user93614 | inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:13
“ Il vero fotografo è quello che sa quando scattare, o è quello che sa quando NON scattare? „ Il vero fotografo è quello che ha partita iva e campa con le proprie fotografie. Tutto il resto sono pippe da forum :) |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:14
Caneca... prima di tutto.... ma ti pare bello prendere in giro, come si dice, "cojonare" gli anziani?!? Tu e Sballone siete un'associazione a depinguere! Facendo il serio, per un attimo... Per come la vedo io, tu usi la parola magica: "persona". Più volte mi è capitato, qui e altrove, di toccare questo tema. Essere un "buon" avvocato, idraulico o fotografante (poco importa), vuole dire prima di tutto essere una persona, e se uno spessore e una sensibilità ci sono o meno è la prima e fondamentale differenza. Ho sempre pensato che quando porti l'occhio al mirino, quello che hai ce lo puoi mettere. Quello che ancora invece non c'è, mettercelo non è possibile (la vecchia frasetta di A. Adams è sempre buona ). Per questo la coltivazione di se stessi è il primo e più difficile passaggio. La tecnica si impara con relativa facilità, mentre "essere" richiede molto più lavoro, umiltà, onestà. E nel mondo in cui viviamo... non è strano e inusuale che paghi anche molto meno, in genere Circa i "maestri". Per storia e cultura amo pochissimo l'idea: sono sempre stato zuccone in proprio, rifuggendo anche circoli e salotti, per la connaturata tendenza di questi a promuovere dogmi, più o meno sottilmente. E l'eccesso di dogmi ad alcuni procura orticaria. Ma che sia consapevole o meno la cosa, maestri ne abbiamo avuti e ne abbiamo tutti. E a seconda dei maestri, incrociati e miscelati col nostro modo di essere, i risultati sono i più vari. L'insegnamento viene più dall'esempio che dalla parola predicata. E collegandomi a quanto scritto sopra, i maestri a cui sono più grato non sono tanto quelli più bravi e preparati che ho incontrato, ma piuttosto quelli moralmente elevati, dotati di intelligenza sensibile e capacità di accogliere (che nulla ha a che vedere col buonismo o una generica accondiscendenza). E quindi non posso che concordare con te, con quel profilo che con semplicità e chiarezza indichi, e che riconosco in pieno. E che a ognuno auguro di incontrare almeno una volta, nella vita. Certamente esistono i talenti, ed è importante riconoscerli. Ma per essere sommi, mi ripeto, vanno coltivati in un quadro umano complessivo, per poter essere davvero qualcosa di più. Non so se tutto questo c'azzecca con l'idea di "vero fotografo" che hai messo alla base di questo topic. Ma se sono andato fuori tema.... agli anziani ste cose si perdonano dai Buona domenica y besos F |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:20
PS Caneca..... Ho pubblicato una foto tutta per te, con le "tue" comari! |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:24
Il vero fotografo (come per altre discipline) e colui che non smette mai di imparare e sperimentare. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:26
Il vero fotografo non esiste. Nemmeno quello finto esiste. Esistono solo le fotografie. |
user46920 | inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:29
Wildvideo:“ Il vero fotografo ha tre occhi, uno vede sé stesso, uno la fotocamera e uno ciò che sta fotografando. Quando decide di non scattare, chiude il secondo occhio e diventa un tutt'uno con ciò che lo circonda. „ ciao Wild !!! .. bentornato !!! ... vuoi dire che il vero fotografo è certamente strabico?
 |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:38
Benvenuto Cigno @Francesco: vista! |
user46920 | inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:45
“ Benvenuto Cigno Cool „ ehi là, Caneca ... non dirmi che volevi una risposta seria? ... perchè in quel caso non ce l'ho, ma seguo, prevedendo che prima o poi arriverà qualcuno a darne una "centrata"   |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:45
Al di la della tecnica, del cuore, della testa... delle formule e della passione... dei crediti e dell'esperienza... al di la del buongusto e del tempismo...e delle botte di culo... Il vero fotografo è quello che sa quando scattare, o è quello che sa quando NON scattare? Non capisco la domanda: il fotografo che sa quando scattare sa pure quando NON è il caso di farlo ... allo stesso modo in cui il fotografo che sa quando NON scattare implicitamente sa pure quando è il caso di farlo! Francamente ritengo che tu ti stia ponendo il classico NON PROBLEMA! |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:47
Paolo!!!!!! Ma non sei in spiaggia?!? |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:50
Il vero fotografo non esiste. Nemmeno quello finto esiste. Esistono solo le fotografie. Mica vero! Senza qualcuno che pigia sul pulsante di scatto, ossia in assenza di colui il quale (comunemente) siamo soliti indicare come fotografo, le fotografie, molto semplicemente, NON POSSONO esistere ... |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:51
Grakon, non potevi scrivere di meglio. Bellissima frase, una filosofia di vita. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:51
Ehhh no Francesco ... oggi il tempo mi ha rifilato una mezza fregatura! |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:04
La Mamma con il Tablet che scatta a tutto e tutti, l'adolescente con lo Smartphone da 1k € che sa fare solo selfie, che e' pari al padre malato di tecnologia, che ha lo strumento più grosso del figlio ma usa la tecnica della moglie. Questi sono fotografi veri! Scattano a ripetizione a tutto, in movimento e con qualunque luce. Vorrei essere anch'io come loro! Ma non posso! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |