato con tempo lungo come sembra, oltretutto con ottica di focale lunga, con una 30 Mpx senza attivare la prima tendina elettronica, se ne traggono due conclusioni:

- che Nikon ha ragione a far partire in automatico la prima tendina in elettronica su tempi lunghi (= la D 810 è fatta meglio!)

- che il fotografo .........pensava alle donne!

Grazie per i files, ma per adesso non so come aprirli e non voglio installare versioni beta di programmi, aspetterò un po'.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:18

se pur su treppiedi con telecomando sono riuscito a farle mosse...forse 6/8 sec sono pochino per vedere dettagli...ma riproverò.. infatti ho messo i croop solo a 12800 iso


Karmal...ehm...non è che hai lasciato l'IS acceso? Eeeek!!!MrGreen

@Alessandro, la prima tendina elettronica in Canon parte in LV, ci furono speculazioni in passato che venisse usata anche in modo normale ma mai confermate.

user44306
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:23

Karmal non so se è una caratteristica della m4 o delle Canon in generale, ma avevi impostato la funzione mirror lockup? Perché sennò quella pure se imposti scatto col telecomando lo specchio lo alza e abbassa comunque al momento dello scatto (e quindi ci sono le vibrazioni dello scatto)

user14103
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:29

No Otto is disinserito...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 7:34

"@Alessandro, la prima tendina elettronica in Canon parte in LV, ci furono speculazioni in passato che venisse usata anche in modo normale ma mai confermate. "

Ti ringrazio.

Il LV lo fai SOLO con l'otturatore elettronico, dunque obbligatoriamente operi con la prima tendina in elettronica, ma non credo che le Canon siano operativamente così limitate se si usano tele lunghi e tempi lunghi ( = siano fatte male) perché in LV ci si lavora male in molte situazioni ( sole sulla fotocamera, etc).

Non ho una Canon adesso sottomano, ma, per favore, ti chiedo di verificare se la prima tendina in elettronica parte anche in modalità di Scatto Silenzioso, ne avevo parlato con un conoscente che da Nikon è passato a Canon e che è persona molto affidabile, quello mi aveva detto e mi torna oltretutto logico che una Canon seria ti permetta l'uso dell'otturatore ibrido senza dover obbligatoriamente ricorrere al LV.

Per quanto mi riguarda, l'argomento della possibilità di usare l'otturatore ibrido SENZA ricorrere al LV è importante, ci sono molte occasioni di scatto con focali lunghe e tempi lunghi e dover ricorrere sempre al LV sarebbe, operativamente, una cappella clamorosa.

Grazie in anticipo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me