JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me invece ha torto, i sensori delle Nikon sono Sony ma per fortuna tutto il resto no A parte le battute credo che quando si parla di lenti vintage non si debba generalizzare troppo. Helios e Leica non sono paragonabili, nemmeno lontanamente.
user62994
inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:33
Sorry....disfunzione di sistema ...ero col cellulare..
user62994
inviato il 16 Giugno 2016 ore 14:43
appunto...intendevo proprio che per fortuna tutto il resto non lo è....
Ma vediamo pure di far funzionare quel grosso bozzo che si trova circa 80 cm sopra il sedere (lo dico a me ovviamente): non c'è dubbio che per talune cose le mirrorless possano essere adatte tanto quanto una reflex o magari anche di più..... ma vi immaginate una mirrorless a teatro con il suo schermino che fa una luce del diavolo e rompe a vicini ed artisti ........come minimo saremmo dei perfetti ×....ed è solo uno dei tanti casi..... in pieno sole ho usato delle mirrorless... e mi sono maledetto per questo...e guardate che a me uno schermino farebbe poi comodo perchè frequentemente mi trovo a scattare in posizioni in cui è impossibile portare all'occhio il mirino....mettetevi il cuore in pace canonisti, nikonisti e mirrorlessisti....non è possibile dire questo è meglio di quello....dipende tutto da cosa cerchi.....se ti piace fare fotografia va benissimo una scatola di scarpe con un foro stenopeico ed un pezzo di pellicola...se ti piace contare le righe per millimetro non c'è limite....dipende
Si Stefano limportante è divertirsi io li ho tutti e due Leica e qualche vintage ma ripeto il mio divertimento è primario, qui sul forum e in generale chi scrive sembra più dare valore a quello che ha e non a quello che fa e questo a mio avviso è totalmente sbagliato.
Suggerisco a juza di fare un sito web dedicato alle ML e ai suoi fanatici. Sinceramente questa continua tiritera mi sta rompendo un po' le palle rendendomi sempre meno interessato a questo sito.
“ ma vi immaginate una mirrorless a teatro con il suo schermino che fa una luce del diavolo e rompe a vicini ed artisti ........come minimo saremmo dei perfetti ×....ed è solo uno dei tanti casi..... in pieno sole ho usato delle mirrorless... e mi sono maledetto per questo...e guardate che a me uno schermino farebbe poi comodo perchè frequentemente mi trovo a scattare in posizioni in cui è impossibile portare all'occhio il mirino... „
Non mi risulta sia obblogatorio postare i propri lavori. Ho sempre seguito con interesse discorsi produttivi per il mio stile e i miei lavori (che qui non vedete). Ma mai ho rotto le scatole con discorsi da fanatico.
non è obbligatorio nemmeno sparare scemenze se è per questo poi magari,se uno volesse condividere i propri lavori fotografici su un forum fotografico,male non sarebbe,anzi. comunque ,buona giornata
Certe cose non si sparano così. Ci vuole delicatezza e, sopratutto, il contesto.
“ Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex. „
è una azzata che non è scritta da nessuna parte su quel sito.... (peraltro autorevole)
Quello che viene scritto è una serie di articoli che mettono a confronto diverse fotocamere divise per fascia di prezzo e utenza.
l'analisi viene fatta a tutto tondo pensando all'impiego più comune di quella tipologia di camera. NON solo al sensore. Nell'analisi si valuta anche il corredo ottiche.
Vince la NIKON 7200 per via del miglior autofocus e traking della categoria, abinato al miglior sensore APS-C della categoria e alla capacità di aggancio in poca luce del modulo AF. è seguita a ruota dalla sony a6300 che spicca per le capacità video.
Vince la sony a7rii, per via del migliore sensore sulla piazza, di un af che copre l'intero fotogramma, e per via delle numerose funzionalità (comprese quelle video) che i competitor non hanno.
e fin qui ne abbiamo già tanto materiale oggettivo si cui discutere.
se poi andiamo a vedere gli altri "roundup" il "fenomeno sony" è ancora più evidente:
Ora, sia chiaro. Chi ha la sua canon 6d piuttosto che nikon d300 ed è soddisfatto non dico affatto che debba cambiare brand per avere l'ultimo grido della tecnologia niponica...
questo però è diverso dall'essere ciechi e non riuscire a vedere come il mondo stia cambiando oltre il proprio..... Mirino ottico! :)
da queste recensioni (che credo oggettive) emerge palesemente che: 1: sony e Panasonic stiano producendo fotocamere con un ottimo rapporto prezzo-dotazioni-funzionalità.
2: Nikon resta sempre in testa quando si parla di autofocus e prestazioni del sensore.
3: canon Haimè, eccelle ad oggi solo per il parco lenti dove sta investendo parecchio ed ottenendo ottimi risultati e apprezzamenti. ma a livello fotocamere continua a mantenere un ritardo di 2-5 anni sulla concorrenza. migliora sempre se stessa, ma non raggiunge mai la concorrenza. unica eccezione la risoluzione massima della 5ds. ma per poco ancora...
4: esula dall'analisi il "reparto" Ammiraglie. ma di questo si è già parlato abbastanza....
e stasera c'è pure la partita degli Europei in TV .....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.