RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q - pregi e difetti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q - pregi e difetti





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:03

Già LEICA = CINA ...

Fa un po' rabbrividire ...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:33

Credo che tutte le macchine o meglio i sensori, con ottiche adeguate di qualità, facciano foto, chiamarle file è riduttivo, di qualità difficilmente raggiungibili, penso che in fase di stampa siano poche le persone in grado di poter distinguere i risultati, io non sono sostenitore di nessun marchio, ma la qualità è raggiungibile da vie diverse, dico solo che Leica non è più il migliore marchio sul mercato è uno dei migliori che anni fa ha corso il rischio di fallilre, perché non è stato pronto a reagire al nuovo mercato, comunque ne sono cosciente se tocco la mia Leica so che tocco un'opera d'arte, che sopravviverà al tempo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:34

Tony si Leica abbinata a Cina...............sorvoliamo

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 0:28

Grazie a tutti ragazzi, credo di aver preso la mia decisione... Devo solo arrivare alla cifra. Io sono così... Se acquistassi una macchina diversa dalla Leica adesso rimarrei insoddisfatto.
Entrerà a far parte del mio corredo affiancando la mia D3 che non manderò mai in pensione perché mi regala ancora emozioni.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 0:29

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 5:03

Temo che se la Q avesse avuto baionetta Leica M, avrebbe mandato in pensione tutte le Telemetro del marchio.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 5:58

Thinner il telemetro non andrà in pensione finché qualcuno amerà ancora usare questo sistema di maf, pur con tutte le sue limitazioni, perché è innegabile che ne abbia, resta ancora una pietra miliare nella fotografia ed in certe situazioni è persino migliore di qualsiasi autofocus esistente; basti pensare al fatto di poter anticipare lo scatto guardando la scena anche al di fuori della composizione, o all essere estremamente preciso anche al buio...ovvio lo si deve saper adoperare e la maggior parte dei neofiti lo abbandona prima di averlo domato.
In ogni caso Leica ha prodotto già una sorta di Q con baionetta universale...esiste la SL per chi desidera una mirrorless su cui montare le ottiche M, purtroppo non è piccola, non è leggera e, soprattutto, non è economica MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 7:23

Non ho capito perché, di recente, su INTERNET la LEICA sta facendo una pressante compagnia promozionale con sconto del 25%.

Che sia l'effetto CINA? MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 8:27

Intanto i prezzi si sono alzati. Costa 200 €in piu adesso rispettona due mesi fa

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:36

@Paddy59

Concordo che utilizzando fotocamere di calibro, soprattutto se abbinate ad ottiche di livello, è possibile ottenere stampe eccellenti (aggiungendo pure il lavoro di post produzione).

Però, nel caso della Q (e non sono l'unico a pensarla in questo modo), le stampe sono veramente di un'altra categoria e non è necessario un occhio tanto esperto per poter apprezzare la differenza.

Ho l'abitudine di stampare abbastanza spesso, il laboratorio fine art a cui mi rivolgo è sempre il solito, e garantisco, che chiunque entri in casa mia, nel 90% dei casi, si sofferma davanti alle stampe della Q ed inevitabilmente domanda: "per questa foto è stata utilizzata una tecnica di stampa particolare?" ed il commento successivo è il seguente: "hai l'impressione di essere dentro la foto!".

Ho tante stampe appese alle pareti di casa: scatti fatti con 5D mark III, Fuji XE2 e Sony A7 II (ovviamente corredate da ottiche di livello) ma, come ho già scritto, le stampe della Q non passano mai inosservate ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 11:44

Una leica Q é un progetto cosi. Non ha senso farla ad ottiche intercambiabili. Ci sono gia le m per usare le M appunto

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 13:46

Cabe te ne do atto succedeva anche con la pellicola tanti anni fa m6 e 35mm f2 le foto avevano una marcia in più, pure io con la Sony usando le ottiche zeiss vedo una differenza sostanziale ci manchetebbe altro, quello che sostengo è che i margini si sono assottigliati, che la Q sia una grande macchina è innegabile, ed essendo io abituato ad uscire con poche ottiche generalmente o il 28mm o il 35mm o un 50mm oggi ad esempio 55mm zeiss sonnar f1.8 la scelta di una Q in un prossimo futuro potrebbe essere una mia scelta, ci mancherebbe altro amo macchine di questo tipo che si fanno amare con pregi e difetti.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 16:38

Leica ha una sua resa particolare molto diversa dalle fotocamere giapponesi.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 13:48

Semplicemente la migliore fotocamera da me posseduta.
Con il firmware 2.0 appena uscito si completa ancor di più, specie a chi interessa il limite dei 30 secondi, ormai superato.


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 13:55

Se posso farvi sorridere di sicuro non fa andare di corpo come la supposta EVA q scusate l'accostamento sacrilego........

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me