RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 Aiuto!







avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:45

Beh ragazzi ho fatto una sessione decente in Val D'Aosta con la mia nuova d610, nonostante tutto mi son dovuto ricredere su alcune cose, ma il dubbio su una mi è rimasto, secondo il mio modesto parere l'Esposimetro e una M...aConfusoScusate il francesisimo, devo stare sempre a compensare di 1-2 stop, ma a parte questo la macchina sembra rispondere bene...probabilmente cercherò di portarla in un centro assistenza per fare una regolazione fine dell'esposimetroConfuso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 20:33

Per quanto riguarda la definizione secondo me è la profondità di campo che ti frega.

Passando da dx a FF a parità di inquadratura hai una profondità campo minore per cui per ottenere quello che avevi con la d90 in termini di profondità di campo devi stringere un po' i diaframmi.

Per quanto riguarda l'esposimetro ne ho sentite di tutti i colori sulla d610 ma secondo me non è peggio di altre nikon tipo la d750 o la d810
Secondo me è sufficientemente affidabile ma comunque un occhio all'istogramma e correzione di conseguenza lo farei con qualunque fotocamera.
L'esposimetro è un punto di partenza perché nessuna fotocamera è in grado di leggere nella tua testa la scena che vuoi ottenere
Comunque prova ad usarla in M e auto iso vedrai che ti troverai meglio anche come esposimetro (ovviamente scattando in raw)

Intanto lo sai che a differenza della d90 il sensore della d610 è iso invariante.
Lo sai vero? MrGreenMrGreenMrGreen

PS ho d610 + tamron 24-70 VC. E' una buona accoppiata, molto buona per essere uno zoom. Certo che se ci metti davanti un fisso è altra storia.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 20:50

Ciao Giovanni grazie inanzitutto per il passaggio, anch'io ho una d610 piu 24/70 2.8;-)...ho criticato Esposimetro proprio perchè guardando l'istogramma mi rendevo conto di dover compensare ogni scatto. Gia uso gli Iso automatici ed effettivamente sono una gran cosa e gia scatto in M;-) e quando vado di fretta in A;-) Dicevo che l'Esposimetro non mi soddisfava proprio perchè con d90 non avevo mai avuto di sti problemi, ma si vede che devo farmi le ossaMrGreen

Il fatto dell'Iso invariante non la sapevo ammetto la mia ignoranzaSorry me la sono andata a studiare ora ora, sembra interessanteSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me