| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:03
Scusa Melody, ma a me l'ergonomia della em10 è piaciuta proprio poco. L'ho sempre tenuta con il grip montato e anche con il 40-150 "dei poveri" (per altro ottima lente) trovavo l'impugnatura scomoda., era troppo piccola Da ex utente olympus il mio consiglio è quello di prendere un corpo qualunque (sono tutti qualitativamente validi) ma di prenderlo usato così da cominciare a provare direttamente l'esperienza d'uso. Se come per molti scatta la scintilla si fa sempre a tempo a fare l'upgrade, se come per molti altri la scintilla non scatta e devi rivendere almeno ci rimetti poco. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:27
Potendo EM1+12 40 oly +35 100 pana + 100 400 pana (volendo il 9 18 oly) !! Ciao,Raffaele |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:30
Ne ho provati diversi di corpi Olympus ed onestamente la Pen-F è bella (ma questo è soggettivo) ed estremamente valida. Comodissima con il 17 f 1.8, eccezionale il tutto sommato economico 45 f1.8. Sono riuscito la scorsa settimana ad effettuare un servizio per il compleanno di un bambino di tre anni all'aperto senza alcun problema tecnico. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:41
Robygio ciao, leggo che usi signore machine, Leica, Sony a7rii, il fatto che tu ritenga positiva la pen -f, con tutte le differenze che ci saranno, e' lusinghiero per chi ne è interessato |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:55
@Melodycafe81 Perchè non apri un topic con una piccola recensione del metabones? Ne hai o hai avuto anche non autofocus di questi adattatori? |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:55
Leica l'ho dovuta abbandonare per problemi di vista. La sony è validissima con delle ottiche zeiss da paura. La mia opinione è che ogni macchina ha i suoi punti di forza e le sue debolezze. Conoscendoli, si possono ottenere delle foto impensabili da tutte le varie macchine. Senza pretendere ovviamente ad esempio di andare al Mugello con una Olympus (anche se sarei in ogni caso tentato di provare), mi sono accordo di poterla tranquillamente usare in campi che molti definirebbero tabù. La pen-f fa delle foto in jpg BW che a me piacciono (lasciamo stare i confronti con la monochrome che sono fuori luogo). Sono 20 mega e ci tiro fuori stampe 30x40 senza perdita apparente di qualità. Sono all'antica e considero la stampa ancora il fine di una foto, non il monitor. E' piccola ma adesso la sto usando con il 12-40 f2.8 e non mi sembra sbilanciata. Ovvio che con il 17 è un altro impugnare... Insomma mi piace, ed anche molto, ma a dire il vero a me piaceva anche la Pen 5 con il VF2 che usavo anche su M240. Ora quasi un controsenso: i file più "puliti" in casa Olympus? Quelli scattati con la "vecchia" Omd EM5 |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:00
Mi chiedo come teniate la macchina. Come si fa a dire che sia scomoda da portare la em10, non so...io la porta anche una intera sera con due dita e manco la sento. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:33
Filtro, io la fotocamera la impugno con la destra e l'appoggio sul palmo della sinistra nella parte dove l'ottica si innesta nel bocchettone (o poco più avanti). Nella maggior parte dei casi (non uso ottiche estremamente lunghe) quello è il punto in cui è più bilanciata. In questo modo sento una presa solida. Per me la em10 era tutta tranne che comoda da tenere in mano, era troppo piccola. Nella 450D avevo montato il grip perché trovavo scomoda anche quella. PS Io la em10 l'ho comprata, l'ho provata e l'ho venduta. L'ho pagata con i miei soldi. Purtroppo non mi è piaciuta. Questo non significa che non sia una buona fotocamera. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:45
OT melody ma avevi anche la versione "cinese" del metabones..con quella l'AF nn funzionava,vero? Quoto Hardy,apri un topic e inondaci di informazioni e prove come tu solo sai fare |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:47
Personalmente, avendo avuto e usato il pur ottimo Pana 12-35, reputo l'accoppiata e-m1 + 12-40 Pro assolutamente fantastica, per ergonomia, bilanciamento corpo-obiettivo e resa delle immagini. Io da un po' non stacco l'obiettivo dalla e-m1, mentre col Pana, ovviamente all'interno del range focale qualche fisso (12mm/20mm) ogni tanto lo montavo.... |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:54
Buonasera, io ho una OM10 con obiettivo 14 42 EZ, vorrei acquistare un obiettivo fisso,cosa mi consigliate tra gli zuiko 17 1.8 oppure il 25 1.8? Grazie |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:38
Non ho lightroom. |
user3736 | inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:51
 camera raw |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |