RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orsi e allocco degli Urali in Slovenia, dove andare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Orsi e allocco degli Urali in Slovenia, dove andare?





avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 22:34

accordati prima di partire per il capanno con Miha, nessun problema

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 23:55

Se posso permettermi, quando arrivi fai presente a Miha che focali hai e con che aperture, in base a questo lui sa in quali capanni portarti, è estremamente disponibile.

Al momento i capanni attivi sono 7 + 1 in Croazia (abbastanza distante ma molto bello).
Nel giro di un mesetto (forse meno) dovrebbero essere pronti e attivi altri 3 capanni, in una nuova location mozzafiato.
Tutti i capanni costruiti nell'ultimo anno tengono conto del problema di focali meno luminose, anche se alcuni fotografi si ostinano a usare Iso altissimi, a mio parere è possibile fotografare con Iso più bassi.
Miha ha scrupolosamente cercato zone dove ci sia una luce fantastica fino a tarda ora.

Per fare un esempio, l'altra sera nei capanni sopra casa sua, con cielo sereno alle 20.15 con il 70-200 2.8 a 800 ISO avevo ancora 1/300", di conseguenza anche a f4 o f 5,6 con Iso un po' più alti si poteva ancora scattare, l'orso (se tranquillo) non è che sia proprio un proiettile.

In questi ultimi 2 giorni in tutti i capanni nell'arco della giornata ci sono stati anche fino a 6 orsi differenti, negli ultimi due costruiti, la fototrappola ha immortalato più volte anche un lupo durante il giorno.

Per chi è alla prima esperienza con l'orso, mi permetto di sottolineare l'importanza del silenzio assoluto, è un animale con un udito finissimo, forse secondario solo al suo olfatto.
Parlare anche a bassa voce all'interno del capanno, movimenti improvvisi, tonfi o altri rumori improvvisi vengono distintamente percepiti dagli animali all'esterno, che possono o avvicinarsi con molta diffidenza e restare pochissimo, oppure non venire per nulla aspettando la tranquillità della notte.
Ricordiamoci che non è uno zoo, si tratta di animali liberi, non abituati alla presenza umana e per natura molto diffidenti.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2016 ore 23:57

Confermo tutto quello detto da Sergio.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:09

Mi farò consigliare da Miha allora, magari in base anche al tempo. Per il silenzio non sapevo fossero così sensibili, io sarò in capanno con la mia ragazza, saremo silenziosissimi! ;)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 10:15

ci crediamo tutti ahahahah MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen una ragazza silenziosissima MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 15:32

Dimenticavo, in molti capanni è da poco disponibile una base in legno da appoggiare sulla mensola, sulla quale è possibile avvitare la testa del cavalletto, nel caso la si preferisca al sacchetto di fagioli.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2016 ore 18:23

La base di legno su cui avvitare la testa del cavalletto è presente in tutti i capanni ma molto poco stabile. La beanbag o il sacchetto di fagioli, in alcuni capanni è presente , sono la soluzione ideale e più stabile.

Per sottolineare quello che ha detto sergio sulla sensibilità degli animali, ogni capanno è dotato di sfiato dell'aria tramite un tubo che porta l'odore umano in cima agli alberi per non farlo sentire agli orsi. Quindi non esiste ricambio d'aria se non quella che entra dalle uscite degli obiettivi. In caso di giornata calda è una vera sauna in alcuni capanni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me