| inviato il 07 Giugno 2016 ore 7:32
sto a pezzi. invece di dal ho letto del !! vabbè, torno a dormire che è meglio. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 7:34
|
user46920 | inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:10
quella del parco giochi mette bene in risalto l'ottica e il suo carattere! la post-produzione tipo fotocopia della fotocopia ( ), credo come Zen che sia una scelta personale ... e che magari nelle altre due a seguire, mi sembra abbassare però le potenzialità della lente: come al solito, per poter "valutare", sarebbe meglio vedere gli scatti originali o foto cmq pulite da PP. “ Comunque questo week end ho usato l' ART (non fotografo per lavoro ) e che dire, iniziamo a ragionare. Tutto stava nel come usavo l'obiettivo. „ cioè? ... ci puoi descrivere le procedure e/o i segreti ?? |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 10:36
Post quasi cinematic... Non male, non sono sicuro che sia voluta ma a me piace E un ottica impegnativa questo è chiaro. .. ma è appunto impegnandosi che si migliora e si ottengono risultati |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:24
Rieccomi, buongiorno, Si l'effetto "slavato" o "vintage" è voluto. Per rispondere alle domande fatte: - si scatto in raw - con aperture aggiungo sempre un layer monocromatico , solitamente bianco o marrone/ verde oliva che poi vado a dosare fino ad ottenere l'effetto che voglio. Non volevo infatti mostrare un carattere dell'ottica ma solo il modo in cui l'ho usata per discuterne. - in ultimo per rispondere alla punzecchiata di occhiodelcigno, mi sono reso conto che l'errore che facevo era quello di utilizzare il 35 come un 50 ed ovviamente di 50 non si tratta. Poi se con quelle foto improvvisate e non ricercate nell'ambientazione ho offeso qualcuno perdonatemi. Luca. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:34
Secondo me,ma qui rientriamo nel gusto, le foto sono brutte.L'uso dell'ottica è sicuramente sbagliato per quanto riguarda le margherite.Per il resto io vedo soltanto delle foto composte male. Poi puoi usare un 35 o un 50 o un 100 o un 300. Art....classic.....o sport... sempre brutte sono. Mi dispiace essere crudo e non voglio offendere,ma il 35 art non ti migliorerebbe nulla: tu devi migliorare. |
user46920 | inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:40
Luca, credo proprio che non hai offeso nessuno, cosa ti salta in mente? ...e cmq la mia domanda ha trovato risposta, ma non era una “ punzecchiata „ |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:48
La crudezza è sempre la giusta misura per rispondere e serve al Miglioramento ed allo stimolo e non mi offende affatto Comunque le foto nemmeno A Me piacciono , postandole forse la risposta che mi sarei aspettato era che quella del parchetto , bella o brutta che sia, era il genere di foto che si addice ad un 35 mm mentre per le altre sarebbe serviti minimo un 85 per quanto riguarda il ritratto ambientato o addirittura un 100 macro per quest'ultima e fiori. Comunque dal discutere di come si usa un 35 si finisce sempre su qualità dell'ottica e/o gusti personali. Poi che io debba imparare più che migliorare non l'ho mai messo in dubbio anzi. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:51
Occhiodel cigno so che non era una punzecchiata ma m'è piaciuta la tua domanda:) Ringrazio comunque tutti, da un topic che credevo si sarebbe concluso in mezza pagina siete invece intervenuti in tanti! |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 17:04
Le composizioni non piacciono neanche a me, diciamo che le trovo anche tecnicamente scadenti. Forse per concentrarti sull'utilizzo della focale nuova e sullo sfocato, hai dimenticato tutto il resto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |