RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500: Tanto rumore ... per nulla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D500
  6. » d500: Tanto rumore ... per nulla?





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 13:28

Banjo, i professionisti qui dentro non ci sono, quelli lavorano...


Ogni tanto scrivono anche loro, tranquillo.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 13:32

Posso capire le sensazioni ma se uno scrive un'osservazione un altro ti aggredisce ti fa capire in primis che non ha capito un tubo del mio pensiero, poi che di costruttivo nel suo intervento non c'è nulla , e dato che ho già mezzo cuore in ferro voglia di farmi venire un infarto per litigate con chi a mio modo di vedere fa solo polemiche non ne ho .. Gira che ti rigira a77 del 2010 e 7D del 2009 12 frame
e 10 frame al secondo , d500 del 2017 10 .. Con quello che costa mi aspettavo di più.. Punto .. Che poi sia un altro mondo su tutto il resto sono stato il primo a scriverlo E sono uno che fa foto da 20 anni.. 3 interviste comprese ...oltre al fatto che smontò e riparo reflex dai tempi della 30d ..che mi devono contraddire? Boh


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 14:01

Qui sotto la scheda della Sony A77:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=&o=&t=sony_slt_a77&marca=&m

Qui sotto quella della D500:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d500

La Sony ne fa 13 al secondo e ha buffer da 13 RAW,in pratica scatti un secondo e finish. Quasi ridicolo, a che serve?

La Nikon fa 10 al secondo con buffer da 200 RAW a 14bit che se monti la XQD e' praticamente infinito. Te lo assicuro perche' la uso da un anno e mezzo.

Se per te le differenze non sono eclatanti, non e' la stessa mia opinione. Questione di punti di vista.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 14:30

appunto ma io a differenza di qualcun'altro non ti aggredisco.. il discorso della durata inoltre lo abbiamo già ripreso precedentemente .. io non faccio avifauna..ma ti posso assicurare che per tutto il resto a me la a77 va benissimo.. cosi come andava benissimo la 7d mk1 che ho venduto .. un anno addietro in quel braccio di mare visto nella mia foto del tuffo c'erano alcuni delfini che letteralmente saltavano , io la foto l'ho presa anche con il buffer ridotto..
Poi cmq sulla durata del buffer vorrei vedere quanti fotografi del National Geographic
abbiamo qui che stanno a scattare raffiche notte e giorno ...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 14:34

" Banjo, i professionisti qui dentro non ci sono, quelli lavorano..."


Ma ste cazz... non smettono mai di essere scritte... mah!!!! come se solo i fotografi lavorano e quindi non hanno tempo, e tutti gli altri che fanno? si girano i pollici?

Cmq la questione per me è semplice, c'è sempre più il tentativo di giustificare con una singolarità la superiorità o l'essere migliore di una cosa rispetto ad un altra ... mi spiego, ho un ottica che fa 5MP migliore di un altra al centro, poi però, flare, coerenza AF, vignettatura, bordi, coma, ecc ecc sono peggio, però arriverà sempre il genio che ti dirà... però risolve 5MP in più e costa la metà quindi per lui è meglio ... ecco non è assolutamente cosi, una raffica di 2 fps in più, che fa 12 fps in 1 secondo, non sarebbe neanche da paragonare ad una raffica da 10 ma infinita... anche se in un occasione magari quei due fotogrammi in più ti avrebbero fatto portare a casa uno scatto, quante volte l'assenza di buffer ti ha castrato? ecco questo il punto, poi è ovvio le eccezioni ci saranno sempre, ma appunto l'eccezione non la regola

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 14:50

Ti capisco baiosso, hai toccato Nikon per caso?
...MrGreenMrGreenMrGreen
Najo, quando si sale su una Ferrari, si possono presentare varie situazioni: O acceleri, senza sapere quello che fai, e ti schianti; O la guidi col freno a mano tirato per paura di schiantarti; Oppure sei uno che impari ad accelerare per provare emozioni che non riesci ad avere con altre macchine.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 14:53

@Najo ma ancora circola? bloccato da mila e mila anni ancora che mi risponde indirettamente... che pazienza, @juza c'è un tasto distruggi utente? ahahahahaha

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 15:00

non so chi lo abbia chiesto ma sono a quota 44 corpi macchina in poco più di 4 anni .. mirrorless comprese.. solo sigma non ho mai avuto .. senza contare quelle riparate ..avevo ragione a pensare che intervengono anche i fanboy

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 15:10

“ma sono a quota 44 corpi macchina in poco più di 3 anni .. mirrorless comprese.. solo sigma non ho mai avuto”

Ma le collezioni?..

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 15:12

no alcune le acquistavo in germania o altrove rotte o con difetti e me le riparavo , poi le rivendevo e passavo alla successiva e cosi via.. ho conservato solo quelle compatte dei primi del 2000 e quelle che usavo a pellicola negli anni 80-90 .. digitali sinceramente conservo solo i modelli ccd

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 15:13

Ho giusto un obiettivo da sistemare..se vuoi darmi una mano..la accetto volentieriMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 15:26

non so chi lo abbia chiesto ma sono a quota 44 corpi macchina in poco più di 4 anni .


Esperienza personale, la prima macchina a pellicola me l'hanno regalata a 12 anni ne ho 47...... oggi una moderna reflex prima di conoscerla e padroneggiarla in tutto e per tutto ci vuole 1 anno, e non lo dico tanto per, ma con moltissima condizione di causa.... valuta tu.....

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 15:31

Ho giusto un obiettivo da sistemare..se vuoi darmi una mano..la accetto volentieri


eh eh eh se eri vicino senz'altro;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me