| inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:45
perché non mettere un attacco EF? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:55
“ perché non mettere un attacco EF? „ "Tira" troppo. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:08
Non si può, anche Olympus e Panasonic quando sono passate alle Mirrorless hanno dovuto cambiare baionetta pur adottando lo stesso sensore. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:13
Giusto per restare in tema sapete se la Patona fa kit batterie anche per gli aspiratori Dyson? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:17
Le Eos M non avranno mai attacco EF, ma sempre EF-m, lo dice il nome. Semmai Canon facesse una nuova mirrorless con attacco EF (e corpo pro) magari la chiamerebbe EOS 4D, 3D o come gli pare. Comunque questa gli somiglia proprio:
 |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:36
“ fonte???..l'amico della cognata del vicino di tuo guggino? " No, Priol. Lui ci azzecca sempre! „ non è che ci azzecco sempre, è che mi attengo ai fatti.....Canon ha prodotto la sua baionetta mirrorless contemplando una evoluzione FF , le misure lo dicono e sarebbero degli incapaci a non averlo fatto(e in Canon non vedo incapaci) sicuramente non cambierà nuovamente innesto perchè a qualcuno qui non piace.... |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:07
le ghiere sono 3, non 4.. quella a sinistra sarà quella dei modi, quella più a destra sarà esposizione/diaframmi, quella più centrale sarà la compensazione esposizione, dato che avendo l'evf si può vedere la foto reale prima dello scatto, serve una ghiera per la modifica della compensazione dell'esposizione per poter sfruttre l meglio la caratteristica.. come ha fatto sony dopotutto.. i 2 pulsanti sono gli stessi presenti su 100d, stessa posizione.. anche quella ha il touch, ma chissenefrega, quando hai la fotocamera incollata all'occhio cambi prendendo i tasti e guardando nel mirino.. più comodo di così... secondo me nel disegno postato non ci sono informazioni anomale, tutto potrebbe coincidere... tutti continuano a dire che ''finalmente un ml con impugnatura da reflex'', ma.... ora le ml sono tutte prive di impugnatura?? a me non pare molto diversa da tante altre come ergonomia.. il fatto che la baionetta EF-M possa contenere un ff non significa che lo faranno, significa che non sono stupidi e che avere una baionetta più piccola non portava a nessun lato positivo... gia che l'hanno cambiata l'hanno fatta senza limitazioni '''Giusto per restare in tema sapete se la Patona fa kit batterie anche per gli aspiratori Dyson?''' secondo me si, dovresti guardare su amazon.. però sappi che durano meno delle originali |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:45
Guardando i disegni e leggendo i vostri commenti mi pare di capire che c'è la ghiera posteriore ma non vedo quella anteriore. Quindi si controlla tutto con il pollice che fa su e giù per le varie ghiere? E l'indice non rischia di atrofizzarsi? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:48
“ Per ora la serie M è caratterizzata dell'estrema compattezza, se fanno una ML grande come la EOS 100D non ha molto senso, secondo me. L'unica differenza sarebbe il mirino. „ A questo punto gli conveniva aggiungere alla 100D una ghiera posteriore e il sensore della 80D e avevano risolto! |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:53
Sí, ma i disegni non si sa che disegni sono, e in pratica non si sa una beata di questa fotocamera. Aspettiamo di sapere qualcosa che sia almeno plausibile prima di cominciare a dire che fa schifo? (Io avrei una G12 da pensionare. Che sia la volta buona?) |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:08
Si ma fino al 15 settembre che si fa? Non scriviamo nulla? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:13
non è che per caso si sono sbagliati con la Canon G5 X ?
 |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:58
“ non è che ci azzecco sempre, è che mi attengo ai fatti.....Canon ha prodotto la sua baionetta mirrorless contemplando una evoluzione FF , le misure lo dicono e sarebbero degli incapaci a non averlo fatto(e in Canon non vedo incapaci) sicuramente non cambierà nuovamente innesto perchè a qualcuno qui non piace.... „ Mi sa che non hai capito la battuta. Io rispondevo alla domanda "fonte???" dicendo che la fonte è l'utente Priol perché lui non sbaglia mai(*). Qualcuno sicuramente l'ha capita o almeno spero! (*) Priol ha scommesso una cena con mezzo forum perchè affermava che la 5d mk iv non sarebbe mai uscita e dava la notizia per certa perché l'aveva saputo da un amico che aveva un aggancio in Canon Giappone. Fra l'altro dava pure per certo che a marzo (2016) sarebbe stata annunciata una nuova lente serie L, ma marzo è passato ed in quel mese non c'è stato nessun annuncio del genere. Al momento è irreperibile! |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:03
non ero al corrente... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |