| inviato il 06 Maggio 2016 ore 8:25
Ciao Ninni... A dire il vero uso da qualche anno per Ebay il sistema che tu stesso mi hai suggerito per l'Hakushu su ST: la notifica. Ogni bottiglia che viene messa in inserzione in tutto il mondo per alcune marche che ho selezionato mi viene segnalata. Devo dire che con questo sistema, tante volte ho portato a casa bottiglie Importanti ad una frazione del loro valore perche magari l'inserzionista non conosce bene il valore della bottiglia che vende. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 9:50
Buongiorno a tutti. Ieri ho "fatto fuori" un'altra fialetta!! Era il Bunnahabhain 23 yo first cask, buonissimo!!!! Dal basso delle mie conoscenze mi è sembrato un ottimo torbato, con un buon equilibrio tra i vari sapori. Sulla fialetta c'è scritto che è stato imbottigliato nel 2012 in 562 bottiglie con vol 56,6% Ecco, l'unico mio dubbio è sulla gradazione alcoolica, non mi sembrava così alta, tranne che mi sono fatto condizionare dall'ottimo sapore! Per adesso nella classifica dei (pochi) torbati che ho assaggiato è secondo solo all'Uigeadail! |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:35
“ Ecco, l'unico mio dubbio è sulla gradazione alcoolica, non mi sembrava così alta, „ Ciao Peppe, non ti preoccupare. Purtroppo è assolutamente normale quando si compra una fialetta che il campione abbia perso "qualcosa" rispetto alla bottiglia sigillata. I 56,6° erano originali quando il whisky è stato imbottigliato, ma poi? Quanto tempo fa è stata aperta la bottiglia? Anche ammettendo che sia stata conservata benissimo il contatto con l'aria e lo sballottamento dei travasi da bottiglia a fialetta, il viaggio della fialetta non sigillata all 100% e tante altre situazioni simili ne facilitano la volatilità dell'alcool. Fai una prova: prendi una bottiglia sigillata, la apri e ne versi un po' in un tulip poggiato su un tavolo. Senza toccare il tulip annusa mettendo il naso alla sommità. Adesso prendi il tulip e agita leggermente il contenuto tenendo il Kulo del bicchiere con il palmo della mano. Rifai la prova "naso" e ti accorgi della differenza. Quello che stai annusando è l'alcool che sta evaporando. Il sapore rimane ma la forza, una volta aperta la bottiglia, un po' alla volta se ne va. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:48
Ciao Josh, come sempre grazie per le informazioni!!! Che ne pensi di questa bottiglia, sicuramente la conosci. Visto che mi è piaciuta ho fatto un giro sul web per saperne di più e avere più informazioni, ma ho trovato solo 23 yo con vol 46°. |
user39791 | inviato il 06 Maggio 2016 ore 10:55
Mi piacerebbe approfondire un po i whisky irlandesi ma si trova poco in giro a parte sulle solite bottiglie super economiche da bar tipo il Jameson da una quindicina di euro. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:08
Peppe: “ Che ne pensi di questa bottiglia, sicuramente la conosci. Visto che mi è piaciuta ho fatto un giro sul web per saperne di più e avere più informazioni, ma ho trovato solo 23 yo con vol 46°. „ Purtroppo quella bottiglia non la conosco. Anzi, potresti essere tra i pochi privilegiati perchè come dicevi fa parte di un'edizione limitata a sole 562 bottiglie (2 botti) del 2012. Non c'è stato un imbottigliamento successivo per cui quello è e quello rimane. Parlando con Ninni proprio nelle ultimissime pagine a proposito di una mia personale graduatoria tra i torbati mettevo al primo posto, a pari merito, Uigeadail e Lagavulin 12 e poi, subito sotto il Bunnahabhain 18. Questo lo conosco bene e mi piace molto e il suo prezzo (95/100 euro) ne rende ancora accessibile l'acquisto. Immagino che il 23 costi molto di più. |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:24
@Josh purtroppo non ho una bottiglia ma solo una fialetta degli assaggi, già assaggiata! Però mi è piaciuta molto. Il 18 yo però non è a gradazione piena, vero? Cercherò di fare la sua "conoscenza" comunque!! Ciao Josh e granzie . |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:34
Ah! Ah! Ah! Purtroppo anche per l'idea delle fialette e per la loro scelta devo ringraziare te e Ninni! Ciao |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:39
Purtroppo e ringraziare nella stessa frase non vanno bene  |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:43
 |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 13:05
ho cancellato gli ultimi battibecchi ;-) |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 13:50
Grazie Juza |
user39791 | inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:04
|
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 13:07
Ciao a tutti, avrei una richiesta per Josh...Se avrai tempo e voglia, mi piacerebbe sapere qualcosa in più su Islay Mist....Ho trovato alcune info su internet ma sono quasi sicuro che tu ne sai molte altre ? Grazie mille, Dario (ma quanti "mostri" hai creato??) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |