RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 10-18 vs panasonic 7-14 vs oly 9-18


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 10-18 vs panasonic 7-14 vs oly 9-18





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:21

Per il "complottismo" ti offro un'altra birra, ti stai innervosendo.


Non vedo perché dovrei innervosirmi. Certo, non è facile discutere se si salta di palo in frasca: prima ha la qualità, poi ha più lenti, poi no volevo dire lenti più compatte, poi no volevo dire telecentriche (la scusa del venditore di compatte numero 734), poi lo dice poliphoto, poi il CEO di Canon leggiti tutto dpreview e trovati da solo quello che voglio dire . È faticoso star dietro a tutto sto zig zag, ma sono in ferie e mi diverto anche così. Però tu devi star dietro a me, ti ho chiesto di farmi vedere qualche tua foto, non ritoccata, che dimostri la capacità del sistema m43 che hai preso in sostituzione di un reflex Canon FF (immagino per la compattezza, non per la qualità) scattate nelle stesse condizioni di quelle che ho linkato (poca luce, WB multiplo, di fretta, e con un minimo di sfocato) e tu mi chiedi di andarmele a cercare nelle gallerie altrui?
Troppo comodo, qui o mi allunghi le ferie di una settimana e mi paghi tutte le birre, oppure berrò l'ultima in ricordo della tua vecchia 5D mark II.

La chiudo così : io un corredino Olympus me lo farei (per quello parlavo di simpatia, senza sarcasmo) , giusto quelle due o tre lenti per andare in giro leggeri senza scendere negli inferi delle compatte. Lo stavo quasi per fare, sono incappato nella M, l'ho presa per curiosità e non solo ho avuto quello che cercavo, ovvero portabilità ai limiti del taschino, ma ho scoperto che non rinunciavo a nulla in termini di qualità e resa delle immagini, ma proprio nulla.
Perché sono un utente Canon? Eh sì, duole ammetterlo, ma la Casa ci ha visto giusto, è la miglior cosa che potesse offrire ai propri clienti. Se può funzionare anche per altri? Dipende da cosa vuoi. Sony ha i suoi vantaggi sul recupero delle ombre (finita lì) , Fuji è una marca storica che si occupa di imaging come Canon da sempre e la resa dei suoi prodotti è mediamente molto soddisfacente, ma m43 è una categoria diversa per caratteristiche intrinseche, non ci fai le stesse cose che fai con APS-C. Tornando all'inizio : non si possono nemmeno paragonare, tanto son lontani i target d'utilizzo.

Ste birre virtuali non dissetano un granchè, vado a farmi una Dora vera

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 12:39

Non ti bastano le Gallerie? Non ti basta il parere di un Fotografo che fa mostre? Non l'intervista del CEO Canon? Mi dici che confronto mele e pere (APS-C e 4/3), ma motore aspirato o turbo? Perché c'è una differenza di filosofia costruttiva che continui a non considerare.

Comunque, eccoti un piena risoluzione con una lente media del sistema (Panasonic 100-300), non certo con un 40-150 2.8:

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1700532&r=13381&l=it

E' di Anto74, fresca di stamattina: uno di cui ti avevo linkato la Galleria che hai ignorato.


PS Sono in ferie anch'io: altra birra. Meglio della Dora, ma sono gusti. Sorriso


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 13:17

Sì ho capito che mi hai linkato quattro gallerie di altri, io ti avevo linkato due foto precise mie. Jpg senza interventi.
Bella la foto che hai linkato ora, definitissima, sfocato neutrissimo, ma non c'azzecca.
Nella tua galleria (me la sono andata a guardare, ho letto che sei il Valentino Rossi dell'm43 e non capivo come mai non mi hai sbattuto subito in faccia un esempio) ho trovato una foto simile a quello che intendevo: notte, bimba davanti alla vetrina illuminata. Non è esattamente una foto scattata al volo in condizioni di luci difficoltose, ma almeno non è un volatile aggrappato ad un albero in pieno giorno ripreso con un tele estremo.
Si fan belle foto con m43, mai negato. Ma ha dei limiti proprio per la filosofia costruttiva che considero invece subitissimo, li ho citati in precedenza. Ha anche dei vantaggi.
Ogni sistema ha dei limiti. E dei vantaggi.
Nessun sistema è imperativamente superiore ad un altro.
Le EOS-M non sono fotocamere abbandonate dalla casa madre, né limitate rispetto ad m43 come invece hai affermato con il tuo intervento iniziale, da cui è scaturito il nostro botta e risposta. Hanno invece dei vantaggi indiscutibili.
Penso che si possa essere d'accordo, mi stanno spillando la birra MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 13:22

A proposito, cos'è la storia della birra meglio della Dora? Linka che vado a controllare. E non linkarmi un catalogo di birre, voglio sapere esattamente quella che stai bevendo tu, che mi interessa
La Dora, che ho scoperto ieri, è veramente dissetante ed ariosa come un'immagine scattata con una Full Frame ed un 50mm f/1.4. Non vorrai mica propinare una densissima Du Demon che ha il vantaggio di renderti brillo con solo un paio di bottiglie da mettere in una borsetta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 13:44

OT

La Dora del birrificio La Mata?

Fine OT

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 14:00

Max, visto che sono due interventi dove ti limiti alle punzecchiature, non mi pare il caso di andare avanti.

Evidentemente mancano gli argomenti.

Sul perché "non c'azzecchi" la foto che ho linkato, è un mistero gaudioso: stiamo parlando di sistemi, che ti interessa una foto mia o fatta da un altro? Eeeek!!!

Non hai risposto su nulla.

Poco elegante anche il riferimento personale al "Valentino Rossi dell'art": non mi sono mai presentato così, non mi sono espresso sui tuoi Jpeg e non ho fatto commenti sulla tua abilità di fotografo.

Ma capisco che ognuno si esprime e argomenta come è capace.

E adesso, visto che ti sei spostato su un altro fronte, un po' meno tecnico e un pelo più muscolare, ti saluto.







avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 14:15

"è una categoria diversa per caratteristiche intrinseche, non ci fai le stesse cose che fai con APS-C."

Dopo di questa possiamo chiudere...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 14:20

Preben, vedi punzecchiature dove non ce ne sono. Penso che l'argomento abbia dei precedenti di confronto molto tesi sul forum e questo provochi tensione ingiustificata.
Tanto da liquidare le contestualizzazioni che ho fatto con impegno come senza valore. Mi spiace per te che non hai letto correttamente,il mio discorso era distensivo.

La prova della tua distrazione è attribuire a me l'appellativo del Valentino Rossi del m43, nonostante abbia scritto che ho letto tale definizione. In questo stesso thread. Scorri una pagina indietro.

Non hai neanche colto il tono scherzoso delle birre. Che delusione. Buone bevute.

Ah, letto ora considerazioni infelici sulla capacità che avrei IO di esprimermi eh.
Che le tue bevute abbiano l'esito che meriti.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 19:30

Il discorso del Valentino Rossi l'ho fatto io ma nn era x classificare la bravura o meno di un fotografo tanto quanto la qualità di una foto che a parer tuo mettevi in dubbio poter replicare con un m4/3...
Cmq ormai il discorso é andato in vacche..e risulta pure fastidioso,o meglio ( giusto x nn offender nessuno ) poco costruttivo..
Buona birra a tutti;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 19:51

Ah quindi tu hai detto la caxxata, lui ha capito fossi io, ha immaginato che ce l'avessi con le sue foto, mi ha preso a male parole, è diventata colpa mia, e la chiosa sarebbe "il discorso è andato in vacca". Il discorso l'avete mandato in vacca voi, e le scuse sarebbero doverose. Ma forse le scuse non ci stanno perché manca lo spazio, nella borsetta del corredino dei piccoli.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 20:48

Non ti bastano le Gallerie? Non ti basta il parere di un Fotografo che fa mostre? Non l'intervista del CEO Canon?.......

Preben, il bravissimo fotografo che fa e vince mostre può essere meno esigente in termini prestazionali di un sistema fototrafico, rispetto al fotografo della domenica quale sono io e portarlo come esempio per dire che l' attrezzatura è "di più", non quadra, come non quadra il discorso che le fotografie "devono essere stampate".... non quadra anche il fatto che "in stampa non si vede...", siamo nel 2016 e la fotografia è anche presentazione su grandi grandi schermi ad alta risoluzione.......li si vede tutta la differenza.....


Comunque, eccoti un piena risoluzione con una lente media del sistema (Panasonic 100-300), non certo con un 40-150 2.8


....parere personale, soggetto abbastanza vicino e quindi per forza di cose definito, ma vedo rumore e perdita di dettaglio in zone che invece dovrebbero averlo, a che iso è stata scattata?

e queste?
quasi 2k€ di attezzatura per 2000 iso così
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1128170&r=17641&l=it

e ancora quasi 2k€ di attrezzatura per 200 iso così
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1479546&r=41790&l=it

2k e passa € di attrezzatura foto non hires, colori falsati e innaturali della pelle, il bravissimo Nicolò ha colto un' attimo bellissimo ma a me non sarebbe "scesa" una qualità cosi dopo aver speso tutti quei soldi

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1719081

se uno vuole farsi un' idea di come "vanno" certi oggetti è facile in questo forum........


Eos M3 con 55-200, poco più di 600 € di attrezzatura, nessuna post solo convertite da raw con DPP
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1521589&r=79381&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1521601&r=19198&l=it

22 f2.0 pancake da 130€ su M3
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427214&r=68059&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427216&r=58403&l=it

Eos -M3 con zoom standard 18-55
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427179&r=71657&l=it


.....diciamo che quello che si riesce a fare con costosa attrezzatura m4/3 si fa molto bene anche con una EOS-M3

MrGreen
Edit: corretto anno 2016 MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 21:03

siamo nel 2010


Sicuro? Ma sicuro sicuro?MrGreen

.....diciamo che quello che si riesce a fare con costosa attrezzatura m4/3 si fa molto bene anche con una EOS-M3


Se poi paragoniamo foto scattate in situazioni di luce fortemente differenti, alcune con accentuate postproduzioni ed altre no, ecc. ecc. anche un telefonino potrebbe fare la sua porca figura.

Rimango convinto che a parità di manico ed equivalenza qualitativa di obiettivo, che non vuol dire assolutamente parità di prezzo, quello che tiri da un m4/3 lo tiri anche da una M3, che come al solito è uno strumento differente dagli altri e quindi nè meglio e ne peggio. Solo differente.


user3736
avatar
inviato il 05 Agosto 2016 ore 21:09

Ah beh...e hai la stessa scelta di parco ottiche...tutte stabilizzate...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 22:05

Se poi iw7bzn si accorgesse che siamo nel 2016 e le TV per il momento sono 4k... potrebbe capire che come risoluzione basta e avanza quella del m4/3.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 22:30

MrGreen pensavo ad altro MrGreen corretto in 2016MrGreen


Melody le ottiche M sono tutte stabilizzate tranne il 22.
......non ho mai scelto la mia attrezzatura per il "parametro" stabilizzatore che e si utile ma non necessario

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me