| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:51
ok. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:51
Ho affiancato i crop a 3200 iso, 5dsr a sx e 5d4 a dx, secondo me hanno messo di nuovo un filtro ultra aggressivo...giudicate voi:
 |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:57
Veramente la a7r2 si confronta anche con la 5Dsr, perlomeno per risoluzione, raffica, e prezzo. Comunque, ho navigato un po' nel comparometer di IR e per me: - la 5D4 non va affatto peggio di 6D e 5D3, a nessuna sensibilità; il dettaglio che restituisce è sempre maggiore; - non compete con la bigmpx della casa, che almeno fino a 3.200ISO la surclassa visibilmente per risoluzione reale. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:59
dovevi fare il confronto con la 5DS non 5DSr. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:03
@ Roberto, quelli sono jpg out of camera con riduzione rumore impostata a 2. Vedi la differenza dei jpg ooc con riduzione rumore applicata e i jpg elaborati dal raw. Ce ne sono un paio di esempi su dpreview. La differenza è abissale. Significa che la riduzione rumore in camera sul jpg è molto aggressiva. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:05
“ Ho affiancato i crop a 3200 iso, 5dsr a sx e 5d4 a dx, secondo me hanno messo di nuovo un filtro ultra aggressivo...giudicate voi: „ Dai ritagli di due file jpeg - con risoluzioni diverse (il ricampionamento falsa ulteriormente il risultato) - e a cui è stata applicata una pesante riduzione del rumore si può inferire ben poco circa qualunque elemento costruttivo dei sensori... In ogni caso la 5d mark IV preserva meglio i dettagli sulla stoffa di colore rosso acceso, cosa che fa sospettare un minore livello di rumore di crominanza, rispetto alla 5sr. Poi, rimangono ipotesi. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:05
nella lista dei desideri...esauditi e non...di ognuno, ci metto anche i miei: a me, a questa 5dIV (ottima) manca la sensibilità nativa a 50ISO e un bel filtro ND on-camera, così da lasciare a casa lastre e accrocchi vari... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:07
Speravo che la differenza nella resa del dettaglio non fosse alla fine così importante e meditando il cambio dalla 5Dsr, ma ho visto che alle sensibilità inferiori (100-200-400) invece resta imbarazzante! Il microdettaglio a confronto con la bigmpx sparisce letteralmente! Aspettiamo i raw, magari ci raccontano una storia diversa. “ In ogni caso la 5d mark IV preserva meglio i dettagli sulla stoffa di colore rosso acceso, cosa che fa sospettare un minore livello di rumore di crominanza, rispetto alla 5sr. Poi, rimangono ipotesi. „ Dici? guardando quello della 5Dsr a piena risoluzione mi viene qualche dubbio... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:09
“ a me, a questa 5dIV (ottima) manca la sensibilità nativa a 50ISO e un bel filtro ND on-camera, così da lasciare a casa lastre e accrocchi vari... „ In entrambi i casi sarebbero caratteristiche molto utili anche nell'ambito video. Circa la questione del filtro nd integrato, forse la cosa non presentebbe nemmeno particolari inconvenienti tecnici, dato che persino alcune fotocamere compatte come la powershot s120 ne erano dotate, e lì i problemi di spazio sono ancora più critici (anche se sulle reflex vi è la questione dello specchio e ingombri annessi)... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:18
Come tenuta iso, a me sembra faccia peggio della 5D3 a tutti gli iso. I dettagli sono più impastati. Sulla gamma dinamica, inutile parlarne finché non ci sarà la possibilità di lavorare i raw |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:20
“ Come tenuta iso, a me sembra faccia peggio della 5D3 a tutti gli iso. I dettagli sono più impastati. „ Punto 5 euro sul fatto che il raw ci dirà esattamente l'opposto, e anche con un po' di margine. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:23
“ Punto 5 euro sul fatto che il raw ci dirà esattamente l'opposto, e anche con un po' di margine „ non ne sono convinto, quindi accetto la scommessa |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:26
Andata! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |