| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:44
Raga che risate, da non credere. Che qualche admin chiuda 'sto thread comico prima che scivoli nel fantozziano e Juza lo veda e ci stanghi a tutti  |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:51
“ E quindi olyfu come spieghi il passaggio in cui il tipo dice che trova meno tridimensionale il file della OMD rispetto a quelli del vecchio sistema E? „ l'unica cosa che cambia, alla fine è il tiraggio. non so se possa dipendere da quello. Damiano è molto competente e preparato. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:54
Infatti, il sensore ê lo stesso. A far la differenza sono le ottiche. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:54
Zeppo ha vinto !! e se con tutti questi sensori che si muovono, vibrano etc si arrivasse alla tridimensionalità davvero ? |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 21:20
“ Infatti, il sensore ê lo stesso. „ In parte: Se non ricordo male, Fino alla E-400 era un CCD. Dalla 520 in poi hanno messo il C-Mos (LiveMos) |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 21:53
Domenica dalle mie parti facevano provare delle nuvole, gratuitamente. Le si potevano fotografare solo con l'attrezzatura prevista per la prova, e i raw, ovviamente, non si potevano portar via, sapete, e` ancora roba riservata. Che dire, veramente molto belle, valgono quel che costano! (scusate, non ho resistito...). |
user46920 | inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:15
“ Se non ricordo male, Fino alla E-400 era un CCD. „ a parte cmos e ccd, che in sostanza non cambia nulla .... ma la E-400 e le altre 4/3, fuori produzione, non avevano un tiraggio maggiore ??? |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:26
 Trattasi sicuramente di ottica Lumix 3D |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:37
Comunque non c'è confronto molto meglio la 5dsr |
user46920 | inviato il 24 Maggio 2016 ore 22:49
“ Comunque non c'è confronto molto meglio la 5dsr „ sicuramente è molto meglio una H6D-100c
 |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 23:13
“ " Comunque non c'è confronto molto meglio la 5dsr" sicuramente è molto meglio una H6D-100c „ Naaa, troppo scontate.
 |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:39
raga 5 pagine di insulti, sarcasmo, battute; qualcuno in verità a cercato di darmi una risposta seria e lo ringrazio vi posto altre foto un po' più decenti (in questo avete ragione): ancora nuvole, ebbene sì perché con questo soggetto posto a distanza infinito (fotografato nello stesso momento e con la stessa esposizione tempi/diaframma) si può valutare la differente corposità, eliminando la variabile della profondità di campo imgur.com/a/JACfG |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 16:43
ossignur ! |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 17:27
Oly ma davvero non ti bastano 5 pagine..... GENIO |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 17:27
Insisto vai di 5dsr...non te ne pentirai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |