RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 16:11

nessuno vuole denigrare le D700 o le D3 ma è il caso di non ignorare i progressi fatti dalla tecnologia sia che si abbia la necessità di adottarli o meno


Nessuno sano di mente può negare i progressi fatti dalla tecnologia...però c'è chi di tutta questa tecnologia può farne a meno.



avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 17:12

Beh... la tecnologia ha fatto grandissimi passi avanti, assolutamente ma sono del parere che invece la qualità ha fatto molti passi indietro! D3, D700 e D300 sono reflex che sono state costruite come Dio comanda! basta prendere in mano una delle 3 per capire a che livelli qualitativi erano! oggi, sono migliorati i sensori (rumore e megapixel) sono migliorati gli ausilii (schermo orientabile, istogrammi in real time, anteprime scatto ecc...) ma la qualità dei componenti è scesa, a cominciare dall'ampio impiego di plastica e non mi venite a dire che è per una questione di leggerezza, perchè la D5 e la 1DX Mk2 le fanno totalmente in magnesio! quando tanti dicono che camere come 6D, Nikon Df e D750 sono piu' giocattoli che strumenti di qualità io concordo, oltretutto fatti pagare a peso d'oro.
Una D750, macchina molto bella e performante a mio avviso, non è ammissibile che abbia un otturatore che viaggi solo sino a 1/4000!!!!!, di fatto dovrebbe essere proprio l'evoluzione della D700.
Se posso dire la mia, mi piacerebbe avere il body della D700 e magari le ottime caratteristiche della D750 con un otturatore a 1/8000, se avessero fatto cosi' questa reflex, avrebbe sfondato come sfondò nel 2008 la D700, per molti professionisti, una reflex superiore alla D3 proprio per la sua versatilità e polivalenza.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 18:29

@Franlazz79

se vuoi parlare di paesaggi, non c'è problema con Nikon D800 (circa 14,4 EV di DR) volendo puoi cannare in ripresa qualsiasi foto che dopo al pc la rimetti a posto. cosa che Canon, forse, ha capito con l'introduzione della 5d mk4. spero..

qualità di stampa, dipende giustamente dalla macchina che stampa e da chi ha preparato il file. ovvio, più mega ci sono meglio può essere. ad esempio per la fotografia di reportage o da stampare su giornali/libri sai che non è così. la tecnologia va giustamente contestualizzata. certo. non ignorata.

ma se la domanda è: la D700 è ancora valida oggi? STIKA, ti dico di si. c'è di meglio, ma ti dico di si. c'è sempre di meglio

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:31

se vuoi parlare di paesaggi, non c'è problema con Nikon D800 (circa 14,4 EV di DR) volendo puoi cannare in ripresa qualsiasi foto che dopo al pc la rimetti a posto. cosa che Canon, forse, ha capito con l'introduzione della 5d mk4. spero..


io la D800 l'ho avuta per circa un anno e mezzo gran sensore anche se richiede attenzione per dare il meglio di se:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1160856

è se noti non ho consigliato Canon anche se io ho avuto i miei motivi per cambiare e ne sono stato molto soddisfatto....



avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 19:40

Anche io cambierei. Per le lenti! Sono una spanna avanti

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:08

Condivido i pareri positivi riguardanti la D700, che possiedo anch'io, la uso tuttora e non mi ha mai deluso.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:22

Superba macchina.
Non devi nemmeno domandarlo!
A meno di 800€, con pochi scatti e ben tenuta, non la si trova.
Io l'ho presa un anno fa, con 56.000scatti, con alcuni graffi ed abrasioni, a 800€.
Oggi, a quella cifra, la trovi esteticamente intonsa, e con meno di 5.000 inneschi. La D3, costa il 50% in più, ed ha lo stesso sensore, si, ma è un'altra macchina, con una prontezza operativa decisamente superiore.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 22:43

si ma ... porca miseria è un bisonte

j.mp/2c3UYSc

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 23:10

Coerente con la domanda, la risposta è si! Poi si può dire di tutto, ma ribadisco SI!
La tecnologia va avanti, ma se fai foto, la d700 è più che sufficiente. Come dice qualcuno, il resto sono chiacchiere da Forum.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 23:16

si ma ... porca miseria è un bisonte


È un'ammiraglia...non è un bisonte.
E come tutte le ammiraglie è grande e grossa.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 23:21

Concordo con quanto affermato da Alessio. In analogico usavo f4 , grande e grossa, ma ammiragliaMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 23:26

Dipende tutto da quali sono le tue esigenza....
Per me, che guardo soprattutto il sensore, la d700 è ormai superata..
Siamo su un forum e quindi si parla e discute..ovviamente si fotografa anche con la d700...
Ma se ragionosu una spesa cerco il meglio per me....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 7:23

Molti utenti possiedono macchine 'nuove' impiegandole come fossero macchine 'vecchie'. A questo punto, tanto vale prendere le vecchie, risparmiando soldi per ottiche di rango, piuttosto che pisciare lungo con le D750 e affiancargli un 24-120 o un 18-105 (buone lenti, per carità...ma santa pazienza!) MrGreen
Molto spesso è una condizione mentale:
l'urgenza dell'aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 7:28

Nikon d700, nel 2016 è ancora valida?

Dipende da quello che ci fai: se vuoi fotografie stampate in Fine Art in formati anche solo A3 ( 30 x 40 cm) o più grandi, no.

Se fai foto per il web NON comprare una DSLR, sono soldi buttati via, per il web basta un trabiccolo qualsiasi, anche il cellulare.

La risoluzione del migliore schermo da 24" è di nemmeno 2 Mpx, dunque, va bene tutto, ma quando si stampa, ci vuole risoluzione ed ottiche buone.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 7:55

Molti utenti possiedono macchine 'nuove' impiegandole come fossero macchine 'vecchie'. A questo punto, tanto vale prendere le vecchie, risparmiando soldi per ottiche di rango, piuttosto che pisciare lungo con le D750 e affiancargli un 24-120 o un 18-105

Potresti spiegarti meglio? Cosa significa possedere macchine nuove usandole come fossero vecchie?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me