JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mah....il 16-80 ammesso che venga prodotto, andrebbe a coprire il range 24-120 f/4...sarebbe l'ottica perfetta per tutti quelli che arrivando da FF CaNikon erano abituati ad usare i vari 24-105/24-120 Quanto utile e' tutto da vedersi e comunque per chi non vuole cambiare ottiche o cerca un tutto fare in casa Fuji c'e' gia un 18-135 3.5/5.6....quindi un qualcosa di simile.
In merito all'8-16...avendo il 10-24 la mia opinione e' che per usare un 12mm equivalente, si deve avere molto da dire in termini di composizione. Riempire 122 gradi di angolo di campo senza inquadrare il nulla e' dura.
“ avendo il 10-24 la mia opinione e' che per usare un 12mm equivalente, si deve avere molto da dire in termini di composizione. Riempire 122 gradi di angolo di campo senza inquadrare il nulla e' dura „
Esatto. Col rischio poi che il "vero soggetto" si perda un pò e risulti troppo piccolo contestualizzato e rapportato all'intero fotogramma.
Per paesaggio secondo me è una manna dal cielo, speriamo non distorca troppo.
user63757
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 10:00
che sia molto difficile usare questi focali non o dubbi preso da poco il Fuji 16-55 che non cosi estremo come il Fuji 10-24 il rischio di andare troppo su focale estremmi si.per il Fuji 8-16 penso resa ottima come esempi il 14-24 Nikon filtri molto grandi pesante controluce flare nonostante questo molti comprano il 14-24 Nikon più luminoso resa angolo focale più grandangolare rispetto il 16-35 Nikon.
Io lo aspetto proprio l'8-16. Avevo sia il 10-24 che il 12 Zeiss, e per ora sono rimasto con il 12 per la luminosità. Ma mi manca un angolo di campo maggiore. sinceramente lo vedo comunque abbastanza flessibile, sopratutto se a 16 rimarrà abbastanza buono da poter croppare senza fare troppi danni. Per me non è solo questione di maggior campo da inquadrare, ma anche di inziare ad usare le linee prospettiche che i grandangoli estremi hanno. Io me ne sono innamorato e sto cercando focali che me le accentuino anchora di più del 12 zeiss.
Tranne in certi casi, come dice Bruce75, si possono sfruttare per le linee propspettiche. Anche se nelle gallerie qui su Juza vedo tanti crop. Incluse le due foto menzioante da PaoloPgC, linee raddrizzate e ritaglio in un caso e probabilmente semplicemente lato zoom sull'altra montato su APS-C. Quindi a 24 equivalenti.
Comunque...staremo a vedere. Per certo mi aspetto un sasso da attaccare al corpo macchina. Gia il 10-24 non e' una piuma su corpi ML
user81826
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:28
Sono entrambe montate su aps-c, d'altronde anche questo 8-16 sarà montato su aps-c... Come fai a sapere che è un crop? Io sono abituato all'8mm fish-eye e in paesaggio quello che non mi piace non è l'angolo ma la distorsione. Chi non fa notturne può benissimo andare di 10-24, per me è troppo buio
Effettivamente nelle foto postate lo sfondo è troppo "vicino" per essere un 8mm, almeno questa è l'impressione. per questo potrebbe essere un crop o non essere stato scattato ad 8mm. L'effetto prospettico porta lo sfondo ad essere veramente piccolo in molte situazioni, da qui la difficoltà nell'uso dei grandangoli estremi
user63757
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 11:53
il focale 10-24 un classico per paesaggi come esempio su FF 16-35 ma anche li se voi fare foto astro troppo buio anche se ottimo a tutta apertura il 10-24 comunque il 14 Fuji a qualcosina in più luminoso e angoli personalmente manca propio un 10-12mm Fuji fisso senza dovere andare su Samyang o Zeiss.per il 8-16 dimensioni ecc.vedremmo
Lo so.. ma il Fuji è 16 e non 12.. sono ottiche non paragonabili.. per questo pure il 16 è nello zaino....
user63757
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:13
si ma Zeiss seria Touit a avuto non tanto successo propio perché prezzo alto e meccanica af costruzione ? qui Fuji fa meglio a meno prezzo e qualità di tutto rispetto pagare 1200 euro per un 12 f2 Zeiss ? sempre che in futuro non li fanno più Zeiss Touit.
Io usavo molto spesso i 16mm su 6D e in alcune occasioni anche i 14mm dei samyang (nella mia gallery si trova qualcosa). Quindi personalmente sarebbe perfetto l'8-16.
Darei via il 10-24 e terrei il 16-55 2.8 con 50-140 che a mio parere è davvero eccezionale in tutto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.