JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vediamo se indovino. Probabilmente perché un t*fatore può denunciare la vittima per diffamazione laddove la t*fa non sia provata e ci sia una sentenza a favore.. può essere o ci sono altre motivazioni?
user58635
inviato il 03 Giugno 2016 ore 22:17
può darsi che hai ragione Gionni, non ci avevo pensato.
Io ho trovato sempre su amazon la d7200 nuova a 404 euro qualche giorno fa
user81826
inviato il 04 Giugno 2016 ore 12:08
Come funziona, il t*fatore si prende i soldi e poi si viene risarciti da Amazon? Quindi alla fine dando spago a queste offerte non si perdono i soldi ma si alimentano i t*fatori?
Neverapple, facci sapere cortesemente come procede la faccenda. Anche io in questi giorni ho visto su Amazon due oggetti interessanti venduti come usati a prezzi molto al di sotto del mercato dell'usato. Pare che il venditore abbia sede in Lettonia..gli ho scritto due messaggi di posta elettronica tramite il servizio di Amazon, ma sono passati due giorni e non ho ancora ricevuto risposta.
acquistare prodotti da venditori palesemente t*faldini è una follia... con Amazon ci sono buone probabilità di riavere i soldi, ma chi si presta a questi 'giochetti' meriterebbe di perderli... una fotocamera nuova a meno della metà del prezzo di mercato o è una t*fa o è materiale rubato, in entrambi i casi è una cosa che andrebbe solo segnalata ad amazon per far sì che rimuovano il prima possibile il falso annuncio.