JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Be se uno poi vede questa foto, si ricrede un pochino „
certo, le foto sono belle e molto ben eseguite.. ma per lo sfuocato che tirano fuori per me è e resta "bruttino".. personalmente non lo trovo gradevole come risultato ed anzi, a mio parere, disturba nell'economia generale dell'immagine.. poi, come sempre del resto, ad alcuni può piacere ad altri meno
user67391
inviato il 10 Maggio 2016 ore 16:26
"poi, come sempre del resto, ad alcuni può piacere ad altri meno ;-)"
“ Ottimo, specie se il soggetto si sposta in sintonia con la follia del suo autofocus. „
è un po' il succo di ciò che ho scritto nel mio "breve" intervento qualche messaggio fa
user39791
inviato il 10 Maggio 2016 ore 16:50
“ è un po' il succo di ciò che ho scritto nel mio "breve" intervento qualche messaggio fa „
Lo presi quando uscì e dopo un'ora di utilizzo mi ero convinto che fosse partito l'autofocus della mia reflex, ma quando ci rimisi un'ottica Canon si aggiustò miracolosamente.......tornai in negozio e fortunatamente me lo cambiarono subito con un altro esemplare per cui capii immediatamente che questa ottica mette a fuoco con due variabili del tutto casuali: Fuoco perfetto e Fuoco alla c.d.c.
pensa io ne ho avuti tre.. il primo su apsc perfetto in ogni cosa, ma poi su apsc i 50mm non tanto mi piacevano per cui lo diedi via.. successivamente ho ritentato la sorte con altri 2, ben più recenti del primo che aveva ancora la finitura stile "carta vetrata", ma non c'è stato verso.. per cui ho deposto le armi
Non male le tue foto Zeppo. Tra l'altro hai sempre scattato a soggetti relativamente distanti così che la PDC ti aiutasse nel contenimento del focus shift. In effetti l'unica che hai scattato un pò più vicino e diaframmando leggermente è la seconda che in effetti è visibilmente fuori fuoco proprio a causa del focus shift... ;-) Ho fatto un bel pò di prove a suo tempo con i colleghi del circolo fotografico aziendale... 3 copie del 50L su almeno 5 corpi differenti e tutti col medesimo focus shift. Del resto è conseguenza dello schema ottico utilizzato da Canon e quindi c'è poco da fare. BTW il mio 50L l'ho rivenduto abbastanza rapidamente e con la vendita ho finanziato l'acquisto del 35L... Altra lente, altri risultati e niente focus shift! :-) Il 50 1.4 l'ho tenuto e poi con la A7R2 ho il 100% di scatti a fuoco. Mi basta scattare ad almeno F2.2 per avere scatti ragionevolmente definiti...
A me piacerebbe provare sti 1.4 che fanno così schifo a ta......dei crop 1:1 che ho messo in prima pagina tutto mi sembrano fuorchè con problemi di nitidezza.
Se invece parliamo dello sfocato (e ribadisco: LO SFOCATO, NON LA NITIDEZZA) io faccio parte di quelli a cui non piace per nulla quello dell'1.2....quando sento parlare di obiettivo canon più Leica che ci sia, davvero devo far attenzione a non ribaltarmi a terra...abbiate pazienza ma Leica lasciamola proprio stare, fa un altro mestiere sul bokéh....
PS: e ne ho provati 3 di 1.2......è vero che uno era ad un canon day, ma gli altri 2 li ho tenuti per un bel po' di giorni ed ho scattato centinaia di foto in contemporanea con 50mm Art e 50mm stm....cercando di comprendere le situazioni più diverse, diurne e notturne, luci diffuse, puntiformi, fogliame, pavè, elementi geometrici, luci dall'alto o radenti etc etc. Alla fine non vi è una foto che sia una dell'1.2 dove lo sfocato mi piaccia più di quello dell'Art....(ed ovviamente da lì la decisione su quale acquistare a titolo definitivo)
“ A me piacerebbe provare sti 1.4 che fanno così schifo a ta......dei crop 1:1 che ho messo in prima pagina tutto mi sembrano fuorchè con problemi di nitidezza. „
“ Mi sembra un tantinello esagerato dire che lo sfocato del 50 STM faccia pena. Ovvio che se si è abituati al 50one possa sembrare brutto, ma a me piace non poco. „
Quoto !
Io credo che la resa/bellezza dello sfocato di una lente sia una cosa soggettiva e tale deve rimanere. Molti stanno lì ad analizzare cremosità, tridimensionalità e altre cazzatine varie senza rendersi conto che al fruitore/cliente finale importa sega se hai scattato con l'ino o l'one.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.