RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, parte 3







avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:02

@master:
Perbo
" 20-30% di differenza di prezzo? Ma non c'è tra le varie A7, figurati tra prodotti pro per il video e quelli per la fotografia :)"

Io la 5D Mark III l'ho pagata 3480€, se questa costasse anche 3400€ senza features video che a me (ed a altre 20 milioni di persone) non servono, sarebbe sempre un guadagno. Figuriamoci se la fanno uscire a 3000€, quindi a quasi 500 euro in meno.


Master, i prezzi le aziende non li fanno certo come il salumiere MrGreen
Non ti illudere che se la 5d3 non avesse avuto il video (o altre feature) non l'avresti pagata un euro di meno.
La Nikon Df il video non ce l'ha, e guarda quanto costa ;)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:02

A me la 6D in Scozia con quel corpo macchina mi dura 2gg Sorriso


non esagerare non è un granchè ma a me anche in condizioni di maltempo moderato,freddo polvere non mi ha mai mollato

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:03

A proposito,mi sembra non siano più nominati i 50 iso..... Possibile?
Tanto per sapere se devo prendermi un filtro ND per il mio 85 1,2......


I 50 iso non ci sono mai stati, si ottengono col barbatrucco di sovraesporre in scatto e sottoesporre in post.

user17361
avatar
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:05

Ho visto nella pagina delle recensioni che un utente ha già votato e ha dato 8/10......ma come si fa a dare un giudizio a una settimana dalla presentazione ufficiale e senza aver visto neppure uno scatto..... misteri da forum....MrGreen


Ho espresso a tal riguardo piu' di una volta che le recensioni, "secondo me", prima di essere messe online andrebbero filtrate, io so distinguere chi spara cavolate e mi faccio due risate, chi vuole iniziare adesso con la fotografia e legge certe recensioni ne ha ben poco da ridere

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:15


Non ti illudere che se la 5d3 non avesse avuto il video (o altre feature) non l'avresti pagata un euro di meno.

Non solo, ma il prezzo sarebbe stato probabilmente maggiore: se vi fossero state due versioni di 5d mark III, una con e l'altra senza modalità video (il che implica anche differenze hardware, dato che andrebbero eliminati il microfono interno, l'ingresso per le cuffie ecc.), di fatto i volumi di vendita complessivi sarebbero stati sostanzialmente analoghi a quelli della 5d mark III attuale. Tuttavia, lato produttore, i costi di produzione e sviluppo sarebbero stati maggiori, dovendo gestire due modelli (con tutta la ricambistica annessa).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:17

Chissà se avrà il filtro Bypass o meno

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:18

@Bob: non esagero per nulla. In Islanda, ad uno studente é durata qualche ora. Qui in Scozia piove moltissimo. Oltre al freddo, bisogna considerare l'umiditá.

user17361
avatar
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:21

Quindi chi abita nel nord Europa compra solo macchine pro perché altrimenti non riescono neanche a fare la foto al cane fuori casa ??

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:23

Chi fa paesaggio, in posti come la Scozia ha bisogno come minimo di un corpo semi tropicalizzato. La MKIII é buona da questo punto di vista. La 6D, per me, potrebbe essere solo un secondo corpo, da utilizzare in determinate condizioni metereologiche.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:25

Perbo, non sono chiamati 50 iso, ma l'analoga l'impostazione "L" a me fa comodo ogni tanto, quando a 100 iso il tempo è ancora troppo breve (magari per mossi sull'acqua o simili quando si è lasciato a casa l'ND).....
A 100 in quei casi si avrebbe comunque una sovraesposizione irrecuperabile....

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:29

Dalle immagini ha la calottina in policarbonato per i moduli Wi-Fi e GPS..

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:34

Tanto per sapere se devo prendermi un filtro ND per il mio 85 1,2......


tu prendilo che un nd non fa mai male ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:35

Franlazz, concordo con te, sulla tua idea della calottina porta antenne ed in più è più leggera di 50 grammi....

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:35

Perbo, non sono chiamati 50 iso, ma l'analoga l'impostazione "L" a me fa comodo ogni tanto, quando a 100 iso il tempo è ancora troppo breve (magari per mossi sull'acqua o simili quando si è lasciato a casa l'ND).....
A 100 in quei casi si avrebbe comunque una sovraesposizione irrecuperabile....


Come dicevo, basta scattare a 100 iso sovraesponendo di uno stop, e sottoesporre poi il raw in post produzione.
È esattamente la stessa cosa che fa la macchina.
Ah, cmq nella 5D4 il settaggio ci sarà di sicuro.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:35


Quindi chi abita nel nord Europa compra solo macchine pro perché altrimenti non riescono neanche a fare la foto al cane fuori casa ??

Soprattutto se si considera che le specifiche che fornisce canon, a livello di percentuale limite di umidità nell'aria, sono le medesime per 6d, 5d mark III, 1dx e 1dx mark II (85% o meno). D'altro canto, la reflex non è certo a tenuta stagna e quindi l'aria - con umidità annessa - penetra all'interno da vari punti.

Quanto alla pioggia, nemmeno 1dx e 1dx mark II sono studiate per resistere a tali condizioni ambientali, quindi è comunque consigliabile coprire la fotocamera: non per nulla canon stessa vende dei teli protettivi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me