| inviato il 18 Aprile 2017 ore 10:19
mi permetto di consigliarvi questo libro: TITOLO: La stampa digitale - Come preparare immagini in Lightroom e Photoshop per stampe di alta qualità AUTORE: Jeff Schewe personalmente mi è stato molto utile per capire tutti i passaggi necessari al fine di ottenere risultati validi anche con una stampante non esattamente di fascia professionale (come nel nostro caso la IP8750). |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 11:11
“ „ Hai profilato il monitor? Usi correttamente i profili per le tue carte?“ „ Tutto profilato correttamente..... infatti non capisco.... |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 11:29
domanda banale (o forse no): fai la prova colore (soft proofing) prima di mandare in stampa ? personalmente ottengo risultati migliori usando l'intento di rendering colorimetrico assoluto, sebbene spesso abbia trovato come consiglio quello di utilizzare il metodo percettivo...ma ho risultati pessimi con quest'ultimo |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 19:30
Si faccio la prova colore come prassi..... sembra quasi che dopo tutti i settaggi non sia LR o Ps o comunque il software Canon a gestire la stampa ma ci sia Windows che modifica l'immagine a suo arbitrio.... sto uscendone pazzo |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 22:47
“ Ciao, sto provando a stampare anch'io da poco tempo ma riscontro sempre una diversità imbarazzante tra il monitor e la stampata, sia lanciando la procedura da LR che da PS.... qualcuno sa darmi una dritta?! „ Se posti tutti i passi che usi e i settaggi che scegli vediamo dove è l'inghippo |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:33
dopo varie prove e varii consumi di carta e inchiostro sono riuscito a trovare l equilibrio giusto per il bianco e nero e per il colore bianco e nero : carta hahnemuhle impostazione su carta lustre conversione in scala di grigi sia in photoshop che in fase di stampa percettivo. colore : mai avuto problemi perfetti con tutte le carte hahnemuhle profili carta di casa madre della stampante pro 100 profilo colore photoshop adobe fogra39 gray gamma 2.2 tinta piatta dont again 15% |
| inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:15
Ciao a tutti, Interessante post! anche io ho questa Canon , ma non sono mai riuscito ad essere completamente soddisfatto ,sopratutto per le stampe in bn ho risultati veramente deludenti, stampando da lightroom e impostando i profili Icc delle carte Canon ho stampe leggermente tendenti al Magenta o al rosso, se salvo la foto in jpg profilo srgb o Adobe ,apro la foto da Windows e stampo i risultati sono migliori, ma così non sfrutto a pieno le potenzialità della stampante ? Se uso i profili della carta con la carta corretta i risultati sono da schifo Vi riepilogo il mio working flow: Monitor calibrato con colormunki display Sviluppo in lightroom file raw con profilo colore adobe rbg Converto in bn Quando faccio il soofproofing nascono i primi problemi: (Selezionando i vari profili Icc forniti con la stampante e fleggando la spunta su simula carta e inchiostro la foto cambia tonalità completamente e differisce visibilmente da quella precedentemente elaborata, con qualsiasi profilo di. Carta).... proseguendo Nel pannello stampa seleziono il profilo della carta Disattivo sulla stampante il color management E stampo in modalità senza colore Ma come dicevo sopra i risultati sono pessimi Ricapitolando Perché facendo il sooftproof la foto sballa completamente? Dov e che sbaglio nel processo di stampa? Spero che mi possiate aiutare perché costo diventando matto! |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:16
Fatti fare un profilo stampante per ogni carta che usi e sei apposto. Ti consiglio di contattare Almafoto. Scusate se faccio pubblicità ad un utente (i profili online li fanno in tanti per cui andate dove credete)ma è troppo bello veder uscire dal vassoio stampante quello che ti aspetti. Chi acquista una stampante deve mettere in conto la profilazione,oltre ad un po' di consumabili buttati. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:28
Ciao, grazie per la risposta, si profilare la stampante sarebbe la miglior soluzione, ma il grosso problema che incontro io e che quando faccio il sooftproofing con lr e utilizzo un profilo della carta canon installato con la stampante, la foto varia totalmente di colore tendendo in modo esagerato al ciano ...praticamente una foto in bn diventa bluastra, con i bianchi sballati, se seleziono "simula inchiostro e carta" il difetto aumenta maggiormente, L unica opzione che non sballa i colori è facèndo il soofproffing con simulazione srgb o adobergb ....e naturalmente le stampe sono pessime....nessuno ha mai avuto questo problema? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 16:40
Ciao ragazzi, riprendo questo thread perché vorrei anche io acquistare questa stampante. Ho letto online che qualcuno lamentava problemi nelle stampe in bianco e nero, del tipo che gli uscivano con delle dominanti rosse o verdi. Qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi? Io ho un Mac e vorrei stampare utilizzando Photoshop. Se qualcuno mi conferma che con questa configurazione non ci sono problemi di dominanti colorate su B e N mi farebbe contento ? Ciao D |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 11:22
Ciao a tutti, riesumo questo post per porre una domanda. Sto valutando l'acquisto di questa stampante e ho un macmini con processore m1. Volevo chiedere se qualcuno usa o ha usato questa accoppiata e come si è trovato? mi riferisco in particolare al software della stampante, ci sono problemi di compatibilità col nuovo processore apple? Grazie a chi interverrà! Buona domenica. Davide |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |